Cessione Milan, perchè Suning si e SES no?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Ormai è chiaro. Anche gli ultimi sostenitori di ses stanno abbandonando la barca.
spero che a breve venga detta la parola fine su questa storia.

Ne usciamo distrutti senza speranze per il futuro con l'impressione che non ci libereremo mai del malefico duo
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Quella che tu chiami obiettività per me è dietrologia. Sono semplicemente punti di vista diversi. Ma nessuno di noi ha la verità in tasca, questo credo sia assodato. Soltanto i diretti interessati sanno come stanno le cose. Per il resto, io credo che gli unici problemi siano dovuti alle strette governative e che dietro Mr Li ci sia certamente qualcuno. Tu dici italiano, io dico cinese. La realtà la conoscono soltanto loro.

se fosse cinese avremmo chiuso da un pezzo. Li ad agosto parlava di cordata non chiusa, non completa, ergo non c'è un soggetto dietro di lui, semplicemente raccoglieva i soldi. Non possiamo non considerare queste cose solo per voler celare l'imbarazzante scena messa in atto da un anno quasi. Mi spieghi perché con Galatioto di banche non se ne parlava? come mai dietro Li invece si vociferava soltanto di istituti finanziari? Se fosse come dici il big cinese non avrebbe motivo di utilizzare uno come Yonghong Li, che sappiamo tutti non godere di grande stima, e nemmeno diverse entità finanziarie. Se tu fossi un cinese con la grana ti faresti rappresentare da uno come questo? di cui si parla solamente male? io onestamente no.
 

Pampu7

Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
2,991
Reaction score
14
Io ribadisco di nuovo quello che penso e scrivo da tempo: Se Galatioto e Maldini non sono andati a fondo un motivo ci sarà
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,036
Reaction score
2,585
Pasquale Campopiano ha dato pubblicato un articolo nel quale ha cercato di rispondere ad una domanda ormai fin troppo ricorrente: perchè Suning ha chiuso con l'Inter e SES non riesce ad acquistare il Milan?

La prima differenza riguarda il tipo di acquisizione: Suning, i nuovi proprietari dell'Inter, sono un gruppo molto solido e conosciuto a livello mondiale. Sino Europe Sport invece è un fondo, il cui unico frontman è YongHong Li. Questo fondo è poi diventato una società di capitali off-shore con sede ad Hong Kong.

La seconda differenza è in merito al prezzo: Suning per finalizzare l'acquisto, più il seguente aumento di capitale, ha sborsato 270 milioni, oltre ad aver ridiscusso i termini dei debiti con le banche. Il prezzo che Fininvest ha fatto a SES per l'acquisto del Milan è di 740 milioni, debiti compresi, un prezzo fuori mercato.

Se questa è la valutazione del Milan non ci possono far niente, valiamo 2 o 3 volte l?inter parlano le coppe e la nostra storia.

La terza, enorme, differenza è nelle tempistiche: Suning ha completato la trattativa in circa un anno, mentre SES sta provando a scalare il Milan da oltre due anni e mezzo, da ben prima della comparsa di Mister Bee. I tempi si sono allungati oltre misura fino a che il governo di Pechino non ha messo uno stop agli investimenti irrazionali.

Una fonte finanziaria cinese, che ha preferito rimanere anonima, ha affermato che: "Le banche cinesi sono piene di soldi e dal 2003 in poi c'è stato un boom di investimenti irrazionali, le banche davano finanziamenti enormi per rilevare società straniere. Capitava che il signor X, amico del banchiere di turno, riceveva 100 milioni a fronte di 1 solo milione in garanzia. Con quei 100 milioni andavano in Europa a comprare società semi disastrate ipervalutandole.
Il governo cinese ha detto basta a tutto questo, per due ragioni: la prima è che nella maggior parte dei casi si trattava di vere e proprie truffe, con banchieri collusi. Oltre a ciò quella politica ha portato ad una crisi del sistema bancario cinese. Quei soldi che venivano prestati erano soldi di risparmiatori che venivano truffati. Il governo cinese ha messo un blocco rigidissimo su tutte le operazioni a debito, le acquisizioni di leveraged finance.
I cinesi di Suning spendono soldi loro, e lo fanno come preferiscono. YongHong Li invece ha messo solamente una piccolissima quota di soldi suoi, il resto è stato tutto raccolto a debito. Per questo è stato tutto stoppato. Pechino è preoccupata di come SES possa garantire una vita futura al Milan, gli interessi su quel debito potranno essere ripagati solo con un piano industriale concreto e altamente ambizioso, ma il governo cinese non è convinto.
In Europa un'operazione del genere non si poteva nemmeno mettere in piedi per via delle leggi più stringenti, ma in Cina è stato possibile, solo che il governo ha detto alt: le operazioni a debito, gli investimenti irrazionali, no. "

Mah, proprio adesso che stanno acquisendo il Milan il governo cinese si è svegliato per stoppare tutto. Ma guarda un pò! Intanto quanti milioni hanno già buttato come caparra? La metà. E li lasciano andare così? Io ci credo veramente poco, stiamo parlando della compravendita di una squadra di calcio non di 2 bambini che scambiano figurine. Un'affare internazionale da milioni e milioni messo in piedi e portato avanti e ora si scopre che non ci sono investitori. Bah
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto