Cessione Milan: il pagamento della caparra può slittare a lunedì.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
6 Maggio 2014
Messaggi
8,061
Reaction score
53
Corriere dello Sport: gli advisor e i legali delle due parti sono al lavoro da giorni per la stesura del nuovo contratto, che sarà siglato solo se Yonghong Li verserà una terza caparra da 100 milioni. Le due cose son collegate, SES non verserà la terza caparra se non ci sarà un accordo totale sul nuovo contratto di vendita che le parti stanno stipulando, e Fininvest non siglerà nulla se non avrà ricevuto le dovute garanzie. La scadenza di venerdì 10 non è tassativa e potrebbe esserci un piccolo slittamento, qualora le parti dovessero sistemare esclusivamente dei piccoli dettagli. Sia Fininvest che SES hanno interesse che la trattativa si chiuda con una fumata bianca, quindi ove possibile si verranno incontro reciprocamente.

Tuttosport: ufficialmente non vi è più alcun vincolo contrattuale tra Fininvest e SES. Le due parti però stanno continuando a trattare per arrivare ad un punto d'incontro. La situazione che sta emergendo nelle ultime ore è la seguente: non appena sarà trovata la nuova intesa scritta tra le parti si dovrà attendere il versamento di una terza tranche da 100 milioni che Yonghong Li verserà nelle casse di Fininvest. Il tutto entro venerdì, anche se non è da escludere un breve slittamento di qualche giorno. Solo in caso di accredito dei soldi il nuovo contratto sarà siglato e ritenuto valido per arrivare fino al closing previsto o il 31 Marzo o il 7 Aprile (comunque prima del derby a cui la nuova proprietà vorrebbe presenziare).
Qualora entro venerdì non dovessero arrivare le garanzie richieste da Fininvest allora su questa trattativa calerà il sipario, con il Milan che rimarrà sempre in vendita e due cordate (una rappresentata da Galatioto e una da mr. Bee) pronte a tornare alla carica in breve tempo.

Festa (Il Sole 24 Ore): le trattative tra SES e Fininvest sono ancora in corso. Si vuole arrivare al versamento di una terza caparra da 100 milioni entro venerdì, da parte di Li nelle casse del Biscione. Fininvest a quel punto concederebbe un'ulteriore proroga mensile per il closing. Cosa succederà ai 200 milioni già versati se l'operazione dovesse saltare? Quei soldi si trovano in un conto di Unicredit, formalmente rimarrebbero a Fininvest ma su di loro sarebbe presente una clausola legale "con l' elastico", in modo che al verificarsi di determinate situazioni i cinesi potrebbero richiederne il rimborso. Al momento non vi è quindi certezza assoluta sul tema.

Secondo QS, che conferma le voci che abbiamo riportato ieri, potrebbe partire una battaglia legale tra Fininvest e Sino per i 200 milioni già versati. I cinesi, se il closing non si concluderà, potrebbero chiedere indietro i soldi già versati appellandosi a cause di forza maggiore (blocco del governo cinese).

Questa vicenda ormai mi fa venire il vomito. Non mi frega più nulla

Stesso mio pensiero. Riguardo questa faccenda, tornero' ad esprimermi soltanto alla sua definitiva conclusione.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Il Milan ormai è l'unico mezzo che gli permette di avere visibilità (giornaliera). Senza il Milan, nessuno parlerebbe più di Berlusconi. Grazie al Milan, il suo nome finisce su quotidiani politici, sportivi, economici, siti, forum, social network. Una pubblicità che vale molto di più dei milioni che sborsa annualmente.

Speriamo allora in uno che gli faccia un'offerta irrinunciabile, così si leva dalle balle...di sicuro non è il caso di questi cinesi tarocchi :asd:
 

addox

Zio bello
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,369
Reaction score
9
Il Milan ormai è l'unico mezzo che gli permette di avere visibilità (giornaliera). Senza il Milan, nessuno parlerebbe più di Berlusconi. Grazie al Milan, il suo nome finisce su quotidiani politici, sportivi, economici, siti, forum, social network. Una pubblicità che vale molto di più dei milioni che sborsa annualmente.

Bravo Mario, hai centrato il punto di tutta questa sceneggiata che va avanti da due anni.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,288
Reaction score
2,338
Questa storia è una Caporetto della classe giornalistica sportiva italiana. Non tanto per gli errori clamorosi riguardo le notizie riportate ma soprattutto per la narrazione che per mesi (anni)ha contraddistinto gran parte degli articoli di questa vicenda. Ci era stato detto che Berlusconi non vende, che se dovesse farlo lo farà a condizioni molto particolari, che il presidente pretende investimenti, che se SES non si comporta bene il presidente si tiene il Milan etc... La verità che è dal 15 giugno, giorno di scadenza per la firma del preliminare, che legalmente SES potrebbe essere messa fuori gioco. Fininvest però sembra molto generosa nel concedere proroghe su proroghe e questo dovrebbe indurre i giornalisti a capire che il coltello dalla parte del manico non è di chi vende ma degli investitori. Ci stanno cedendo al primo che passa e si stanno aggrappando a personaggi improbabili come piccoli koala alla schiena della madre. Se davvero il presidente volesse assicurarci un futuro radioso, avrebbe chiuso questa sceneggiata quantomeno a dicembre. Ma tra anni di successi ed un futuro incerto ma con il Milan fuori dal bilancio 2017, Fininvest predilige la seconda via.
 

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Questa storia è una Caporetto della classe giornalistica sportiva italiana. Non tanto per gli errori clamorosi riguardo le notizie riportate ma soprattutto per la narrazione che per mesi (anni)ha contraddistinto gran parte degli articoli di questa vicenda. Ci era stato detto che Berlusconi non vende, che se dovesse farlo lo farà a condizioni molto particolari, che il presidente pretende investimenti, che se SES non si comporta bene il presidente si tiene il Milan etc... La verità che è dal 15 giugno, giorno di scadenza per la firma del preliminare, che legalmente SES potrebbe essere messa fuori gioco. Fininvest però sembra molto generosa nel concedere proroghe su proroghe e questo dovrebbe indurre i giornalisti a capire che il coltello dalla parte del manico non è di chi vende ma degli investitori. Ci stanno cedendo al primo che passa e si stanno aggrappando a personaggi improbabili come piccoli koala alla schiena della madre. Se davvero il presidente volesse assicurarci un futuro radioso, avrebbe chiuso questa sceneggiata quantomeno a dicembre. Ma tra anni di successi ed un futuro incerto ma con il Milan fuori dal bilancio 2017, Fininvest predilige la seconda via.

Esatto, e s a t t o
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,569
Il Milan ormai è l'unico mezzo che gli permette di avere visibilità (giornaliera). Senza il Milan, nessuno parlerebbe più di Berlusconi. Grazie al Milan, il suo nome finisce su quotidiani politici, sportivi, economici, siti, forum, social network. Una pubblicità che vale molto di più dei milioni che sborsa annualmente.

L'unica verità in questa storia.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Ma c'è veramente qualcuno che crede alla favola che il tutto serva per non fare mercato?

Fininvest ogni anno butta nel Milan quasi 80 milioni di euro e voi pensate che facciano tutto questo epr non spenderne 50 sul mercato e magari ridurre in questo modo la perdita grazie alla qualificazione alla Champions ed all'aumento di fatturato/introiti pubblicitari?

Dai su...

Fininvest non fa mercato perchè per loro il Milan è in dismissione, aspettano solo che qualcuno lo paghi il giusto e magari ce l'hanno, aspettano solo che la farsa si concluda.

Mancano 3 giorni a venerdì.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Per me a Fininvest fa relativamente comodo il passivo milanista (leggasi: tasse), come fa comodo tenere il bilancio segreto con operazioni fantasiose di Galliani e procuratori amici che fanno rientrare soldi.
Anche l'inesistente Li fa parte del teatrino, per bloccare con liquidità fresca la scalata di Vivendi. Finito questo forse forse si tornerà a trattare con un compratore serio, magari dopo una bella batosta politica per l'ottantenne che ne stemperi un pò l'ego smisurato.

Domanda: ma a nessuno è venuto il sospetto che Galatioto avesse in mano un'offerta seria, ma il tutto è stato temporaneamente accantonato per la questione aperta con Bollorè?
Non mi stupirei se tra qualche mese rispuntasse Sal con una vendita lampo.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Per me a Fininvest fa relativamente comodo il passivo milanista (leggasi: tasse), come fa comodo tenere il bilancio segreto con operazioni fantasiose di Galliani e procuratori amici che fanno rientrare soldi.
Anche l'inesistente Li fa parte del teatrino, per bloccare con liquidità fresca la scalata di Vivendi. Finito questo forse forse si tornerà a trattare con un compratore serio, magari dopo una bella batosta politica per l'ottantenne che ne stemperi un pò l'ego smisurato.

Domanda: ma a nessuno è venuto il sospetto che Galatioto avesse in mano un'offerta seria, ma il tutto è stato temporaneamente accantonato per la questione aperta con Bollorè?
Non mi stupirei se tra qualche mese rispuntasse Sal con una vendita lampo.

Galatioto Ha fondato SES. L'offerta di Galatioto si basava sulla cordata che adesso fa riferimento a Li. Li gliel'ha sfilata di mano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto