Cessione Milan: il pagamento della caparra può slittare a lunedì.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Ecco, bravo, mi hai rubato la battuta: volevo scrivere che siamo arrivati alla proroga della proroga del rinvio dello slittamento, ma la sostanza è quella.

adesso servirà una caparrina per ottenere la proroga del pagamento della caparra al fine di rimandare il closing
 

SecondoRosso

settore229
Registrato
26 Gennaio 2017
Messaggi
440
Reaction score
8
00_closing_milan.jpg
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Tuttosport: ufficialmente non vi è più alcun vincolo contrattuale tra Fininvest e SES. Le due parti però stanno continuando a trattare per arrivare ad un punto d'incontro. La situazione che sta emergendo nelle ultime ore è la seguente: non appena sarà trovata la nuova intesa scritta tra le parti si dovrà attendere il versamento di una terza tranche da 100 milioni che Yonghong Li verserà nelle casse di Fininvest. Il tutto entro venerdì, anche se non è da escludere un breve slittamento di qualche giorno. Solo in caso di accredito dei soldi il nuovo contratto sarà siglato e ritenuto valido per arrivare fino al closing previsto o il 31 Marzo o il 7 Aprile (comunque prima del derby a cui la nuova proprietà vorrebbe presenziare).
Qualora entro venerdì non dovessero arrivare le garanzie richieste da Fininvest allora su questa trattativa calerà il sipario, con il Milan che rimarrà sempre in vendita e due cordate (una rappresentata da Galatioto e una da mr. Bee) pronte a tornare alla carica in breve tempo.

Corriere dello Sport: gli advisor e i legali delle due parti sono al lavoro da giorni per la stesura del nuovo contratto, che sarà siglato solo se Yonghong Li verserà una terza caparra da 100 milioni. Le due cose son collegate, SES non verserà la terza caparra se non ci sarà un accordo totale sul nuovo contratto di vendita che le parti stanno stipulando, e Fininvest non siglerà nulla se non avrà ricevuto le dovute garanzie. La scadenza di venerdì 10 non è tassativa e potrebbe esserci un piccolo slittamento, qualora le parti dovessero sistemare esclusivamente dei piccoli dettagli. Sia Fininvest che SES hanno interesse che la trattativa si chiuda con una fumata bianca, quindi ove possibile si verranno incontro reciprocamente.

QUando commentate dovete quotare le news. Grazie.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,561
Reaction score
2,075
Ovviamente una cessione parziale è da escludere, lo abbiamo detto nei giorni scorsi. No, pensavo ad un ingresso immediato dei nuovi soci nella gestione operativa del club, in attesa della chiusura, con la conversione delle somme già versate in partecipazioni. Sarebbe una soluzione ragionevole, considerato che, con trecento milioni, SES avrebbe già virtualmente la maggioranza assoluta delle quote ed il controllo del capitale. Non si può tenere in stallo la società per così tanto tempo, specie considerando le prossime imminenti scadenze, dal bilancio di fine aprile, al ripiano del passivo di gestione corrente, ai rinnovi contrattuali dei giocatori più importanti (fondamentali per evitare di perderli, e depauperare il valore patrimoniale, che inciderebbe fatalmente sul prezzo di cessione), al mercato prossimo venturo. L'alternativa, la ritenzione pura e semplice di 200 milioni sotto l'enfatica imputazione a caparra, non è così praticabile, in specie se la controparte dovesse contestare l'imputabilita' per colpa dell'inadempimento. È allora da ipotizzare che le parti ora stiano trattando anche questi aspetti. Vedremo. :sisi:

Questa sarebbe una soluzione ragionevole, spero stiano parlando di quello, perché la situazione è sportivamente drammatica. In questo stallo i migliori talenti in circolazione si accasano altrove e Donnarumma rischia di non rinnovare con un danno economico incalcolabile per il Milan.
Avrei due domande da farti. La prima: dal punto di vista contrattuale Fininvest non è già libera dal 4 marzo di sentire altri compratori? Non credo che valga un accordo sulla parola, se no devo pensare o che altri acquirenti non ce ne sono o che Fininvest voglia a tutti i costi vendere a Ses. Seconda domanda: perché occuparsi solo ora della tracciabilità dei soldi per le norme anti-riciclaggio? Non doveva essere una cosa da farsi a monte? Questo è l'aspetto che più mi preoccupa, oltre ai precedenti penali di Yong.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Festa (Il Sole 24 Ore): le trattative tra SES e Fininvest sono ancora in corso. Si vuole arrivare al versamento di una terza caparra da 100 milioni entro venerdì, da parte di Li nelle casse del Biscione. Fininvest a quel punto concederebbe un'ulteriore proroga mensile per il closing. Cosa succederà ai 200 milioni già versati se l'operazione dovesse saltare? Quei soldi si trovano in un conto di Unicredit, formalmente rimarrebbero a Fininvest ma su di loro sarebbe presente una clausola legale "con l' elastico", in modo che al verificarsi di determinate situazioni i cinesi potrebbero richiederne il rimborso. Al momento non vi è quindi certezza assoluta sul tema.
 

MasterGorgo

Junior Member
Registrato
11 Agosto 2014
Messaggi
607
Reaction score
97
Al netto della spazzatura di tv e giornali che sgretola le palle al tifoso milanista io la vedo in maniera molto semplice:

Il primo passo era scorporare il milan da fininvest e con Ses il milan é di SB (o della famiglia come a detto il fratello...)
Ad HK i cinesi gli hanno confezionato l'operazione in maniera egregia (é il oro mestiere) e questo non comporta
automaticamente che i compratori siano anch'essi cinesi o amici di Forchelli.

Tutto ora rimane nel vedere dentro Ses chi entrerà (o già c'è) prima del bilancio.
Attenzione non si escludono colpi di scena....
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,569
Festa (Il Sole 24 Ore): le trattative tra SES e Fininvest sono ancora in corso. Si vuole arrivare al versamento di una terza caparra da 100 milioni entro venerdì, da parte di Li nelle casse del Biscione. Fininvest a quel punto concederebbe un'ulteriore proroga mensile per il closing. Cosa succederà ai 200 milioni già versati se l'operazione dovesse saltare? Quei soldi si trovano in un conto di Unicredit, formalmente rimarrebbero a Fininvest ma su di loro sarebbe presente una clausola legale "con l' elastico", in modo che al verificarsi di determinate situazioni i cinesi potrebbero richiederne il rimborso. Al momento non vi è quindi certezza assoluta sul tema.

Non vi è mai stata certezza su alcunchè.
Restano i fatti e i fatti dicono che i termini sono scaduti e che non vi sono stati comunicati ufficiali.
Ciò che filtra o che ognuno appura dalle proprie fonti conta poco poco.
Con tutto il rispetto per chi scova le notizie ma mi pare palese che nessuno ne sa abbastanza.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,679
Reaction score
41,189
Festa (Il Sole 24 Ore): le trattative tra SES e Fininvest sono ancora in corso. Si vuole arrivare al versamento di una terza caparra da 100 milioni entro venerdì, da parte di Li nelle casse del Biscione. Fininvest a quel punto concederebbe un'ulteriore proroga mensile per il closing. Cosa succederà ai 200 milioni già versati se l'operazione dovesse saltare? Quei soldi si trovano in un conto di Unicredit, formalmente rimarrebbero a Fininvest ma su di loro sarebbe presente una clausola legale "con l' elastico", in modo che al verificarsi di determinate situazioni i cinesi potrebbero richiederne il rimborso. Al momento non vi è quindi certezza assoluta sul tema.

Secondo QS, che conferma le voci che abbiamo riportato ieri, potrebbe partire una battaglia legale tra Fininvest e Sino per i 200 milioni già versati. I cinesi, se il closing non si concluderà, potrebbero chiedere indietro i soldi già versati appellandosi a cause di forza maggiore (blocco del governo cinese).
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,679
Reaction score
41,189
Corriere dello Sport: gli advisor e i legali delle due parti sono al lavoro da giorni per la stesura del nuovo contratto, che sarà siglato solo se Yonghong Li verserà una terza caparra da 100 milioni. Le due cose son collegate, SES non verserà la terza caparra se non ci sarà un accordo totale sul nuovo contratto di vendita che le parti stanno stipulando, e Fininvest non siglerà nulla se non avrà ricevuto le dovute garanzie. La scadenza di venerdì 10 non è tassativa e potrebbe esserci un piccolo slittamento, qualora le parti dovessero sistemare esclusivamente dei piccoli dettagli. Sia Fininvest che SES hanno interesse che la trattativa si chiuda con una fumata bianca, quindi ove possibile si verranno incontro reciprocamente.

Tuttosport: ufficialmente non vi è più alcun vincolo contrattuale tra Fininvest e SES. Le due parti però stanno continuando a trattare per arrivare ad un punto d'incontro. La situazione che sta emergendo nelle ultime ore è la seguente: non appena sarà trovata la nuova intesa scritta tra le parti si dovrà attendere il versamento di una terza tranche da 100 milioni che Yonghong Li verserà nelle casse di Fininvest. Il tutto entro venerdì, anche se non è da escludere un breve slittamento di qualche giorno. Solo in caso di accredito dei soldi il nuovo contratto sarà siglato e ritenuto valido per arrivare fino al closing previsto o il 31 Marzo o il 7 Aprile (comunque prima del derby a cui la nuova proprietà vorrebbe presenziare).
Qualora entro venerdì non dovessero arrivare le garanzie richieste da Fininvest allora su questa trattativa calerà il sipario, con il Milan che rimarrà sempre in vendita e due cordate (una rappresentata da Galatioto e una da mr. Bee) pronte a tornare alla carica in breve tempo.

Festa (Il Sole 24 Ore): le trattative tra SES e Fininvest sono ancora in corso. Si vuole arrivare al versamento di una terza caparra da 100 milioni entro venerdì, da parte di Li nelle casse del Biscione. Fininvest a quel punto concederebbe un'ulteriore proroga mensile per il closing. Cosa succederà ai 200 milioni già versati se l'operazione dovesse saltare? Quei soldi si trovano in un conto di Unicredit, formalmente rimarrebbero a Fininvest ma su di loro sarebbe presente una clausola legale "con l' elastico", in modo che al verificarsi di determinate situazioni i cinesi potrebbero richiederne il rimborso. Al momento non vi è quindi certezza assoluta sul tema.

Secondo QS, che conferma le voci che abbiamo riportato ieri, potrebbe partire una battaglia legale tra Fininvest e Sino per i 200 milioni già versati. I cinesi, se il closing non si concluderà, potrebbero chiedere indietro i soldi già versati appellandosi a cause di forza maggiore (blocco del governo cinese).


Pensateci. Qual è il modo per bloccare, definitivamente, il mercato e tutto il resto? Ovviamente, una (pseudo) guerra legale che paralizzerebbe tutta la situazione per ANNI.

Quei diavoli, come ben sapete ormai, sarebbero capaci di questo e di altro.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,545
Reaction score
6,527
Secondo QS, che conferma le voci che abbiamo riportato ieri, potrebbe partire una battaglia legale tra Fininvest e Sino per i 200 milioni già versati. I cinesi, se il closing non si concluderà, potrebbero chiedere indietro i soldi già versati appellandosi a cause di forza maggiore (blocco del governo cinese).

Scontato dai..la scusa per non fare mercato in estate c'è già.

Comunque non si può davvero proprio andare avanti cosi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto