Cessione Milan: 100 milioni e ultimatum. Il 14 aprile dentro o fuori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Molto credibile, e vi butto lì anche il nome: CVC Capital Partners.

Società britannica, molti business in Asia, tra cui Hong Kong, diversi business nel settore entertainment.
Intanto il giornale La Stampa conferma quanto riportato dal corriere della sera e dice che per chiudere sarà fondamentale l'aiuto di un fondo anglosassone. Ma anche lì non fanno nomi
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,916
Reaction score
9,699
invenzione no, probabilmente questa data è stata sicuramente detta da qualcuno ed è stata fatta trapelare. Ma io credo che con 300 milioni versati non ci sia più nessun limite, questi comprano il Milan quando vogliono.

Piu che "comprano il Milan quando vogliono" direi "compreranno il Milan quando potranno" :facepalm:
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,027
Reaction score
34,508
invenzione no, probabilmente questa data è stata sicuramente detta da qualcuno ed è stata fatta trapelare. Ma io credo che con 300 milioni versati non ci sia più nessun limite, questi comprano il Milan quando vogliono.

Questo qualcuno è lo stesso sadico che da mesi si diverte alle nostre spalle???
Non si fa cosi.
Se non hanno intenzione di gestire una comunicazione ufficiale allora almeno non facessero trapelare alcunchè.
Ma forse fa comodo che se ne parli.....
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,032
Reaction score
2,624
Questo qualcuno è lo stesso sadico che da mesi si diverte alle nostre spalle???
Non si fa cosi.
Se non hanno intenzione di gestire una comunicazione ufficiale allora almeno non facessero trapelare alcunchè.
Ma forse fa comodo che se ne parli.....

ti faccio un disegno poco chiaro vediamo se capisci di chi si tratta, è brutto , pelato, denti gialli in linea con la sua cravatta e compra solo parametri zero.
 

MarcoUnico

Bannato
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
371
Reaction score
2
Tutti i quotidiani citano come il 14 Aprile come ultima dead line prima che berlusconi si tenga definitivamente il club, valutando poi l'eventuale cessione ad un terzo acquirente.

A me sembra soltanto che nulla sia ancora deciso.

Tra la padella (li) e la brace (berlusconi) non so cosa sia peggio, a questo punto.
 

koti

Senior Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
6,844
Reaction score
312
Un comunicato ufficiale sarebbe chiedere troppo ovviamente. Che vergogna.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Intanto il giornale La Stampa conferma quanto riportato dal corriere della sera e dice che per chiudere sarà fondamentale l'aiuto di un fondo anglosassone. Ma anche lì non fanno nomi
Li ha trovato il grimaldello per aprire la cassaforte del closing. Fondi di private equity, basati all'estero, probabilmente in Gran Bretagna, controllati da banche o intermediari finanziari cinesi, preesistenti al blocco valutario, che hanno per oggetto acquisizioni di quote di società in settori dedicati, e che farebbero da ponte per l'ingresso di investitori cinesi nel club o nella sua futura controllante. Le banche cinesi hanno fortissimi interessi nell'area anglosassone, UK, Stati Uniti, Canada: soldi freschi da utilizzare in operazioni finanziarie per il controllo di settori strategici per fare del buon business. Possibile che China Huarong e Haixia Capital, originari compagni di cordata di Li, abbiano interessi in questi fondi, ed abbiano scelto questa via, più formale e 'coperta', per sbloccare l'acquisto del Milan. Un 'piano C', meno estremo di quello B, con utilizzo eslusivo di fondi di Paesi banditi dal traffico finanziario italiano, più percorribile di quello A, bloccato dall'attuale restrizione cinese alla esposrtazione di valuta. Vedremo se sarà così, le prossime ore potrebbero essere foriere di notizie. :)
 
Registrato
6 Novembre 2014
Messaggi
3,212
Reaction score
17
Li ha trovato il grimaldello per aprire la cassaforte del closing. Fondi di private equity, basati all'estero, probabilmente in Gran Bretagna, controllati da banche o intermediari finanziari cinesi, preesistenti al blocco valutario, che hanno per oggetto acquisizioni di quote di società in settori dedicati, e che farebbero da ponte per l'ingresso di investitori cinesi nel club o nella sua futura controllante. ........ :)

Mi chiedo: ma a un fondo in GB potrebbe accedere anche qualche investitore europeo? Magari italiano?
A 'sto punto tutto sarebbe possibile...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto