Cessione Milan: 100 milioni e ultimatum. Il 14 aprile dentro o fuori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Traduzione personale: dopo il 14 aprile finisce il teatrino con Yonghong Li.
A quel punto spunta fuori la cordata italiana con Berlusconi, Renzo Rosso e i procuratori. :)

dici? io non credo a questi ultimatum. I giornali è da un anno che sparano date. Se il 14 non sarà tutto pronto si rinvierà ancora e Fininvest aspetterà il tempo necessario
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Corriere della Sera in edicola oggi, 25 marzo: Yonghong, con altri 100 milioni scuciti, sta mettendo sul tavolo il proprio patrimonio personale che ammonta a circa 700 milioni di euro. Le cose sono due: o si tratta di un rischio calcolato oppure il leader di Sino è un pokerista sprovvisto di paracadute. Se non riuscirà a trovare i soldi rimanenti, infatti, perderà i 300 milioni fin qui versati. Quasi metà patrimonio. Sia Fininvest che Berlusconi vogliono chiudere entro il 14 aprile. Non concederanno altro tempo. I cinesi sono fiduciosi riguardo la chiusura positiva della trattativa e presto vorrebbero mostrare a Fininvest tutti i soldi raccolti per il closing. C'è una novità: per chiudere l'affare potrebbe entrare in gioco, in aiuto di Li, un fondo anglosassone (colloqui tra le parti molto avanzati). In più, c'è la nuova società alle isole Vergini che ha recapitato a Fininvest i 30 milioni della terza caparra.

dei geni questi del corriere. Dimenticano la terza opzione: ovvero che Yonghong Li non stia usando il suo patrimonio (se non una piccola parte) ma stia agendo per qualcun altro/i
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,786
Reaction score
2,379
News sulla cessione del Milan da Libero in edicola oggi, 25 marzo 2017: Fininvest ha ricevuto i 100 milioni della terza caparra così divisi: 20 milioni mercoledì, 30 ieri più una garanzia finanziaria da 50 milioni emessa attraverso un'obbligazione di una delle società che fanno capo a Li. A questo punto non ci saranno più rinvii. La data entro la quale finalizzare il closing è il 14 aprile. Non si andrà oltre. O arriveranno i soldi che mancano o Berlusconi si terrà il Milan più i 300 milioni già incassati. Li verserà i soldi che restano attraverso una struttura finanziaria offshore che sarà attiva dalla prossima settimana. Per chiudere la trattativa mancano ancora 370 milioni di euro: 220 per il closing, i contanti dell'obbligazione da 50 milioni ed i 100 delle spese di gestione della stagione in corso. Degli ultimi 100, 20 o 30 serviranno per i rinnovi di Suso e Donnarumma.

La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 25 marzo: dopo l'arrivo dei 100 milioni della terza caparra Sino e Fininvest hanno firmato il nuovo contratto e formalizzato la proroga del closing che arriverà il prossimo 14 aprile. Una data molto importante in quanto vigilia del primo derby che si preannuncia tutto in salsa cinese e che si giocherà alle 12:30 proprio per soddisfare le esigenze dei tifosi d'Oriente. Fininvest considera il 14 aprile l'ultimissima data per chiudere la trattativa. Non saranno concessi rinvii. Li sta andando avanti con la raccolta dei fondi, che non sembra ancora giunta a termine. Entro i prossimi 4-5 giorni dovrebbe ottenere il finanziamento decisivo per chiudere la questione. La convocazione del prossimo CDA potrebbe arrivare già lunedì mentre l'assemblea va convocata 15 giorni prima della data del closing.

Corriere della Sera in edicola oggi, 25 marzo: Yonghong, con altri 100 milioni scuciti, sta mettendo sul tavolo il proprio patrimonio personale che ammonta a circa 700 milioni di euro. Le cose sono due: o si tratta di un rischio calcolato oppure il leader di Sino è un pokerista sprovvisto di paracadute. Se non riuscirà a trovare i soldi rimanenti, infatti, perderà i 300 milioni fin qui versati. Quasi metà patrimonio. Sia Fininvest che Berlusconi vogliono chiudere entro il 14 aprile. Non concederanno altro tempo. I cinesi sono fiduciosi riguardo la chiusura positiva della trattativa e presto vorrebbero mostrare a Fininvest tutti i soldi raccolti per il closing. C'è una novità: per chiudere l'affare potrebbe entrare in gioco, in aiuto di Li, un fondo anglosassone (colloqui tra le parti molto avanzati). In più, c'è la nuova società alle isole Vergini che ha recapitato a Fininvest i 30 milioni della terza caparra.

Finalmente ha capito che andavano cercati soci non cinesi, alleluja! Comunque non c'è nessun ultimatum, Fininvest andrà avanti a oltranza.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Finalmente ha capito che andavano cercati soci non cinesi, alleluja! Comunque non c'è nessun ultimatum, Fininvest andrà avanti a oltranza.

Non penso, se i nuovi contratti blindano le caparre e ha già incassato 300 milioni, può tranquillamente defilarsi
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,786
Reaction score
2,379
Non penso, se i nuovi contratti blindano le caparre e ha già incassato 300 milioni, può tranquillamente defilarsi

Scusa, non ho specificato, ma parlavo di Li non di Berlusconi. Ammesso che non sia scorporo mascherato come molti pensano.
Fininvest secondo me non molla, avrebbe già potuto farlo e non penso che ora Li abbia abbandonato le caparre versando pure soldi in più, non avrebbe senso. Non sono caparre, stanno acquistando a rate, ormai è palese.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Non penso, se i nuovi contratti blindano le caparre e ha già incassato 300 milioni, può tranquillamente defilarsi

appunto.... "se". Ma quella è solo un ipotesi dei giornali. In ogni caso Fininvest vuole vendere e ci hanno spiegato che i 300 milioni se incassati senza cessione di quote saranno soggetti a tassazione molto alta.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Scusa, non ho specificato, ma parlavo di Li non di Berlusconi. Ammesso che non sia scorporo mascherato come molti pensano.
Fininvest secondo me non molla, avrebbe già potuto farlo e non penso che ora Li abbia abbandonato le caparre versando pure soldi in più, non avrebbe senso. Nono sono caparre, stanno acquistando a rate, ormai è palese.
Ah beh ok. Certo se uno butta nel ***** 300 mln... si può iniziare a pensare anche a quello
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
appunto.... "se". Ma quella è solo un ipotesi dei giornali. In ogni caso Fininvest vuole vendere e ci hanno spiegato che i 300 milioni se incassati senza cessione di quote saranno soggetti a tassazione molto alta.
Ovviamente, però il comportamento di Lì va nella direzione di quello che non vuole perdere la caparra, quindi nemmeno lui è così sicuro di riaverle
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,786
Reaction score
2,379
Ah beh ok. Certo se uno butta nel ***** 300 mln... si può iniziare a pensare anche a quello

Secondo me a questo punto delle due l'una: o stanno acquistando a rate senza scadenza e le caparre sono la solita invenzione propagandistica berlusconiana o è uno scorporo mascherato e verranno fuori altri soci.
 

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Appurato che A Fininvest non conviene tenersi le caparre(dovrebbe pagarci tasse e accollarsi debiti della stagione), resta da capire se Li stia disperatamente cercando di guadagnare tempo(probabilissimo), oppure se stia solo cercando si supersre enormi problemi causati dal governo cinese. Dobbiamo pregare sia questo il caso. Purtroppo la gestione della vicenda è stata imbarazzante sia lato fininvest che Ses... poco da dire. Come sempre toccherà aspettare la fatidica data "decisiva".. in balia di giornalai da strapazzo che diranno di tutto e di più.... il mio timore massimo è di restare in mano al demoniaco duo.. dopo un teatrino che durerà ancora chissà quanto. L'anno prossimo (4 posti chsmpions) è l'ultimo anno in cui puoi sperare di rilanciarti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto