Cessione Milan: 100 milioni e ultimatum. Il 14 aprile dentro o fuori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,611
Reaction score
41,119
News sulla cessione del Milan da Libero in edicola oggi, 25 marzo 2017: Fininvest ha ricevuto i 100 milioni della terza caparra così divisi: 20 milioni mercoledì, 30 ieri più una garanzia finanziaria da 50 milioni emessa attraverso un'obbligazione di una delle società che fanno capo a Li. A questo punto non ci saranno più rinvii. La data entro la quale finalizzare il closing è il 14 aprile. Non si andrà oltre. O arriveranno i soldi che mancano o Berlusconi si terrà il Milan più i 300 milioni già incassati. Li verserà i soldi che restano attraverso una struttura finanziaria offshore che sarà attiva dalla prossima settimana. Per chiudere la trattativa mancano ancora 370 milioni di euro: 220 per il closing, i contanti dell'obbligazione da 50 milioni ed i 100 delle spese di gestione della stagione in corso. Degli ultimi 100, 20 o 30 serviranno per i rinnovi di Suso e Donnarumma.

La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 25 marzo: dopo l'arrivo dei 100 milioni della terza caparra Sino e Fininvest hanno firmato il nuovo contratto e formalizzato la proroga del closing che arriverà il prossimo 14 aprile. Una data molto importante in quanto vigilia del primo derby che si preannuncia tutto in salsa cinese e che si giocherà alle 12:30 proprio per soddisfare le esigenze dei tifosi d'Oriente. Fininvest considera il 14 aprile l'ultimissima data per chiudere la trattativa. Non saranno concessi rinvii. Li sta andando avanti con la raccolta dei fondi, che non sembra ancora giunta a termine. Entro i prossimi 4-5 giorni dovrebbe ottenere il finanziamento decisivo per chiudere la questione. La convocazione del prossimo CDA potrebbe arrivare già lunedì mentre l'assemblea va convocata 15 giorni prima della data del closing.

Corriere della Sera in edicola oggi, 25 marzo: Yonghong, con altri 100 milioni scuciti, sta mettendo sul tavolo il proprio patrimonio personale che ammonta a circa 700 milioni di euro. Le cose sono due: o si tratta di un rischio calcolato oppure il leader di Sino è un pokerista sprovvisto di paracadute. Se non riuscirà a trovare i soldi rimanenti, infatti, perderà i 300 milioni fin qui versati. Quasi metà patrimonio. Sia Fininvest che Berlusconi vogliono chiudere entro il 14 aprile. Non concederanno altro tempo. I cinesi sono fiduciosi riguardo la chiusura positiva della trattativa e presto vorrebbero mostrare a Fininvest tutti i soldi raccolti per il closing. C'è una novità: per chiudere l'affare potrebbe entrare in gioco, in aiuto di Li, un fondo anglosassone (colloqui tra le parti molto avanzati). In più, c'è la nuova società alle isole Vergini che ha recapitato a Fininvest i 30 milioni della terza caparra.
 

MarcoUnico

Bannato
Registrato
31 Agosto 2016
Messaggi
371
Reaction score
2
La cosa raccapricciante è che questi stiano comprando a rate una delle più illustri società al mondo... senza che la FIGC pretenda che venga fatta chiarezza su CHI sta comprando il Milan.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,179
Reaction score
500
Traduzione personale: dopo il 14 aprile finisce il teatrino con Yonghong Li.
A quel punto spunta fuori la cordata italiana con Berlusconi, Renzo Rosso e i procuratori. :)
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,179
Reaction score
500
La cosa raccapricciante è che questi stiano comprando a rate una delle più illustri società al mondo... senza che la FIGC pretenda che venga fatta chiarezza su CHI sta comprando il Milan.

E' tutto regolare.
Magie di alta finanza.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,611
Reaction score
41,119
La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 25 marzo: dopo l'arrivo dei 100 milioni della terza caparra Sino e Fininvest hanno firmato il nuovo contratto e formalizzato la proroga del closing che arriverà il prossimo 14 aprile. Una data molto importante in quanto vigilia del primo derby che si preannuncia tutto in salsa cinese e che si giocherà alle 12:30 proprio per soddisfare le esigenze dei tifosi d'Oriente. Fininvest considera il 14 aprile l'ultimissima data per chiudere la trattativa. Non saranno concessi rinvii. Li sta andando avanti con la raccolta dei fondi, che non sembra ancora giunta a termine. Entro i prossimi 4-5 giorni dovrebbe ottenere il finanziamento decisivo per chiudere la questione. La convocazione del prossimo CDA potrebbe arrivare già lunedì mentre l'assemblea va convocata 15 giorni prima della data del closing.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,611
Reaction score
41,119
Corriere della Sera in edicola oggi, 25 marzo: Yonghong, con altri 100 milioni scuciti, sta mettendo sul tavolo il proprio patrimonio personale che ammonta a circa 700 milioni di euro. Le cose sono due: o si tratta di un rischio calcolato oppure il leader di Sino è un pokerista sprovvisto di paracadute. Se non riuscirà a trovare i soldi rimanenti, infatti, perderà i 300 milioni fin qui versati. Quasi metà patrimonio. Sia Fininvest che Berlusconi vogliono chiudere entro il 14 aprile. Non concederanno altro tempo. I cinesi sono fiduciosi riguardo la chiusura positiva della trattativa e presto vorrebbero mostrare a Fininvest tutti i soldi raccolti per il closing. C'è una novità: per chiudere l'affare potrebbe entrare in gioco, in aiuto di Li, un fondo anglosassone (colloqui tra le parti molto avanzati). In più, c'è la nuova società alle isole Vergini che ha recapitato a Fininvest i 30 milioni della terza caparra.
 

goleador 70

Senior Member
Registrato
5 Dicembre 2015
Messaggi
5,316
Reaction score
50
Corriere della Sera in edicola oggi, 25 marzo: Yonghong, con altri 100 milioni scuciti, sta mettendo sul tavolo il proprio patrimonio personale che ammonta a circa 700 milioni di euro. Le cose sono due: o si tratta di un rischio calcolato oppure il leader di Sino è un pokerista sprovvisto di paracadute. Se non riuscirà a trovare i soldi rimanenti, infatti, perderà i 300 milioni fin qui versati. Quasi metà patrimonio. Sia Fininvest che Berlusconi vogliono chiudere entro il 14 aprile. Non concederanno altro tempo. I cinesi sono fiduciosi riguardo la chiusura positiva della trattativa e presto vorrebbero mostrare a Fininvest tutti i soldi raccolti per il closing. C'è una novità: per chiudere l'affare potrebbe entrare in gioco, in aiuto di Li, un fondo anglosassone (colloqui tra le parti molto avanzati). In più, c'è la nuova società alle isole Vergini che ha recapitato a Fininvest i 30 milioni della terza caparra.

Speriamo sia un fondo importante
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
ma il comunicato di Fininvest e SES è uscito o è slittato a lunedì anche quello?
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Corriere della Sera in edicola oggi, 25 marzo: Yonghong, con altri 100 milioni scuciti, sta mettendo sul tavolo il proprio patrimonio personale che ammonta a circa 700 milioni di euro. Le cose sono due: o si tratta di un rischio calcolato oppure il leader di Sino è un pokerista sprovvisto di paracadute. Se non riuscirà a trovare i soldi rimanenti, infatti, perderà i 300 milioni fin qui versati. Quasi metà patrimonio. Sia Fininvest che Berlusconi vogliono chiudere entro il 14 aprile. Non concederanno altro tempo. I cinesi sono fiduciosi riguardo la chiusura positiva della trattativa e presto vorrebbero mostrare a Fininvest tutti i soldi raccolti per il closing. C'è una novità: per chiudere l'affare potrebbe entrare in gioco, in aiuto di Li, un fondo anglosassone (colloqui tra le parti molto avanzati). In più, c'è la nuova società alle isole Vergini che ha recapitato a Fininvest i 30 milioni della terza caparra.
Ci riserviamo di meglio commentare le fasi finali di questa operazione, i cui dettagli si stanno via via chiarendo, se i fondi britannici, o meglio scozzesi, di cui si parla, sono quelli che si immaginano (fondi di private equity per acquisizioni di partecipazioni controllati da parte di banche cinesi, tra cui proprio la gia citata Bank of East Asia, in essere già ben prima del divieto di espatrio di valuta), ma sottolineeremmo la sottile perversione della modifica di segno di un derby, di Sabato Santo, ad ora di pranzo, a gloria dell'Inter di Suning, che rischia di diventare ora quello del nuovo Milan cinese di SES e dei suoi soci. Diavolo di un Li. :)
 

beleno

Junior Member
Registrato
12 Luglio 2013
Messaggi
698
Reaction score
6
Traduzione personale: dopo il 14 aprile finisce il teatrino con Yonghong Li.
A quel punto spunta fuori la cordata italiana con Berlusconi, Renzo Rosso e i procuratori. :)

Beh, in effetti le news di ieri/oggi sembrano dare ragione a te. Li continua a versare soldi, ma la data ultima per il closing è il 14 aprile. Non sembra coerente come descrizione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto