Ceferin:"Milan, sono preoccupato. Ci stiamo lavorando".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pamparulez2

Senior Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
6,758
Reaction score
400
Ecco questa è la prima VERA mazzata. VA sicuramente bocciato, ma davvero rischiamo di essere in mano ad un folle che ha fatto all in.. senza un euro in tasca. Il dolore è solo per l attesa di un vero milan che si allunga sempre piu.. ma non è detto che da una nuova cessione non possa venire fuori qualcosa di meglio
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
e dopo questa, come si fa a continuare a far finta di nulla?? è evidente che c'è qualcosa di molto strano sotto, e non penso si parli solo del VA. Come mai il presidente Uefa ci viene a dire che è molto preoccupato??

perché ci sono delle società off shore che hanno in mano le azioni delMilan. Ecco perché è preoccupato. Nessuno può sapere cosa ci sia dietro tutte queste società schermate.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,805
Reaction score
5,350
Comunque mi stupisco di chi si stupisce che verrà bocciato il VA.
Avendo già i conti non a posto, fai poi un calciomercato da 250 milioni che con gli ingaggi all'anno solo dei nuovi, arrivi a 300, ma come caspita pensi di convincere l'UEFA? Raccontandaogli la storiella che vinciamo lo scudeo subito quest'anno, poi la champions l'anno prossimo, i ricavi decuplicano come neanche fossero quelli del real o dello united e così via?
Io spero vivamente che Fassone abbia fatto la finta con i tifosi sul VA e sia andato a discutere in maniera seria il settlement agreement. Altrimenti veramente siamo alla frutta ancor prima di cominciare il "risanamento", non ci sarebbero proprio le basi e soprattutto ler persone giuste per uscire da questa brutta situazione che sta emergendo di giorno in giorno.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
Comunque mi stupisco di chi si stupisce che verrà bocciato il VA.
Avendo già i conti non a posto, fai poi un calciomercato da 250 milioni che con gli ingaggi all'anno solo dei nuovi, arrivi a 300, ma come caspita pensi di convincere l'UEFA? Raccontandaogli la storiella che vinciamo lo scudeo subito quest'anno, poi la champions l'anno prossimo, i ricavi decuplicano come neanche fossero quelli del real o dello united e così via?
Io spero vivamente che Fassone abbia fatto la finta con i tifosi sul VA e sia andato a discutere in maniera seria il settlement agreement. Altrimenti veramente siamo alla frutta ancor prima di cominciare il "risanamento", non ci sarebbero proprio le basi e soprattutto ler persone giuste per uscire da questa brutta situazione che sta emergendo di giorno in giorno.

Ma il presidente uefa non ha minimamente parlato di problemi legati al bilancio o perdite del Milan o del piano presentato da Fassone (il VA è molto più una questione politica che finanziaria). Ceferin è preoccupato della non trasparenza della proprietà ma ancor di più della provenienza dei fondi. il che vuol dire che ormai tutti hanno capito che Li è un prestanome, il vero problema è capire di chi...
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
faccio poi notare una cosa...queste sono le parole di Berlusconi "Gli acquirenti cinesi hanno sempre rispettato puntualmente gli impegni presi e un fondo importante come Elliott ha ritenuto di poter garantire loro un prestito rilevantissimo". Ha parlato espressamente di acquirenti e non di acquirente. sembra abbastanza chiaro che ci sia dietro qualcun altro
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,805
Reaction score
5,350
Ma il presidente uefa non ha minimamente parlato di problemi legati al bilancio o perdite del Milan o del piano presentato da Fassone (il VA è molto più una questione politica che finanziaria). Ceferin è preoccupato della non trasparenza della proprietà ma ancor di più della provenienza dei fondi. il che vuol dire che ormai tutti hanno capito che Li è un prestanome, il vero problema è capire di chi...

fino a un certo punto. Il FFP si basa sui conti, su costi e ricavi. Poi ovvio che se hai una proprietà unanimente riconosciuta come economicamente solida, i controllori della UEFA possono essere più propensi ad accettare magari qualche piano di risanamento economico-finanziario un po' azzardato, ma secondo me, anche se avessimo avuto bill gates come proprietario, se spendi così tanto in un anno e ti porti dietro un monte ingaggio da squadra da champions e non fai la champions e non hai i ricavi della champions, c'è poco da fare. Proprietà o non proprietà, i ricavi li devi avere per sostenere determinati costi, non puoi ne inventarteli, ne promettere che arriveranno grazie ai successi sportivi.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,309
Reaction score
1,957
fino a un certo punto. Il FFP si basa sui conti, su costi e ricavi. Poi ovvio che se hai una proprietà unanimente riconosciuta come economicamente solida, i controllori della UEFA possono essere più propensi ad accettare magari qualche piano di risanamento economico-finanziario un po' azzardato, ma secondo me, anche se avessimo avuto bill gates come proprietario, se spendi così tanto in un anno e ti porti dietro un monte ingaggio da squadra da champions e non fai la champions e non hai i ricavi della champions, c'è poco da fare. Proprietà o non proprietà, i ricavi li devi avere per sostenere determinati costi, non puoi ne inventarteli, ne promettere che arriveranno grazie ai successi sportivi.

questo è in teoria cosa dovrebbe essere il Fpf...in pratica il VA è la prima volta che viene chiesto e in entrambi i sensi creerà un precedente importante. se verrà concesso sarà solo x il brand del Milan a livello internazionale (e non per il progetto) se non verrà concesso sarà x i dubbi sulla proprietà e sulla provenienza del denaro (e non x il progetto).
 
Registrato
5 Luglio 2014
Messaggi
4,830
Reaction score
136
Aleksander Ceferin, presidente dell'Uefa e vice presidente della Fifa,, intervistato da Repubblica, sulla situazione del Milan:"La misteriosa proprietà del Milan? Ci stiamo lavorando, non posso dire nulla. Sono preoccupato, ma vediamo che cosa succede. Il Voluntary Agreement? A metà dicembre l'organo competente si pronuncerà. Possibile il settlement agreement? Tutto è possibile, ma è prematuro parlarne. Proprietà nebulose e rischio riciclaggio in alcuni club? Soprattutto nei piccoli club. Il problema è serio, serve un fronte comune: Uefa, Fifa, leghe e governi, come per il match fixing lavorano polizia e governi. Abbiamo creato la sezione Protection of the game e un’intelligence".

Ora come ora pensi quanto siamo preoccupati noi...
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Ma il presidente uefa non ha minimamente parlato di problemi legati al bilancio o perdite del Milan o del piano presentato da Fassone (il VA è molto più una questione politica che finanziaria). Ceferin è preoccupato della non trasparenza della proprietà ma ancor di più della provenienza dei fondi. il che vuol dire che ormai tutti hanno capito che Li è un prestanome, il vero problema è capire di chi...
L'interpretazione è corretta. La preoccupazione del presidente della UEFA non può essere sui conti del Milan, se è vero che, alla peggio, esso si assoggetterebbe alla disciplina del settlement agreement, comune a molti altri clubs affiliati, né quanto alla identità del proprietario, di minore rilevanza in presenza di garanzie finanziarie di terzi. Del resto, il rimedio della esclusione del club dalle competizioni europee è fisiologico del sistema sanzionatorio, e non può costituire fonte di apprensione per un presidente che, dall'alto della sua posizione di garanzia, non può certo esprimere preferenze personali per un soggetto anziché per un altro, che abbia una legittima aspettativa a prendere il suo posto nel roster. Qui il problema è più profondo, attiene alla attitudine dei clubs di calcio ad essere il viatico di flussi provenienti da centri finanziari indeterminati, al rapporto con il capitale cinese, benefico per il sistema, ma basato sull'utilizzo di canali finanziari normalmente rifiutati dai circuiti bancari occidentali, che deve essere definito con certezze regolamentari che attraggano, anziché deprimere, quell'importante realtà economica e finanziaria. Il Milan, evocato dall'intervistatore, diventa allora per Ceferin di emblematica importanza, per la rilevanza dei problemi in relazione alla grandezza del club ed alla sua enorme reputazione globale. Fallire la battaglia della trasparenza finanziaria sul caso Milan deve essere inaccettabile per la UEFA, perché tale battaglia si gioca sul terreno minato del nuovo istituto del voluntary agreement, a cui la Federazione tiene tanto, quale strumento principe di risanamento dei conti dei clubs. Questioni delicate, preoccupazioni legittime. :sisi:
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
perché ci sono delle società off shore che hanno in mano le azioni delMilan. Ecco perché è preoccupato. Nessuno può sapere cosa ci sia dietro tutte queste società schermate.

come fai a dirlo con certezza che si sono società offshore? hai visto qualche documento?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto