CDK: ultimatum e cifre. Ziyech, Asensio e Dybala alternative.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
27 Ottobre 2018
Messaggi
2,581
Reaction score
1,596
Credo che alla base di tutto a questo punto, ci sia una incapacità cognitiva nel chiudere le trattative
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,217
Reaction score
927
Praticamente sara credo 2 settimane che non ce alcuna news, ogni giorno ripetono le medesime cose. Tragicomico
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Secondo la Gazzetta CDK farebbe il trequartista centrale.

Vorrebbe dire rinnegare il finale di stagione quando abbiamo di fatto giocato col falso trequartista con Kessie che in realtà faceva il mediano e tornare all'inizio quando eravamo partiti col "vero" trequartista Brahim Diaz...
spero che la gazzetta sbagli di grosso.
altrimenti meglio che non venga.
 

Julian Ross

Junior Member
Registrato
26 Agosto 2014
Messaggi
707
Reaction score
82
Gestione sempre più vergognosa. Post scudetto si zero acquisti, una cosa mai vista, esborso 0, saldo a 0, siamo tornati ai tempi del Condor. Maldini si sta rendendo complice, vergogna.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,533
Reaction score
17,187
A noi serve uno alla Marotta che affianchi Maldini e Massara, l'ho sempre detto. Soprattutto per i rapporti istituzionali e con i procuratori.
Io nutro seri dubbi sulle capacità di condurre le trattative dei nostri. Saranno bravi a individuare il giocatore, ma poi chi va a parlare col procuratore di turno, chi ha quella esperienza, abilità, capacità comunicativa per chiudere le trattative? Secondo me paghiamo dazio anche da quel punto di vista.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,855
Reaction score
17,485
GDS: la prossima settimana, prima di partire per l’Ungheria e poi raggiungere l’Austria, il Milan saprà se De Ketelaere potrà essere o meno rossonero: saranno giorni decisivi. Se sì, il belga volerà subito da Pioli, un dieci da aggregare al gruppo che testerà la propria forma nelle amichevoli internazionali in programma. Altrimenti non ci saranno ulteriori capitoli da aggiungere alla storia: si chiuderà senza lieto fine, e il Milan seguirà altre piste, quella per Ziyech si è fatta in salita, restano incorsa Asensio e Dybala ma sempre passando attraverso sentieri tortuosi. La strada principale porta sempre a De Ketelaere e tra poco il Milan potrà iniziare a scorgere il traguardo. Basterà ritoccare un po’ l’offerta, trenta milioni potrebbero non bastare: con l’aggiunta di qualche bonus però l’affare può sbloccarsi e Maldini e Massara, d.t. e d.s. rossoneri, non sono mai stati categorici. La proposta rossonera può essere aumentata per andare incontro alle esigenze della controparte, di certo non fino ai 37 milioni che proporrebbe il Leeds. Condizionale d’obbligo, perché la corte inglese potrebbe essere una strategia del Bruges nel tentativo di incassare di più. Disposto sì a salire, ma fino a un certo punto. CDK intanto giocherà la Supercoppa. Se tutto andrà per il verso giusto potrà essere l'ultima partita col Bruges.

Per lui il Milan pensa a un futuro da 10, o da esterno se per necessità dovesse essere adattato in fascia. Ruolo che De Ketelaere ha già coperto, come molti altri: è giovane ma ha il talento che gli permette di incidere un po’ ovunque, al centro per la creatività, in corsia con la velocità per saltare l’avversario. Dopo averlo corteggiato a distanza, il Milan potrebbe scoprirlo da vicino molto presto. Il week end sarà dedicato alla prima amichevole europea contro il Colonia (e alla firma di Ibra), poi saranno i giorni di De Ketelaere. E del primo colpo milionario dell’estate rossonera.

CorSera: ultimatum Milan al Bruges. Maldini e Massara hanno fretta di mettere a disposizione il trequartista richiesto da Pioli al fine di garantire maggior qualità alla manovra: gli uomini mercato del Diavolo perciò asseconderanno le richieste del club belga di infondere concentrazione al gruppo fino a domenica quando la squadra sarà impegnata in Supercoppa. Contro il Gent De Ketelaere dovrebbe essere in campo, ma da lunedì ogni momento sarà buono per chiudere (o meno) la trattativa. Il 24 luglio inizierà il campionato belga, perciò il Milan entro la prossima settimana dovrà ottenere una risposta definitiva dal Bruges. Dopo che i belgi hanno respinto il rilancio da 28 milioni più 3 di bonus, i rossoneri alzeranno la proposta economica portando la base fissa a 30. Difficilmente raggiungeranno quota 35 milioni, di certo non pareggeranno l’offerta del Leeds da 37, contando sul gradimento del giocatore

Tuttosport: ancora una giornata di attesa in casa Milan, per quanto riguarda Charles De Ketelaere,ormai diventato da qualche giorno il primo obiettivo di Maldini e Massara. Giocatore sicuramente dal grandissimo talento, il belga andrebbe comunque a infilarsi in un ruolo che vede già in lizza Adli, molto tonico nella prima uscita e Brahim Diaz. E’ evidente che se il Milan cerca a tutti i costi di arrivare a un giocatore che non andrebbe a ricoprire un ruolo totalmente scoperto (come, ad esempio, l’esterno destro) vuol dire che De Ketelaere in prospettiva viene realmente giudicato un top. Ma la distanza tra Milan e Bruges resta al momento incolmabile. A vuoto sono andati le prime due offerte rossonere: i dirigenti sono arrivati a offrire fino a 28 milioni più tre di bonus. Ancora troppo pochi per un club che tuttavia sa bene come ci sia già un sostanziale accordo tra il giocatore e il Milan. E che quindi, si trova davanti a un braccio di ferro che non potrà durare a lungo. Il Milan sta riflettendo su quale cifra porre un’asticella insuperabile.


CorSport: l'offerta da 28 milioni più bonus non è bastata, ecco perché entro il weekend Maldini e Massara vorrebbero cercare di aumentare la parte fi ssa a 30 milioni, con l’inserimento di bonus ed eventualmente anche di una percentuale sulla futura rivendita. Ritocco che potrebbe far vacillare il Bruges, consapevole che la cessione del suo gioiellino è davvero vicina. D’altronde il trequartista ha già la testa al Milan, ha dimostrato anche nella recente amichevole contro l’Utrecht di essere distratto in campo. Il 21enne belga spera di unirsi alla formazione di Stefano Pioli prima possibile, e il Milan vorrebbe fargli fare le visite mediche entro la metà della prossima settimana. È questa la deadline che ha fi ssato la società di via Aldo Rossi. De Ketelaere ha un accordo con il Milan per cinque stagioni a due milioni di euro all’anno, frutto d’incontri preliminari che il suo agente ha avuto agli inizi di luglio a Milano con la dirigenza rossonera. La sua presenza a Milanello a un mese dall’avvio del campionato sarebbe importante anche per conoscere il modo di giocare dei rossoneri e ambientarsi al meglio con la nuova squadra. Per questo c’è fretta di chiudere. Il Milan però non molla altri nomi e altre piste. La cautela non è mai troppa sul calciomercato, così Hakim Ziyech resta di stretta attualità. Il giocatore era stato messo in standby per dare priorità all’operazione De Ketelaere, ma nelle scorse ore c’è stato un aggiornamento con gli intermediari. Per riuscire nell’affare il Milan spera che il trequartista marocchino abbassi le richieste d’ingaggio, attualmente sui 6 milioni di euro, oppure che il Chelsea contribuisca all’operazione. Non si è trovata nemmeno l’intesa sulla formula, perché il Milan vorrebbe il prestito mentre i Blues preferirebbero inserire nella trattativa un obbligo di riscatto. L’agenzia internazionale Roc Nation, che ha aiutato Lukaku a lasciare Londra per vestire nuovamente la maglia dell’Inter, potrebbe essere determinante per il passaggio di Ziyech al Milan.

Repubblica: Nuova offerta del Milan al Bruges per il trequartista belga: 28 milioni più 3 di bonus, ma il club ha declinato la proposta e chiede 35 milioni. Rossoneri spazientiti, ma pronti a un nuovo rilancio per chiudere
L'ultimo ultimatum...ma stavolta davvero davvero
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
GDS: la prossima settimana, prima di partire per l’Ungheria e poi raggiungere l’Austria, il Milan saprà se De Ketelaere potrà essere o meno rossonero: saranno giorni decisivi. Se sì, il belga volerà subito da Pioli, un dieci da aggregare al gruppo che testerà la propria forma nelle amichevoli internazionali in programma. Altrimenti non ci saranno ulteriori capitoli da aggiungere alla storia: si chiuderà senza lieto fine, e il Milan seguirà altre piste, quella per Ziyech si è fatta in salita, restano incorsa Asensio e Dybala ma sempre passando attraverso sentieri tortuosi. La strada principale porta sempre a De Ketelaere e tra poco il Milan potrà iniziare a scorgere il traguardo. Basterà ritoccare un po’ l’offerta, trenta milioni potrebbero non bastare: con l’aggiunta di qualche bonus però l’affare può sbloccarsi e Maldini e Massara, d.t. e d.s. rossoneri, non sono mai stati categorici. La proposta rossonera può essere aumentata per andare incontro alle esigenze della controparte, di certo non fino ai 37 milioni che proporrebbe il Leeds. Condizionale d’obbligo, perché la corte inglese potrebbe essere una strategia del Bruges nel tentativo di incassare di più. Disposto sì a salire, ma fino a un certo punto. CDK intanto giocherà la Supercoppa. Se tutto andrà per il verso giusto potrà essere l'ultima partita col Bruges.

Per lui il Milan pensa a un futuro da 10, o da esterno se per necessità dovesse essere adattato in fascia. Ruolo che De Ketelaere ha già coperto, come molti altri: è giovane ma ha il talento che gli permette di incidere un po’ ovunque, al centro per la creatività, in corsia con la velocità per saltare l’avversario. Dopo averlo corteggiato a distanza, il Milan potrebbe scoprirlo da vicino molto presto. Il week end sarà dedicato alla prima amichevole europea contro il Colonia (e alla firma di Ibra), poi saranno i giorni di De Ketelaere. E del primo colpo milionario dell’estate rossonera.

CorSera: ultimatum Milan al Bruges. Maldini e Massara hanno fretta di mettere a disposizione il trequartista richiesto da Pioli al fine di garantire maggior qualità alla manovra: gli uomini mercato del Diavolo perciò asseconderanno le richieste del club belga di infondere concentrazione al gruppo fino a domenica quando la squadra sarà impegnata in Supercoppa. Contro il Gent De Ketelaere dovrebbe essere in campo, ma da lunedì ogni momento sarà buono per chiudere (o meno) la trattativa. Il 24 luglio inizierà il campionato belga, perciò il Milan entro la prossima settimana dovrà ottenere una risposta definitiva dal Bruges. Dopo che i belgi hanno respinto il rilancio da 28 milioni più 3 di bonus, i rossoneri alzeranno la proposta economica portando la base fissa a 30. Difficilmente raggiungeranno quota 35 milioni, di certo non pareggeranno l’offerta del Leeds da 37, contando sul gradimento del giocatore

Tuttosport: ancora una giornata di attesa in casa Milan, per quanto riguarda Charles De Ketelaere,ormai diventato da qualche giorno il primo obiettivo di Maldini e Massara. Giocatore sicuramente dal grandissimo talento, il belga andrebbe comunque a infilarsi in un ruolo che vede già in lizza Adli, molto tonico nella prima uscita e Brahim Diaz. E’ evidente che se il Milan cerca a tutti i costi di arrivare a un giocatore che non andrebbe a ricoprire un ruolo totalmente scoperto (come, ad esempio, l’esterno destro) vuol dire che De Ketelaere in prospettiva viene realmente giudicato un top. Ma la distanza tra Milan e Bruges resta al momento incolmabile. A vuoto sono andati le prime due offerte rossonere: i dirigenti sono arrivati a offrire fino a 28 milioni più tre di bonus. Ancora troppo pochi per un club che tuttavia sa bene come ci sia già un sostanziale accordo tra il giocatore e il Milan. E che quindi, si trova davanti a un braccio di ferro che non potrà durare a lungo. Il Milan sta riflettendo su quale cifra porre un’asticella insuperabile.


CorSport: l'offerta da 28 milioni più bonus non è bastata, ecco perché entro il weekend Maldini e Massara vorrebbero cercare di aumentare la parte fi ssa a 30 milioni, con l’inserimento di bonus ed eventualmente anche di una percentuale sulla futura rivendita. Ritocco che potrebbe far vacillare il Bruges, consapevole che la cessione del suo gioiellino è davvero vicina. D’altronde il trequartista ha già la testa al Milan, ha dimostrato anche nella recente amichevole contro l’Utrecht di essere distratto in campo. Il 21enne belga spera di unirsi alla formazione di Stefano Pioli prima possibile, e il Milan vorrebbe fargli fare le visite mediche entro la metà della prossima settimana. È questa la deadline che ha fi ssato la società di via Aldo Rossi. De Ketelaere ha un accordo con il Milan per cinque stagioni a due milioni di euro all’anno, frutto d’incontri preliminari che il suo agente ha avuto agli inizi di luglio a Milano con la dirigenza rossonera. La sua presenza a Milanello a un mese dall’avvio del campionato sarebbe importante anche per conoscere il modo di giocare dei rossoneri e ambientarsi al meglio con la nuova squadra. Per questo c’è fretta di chiudere. Il Milan però non molla altri nomi e altre piste. La cautela non è mai troppa sul calciomercato, così Hakim Ziyech resta di stretta attualità. Il giocatore era stato messo in standby per dare priorità all’operazione De Ketelaere, ma nelle scorse ore c’è stato un aggiornamento con gli intermediari. Per riuscire nell’affare il Milan spera che il trequartista marocchino abbassi le richieste d’ingaggio, attualmente sui 6 milioni di euro, oppure che il Chelsea contribuisca all’operazione. Non si è trovata nemmeno l’intesa sulla formula, perché il Milan vorrebbe il prestito mentre i Blues preferirebbero inserire nella trattativa un obbligo di riscatto. L’agenzia internazionale Roc Nation, che ha aiutato Lukaku a lasciare Londra per vestire nuovamente la maglia dell’Inter, potrebbe essere determinante per il passaggio di Ziyech al Milan.

Repubblica: Nuova offerta del Milan al Bruges per il trequartista belga: 28 milioni più 3 di bonus, ma il club ha declinato la proposta e chiede 35 milioni. Rossoneri spazientiti, ma pronti a un nuovo rilancio per chiudere
Ziyech è un esterno destro, asensio idem. Dybala è un trequartista o seconda punta. Come fanno ad essere alternative a cdk?
Cosa stiamo cercando noi, trequartista o esterno?
 

luigi61

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
7,542
Reaction score
1,054
Come siamo ridotti male......che tristezza il tifoso rossonero ; con la bava alla bocca in attesa messianica di uno SCONOSCIUTO giovane imbelle che non ha vinto ne dimostrato niente proveniente da un campionato che fatica ad essere paragonato alla serie b ; fermatevi/fermiamoci un'attimo e riflettiamo ...tutto dopo sara piu chiaro e semplice
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto