CDK: stallo. O si chiude o Zyech, Zielinski, Zaniolo, Asensio Berardi.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,898
Reaction score
10,111
Figura inaccettabile. Due mesi fa festeggiavamo uno scudetto meraviglioso, stanno riuscendo a buttare via tutto l'hype positivo che avremmo potuto cavalcare. Prima la scellerata intervista di Maldini e la pantomima rinnovo, poi un calciomercato del genere. Il tutto prima di una stagione che partirà prestissimo. Complimenti a tutti.
Sto benedetto passo in più non lo vogliamo fare, ne prendo atto. Obiettivo pareggio di bilancio ed entrare stabilmente tra le prime 4, almeno lo dichiarassero apertamemte così da non tenere in "ostaggio" di sogni irrealizzabili noi tifosi. Aspetto fino al 1 settembre poi tiro le somme, anche se già la situazione mi pare ben delineata.
L'impressione che questo scudetto, meraviglioso, meritato, bellissimo, sia per la proprietà quasi un "danno" collaterale è sempre più forte.
L'hanno sempre detto sta roba del pareggio di bilancio, della sostenibilità e dell'obiettivo quarto posto.
Lo stesso Scaroni dopo aver vinto lo scudetto aveva detto che sarebbe stato soddisfatto anche del quarto posto.
Con sta gente al timone dobbiamo metterci l'animo in pace, sogni di gloria e cavolate varie meglio scordarceli.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,454
Reaction score
2,033
No, non è uno scherzo. Sono i prezzi del mercato, ripeto sempre:
1) Aaronson al Leeds per 33 milioni
2) Fabio Vieira all’Arsenal per 35 milioni
CDK è più forte di entrambi, quindi ci sta che ti chiedano 35, ma anche 37 milioni. E comunque da 35 mln non scenderanno, se il Milan vuole il giocatore deve spendere 35 milioni.
Però non puoi fare il paragone con le squadre di Premier . Loro fanno offerte fuori mercato e diverse volte senza senso
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,519
Reaction score
17,162
Però non puoi fare il paragone con le squadre di Premier . Loro fanno offerte fuori mercato e diverse volte senza senso
Il mercato è globale, cosa intendiamo fuori mercato? Il Leeds fattura meno del Milan in ogni caso, quindi anche volendo equiparare le due situazioni ad oggi non ha alcun senso che il Milan con bilanci a posto e fatturato superiore al Leeds non possa fare una offerta almeno pari a quella del Leeds.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,898
Reaction score
10,111
No, non è uno scherzo. Sono i prezzi del mercato, ripeto sempre:
1) Aaronson al Leeds per 33 milioni
2) Fabio Vieira all’Arsenal per 35 milioni
CDK è più forte di entrambi, quindi ci sta che ti chiedano 35, ma anche 37 milioni. E comunque da 35 mln non scenderanno, se il Milan vuole il giocatore deve spendere 35 milioni.
A me sta proprietà fa schifo e spero vadano via tutti, ma spendere i pochi soldi che abbiamo su un profilo del genere per me è assurdo.
Poi le squadre inglesi della parte destra della classifica hanno più introiti delle prime 4 in Italia, quindi il paragone che fai è ingeneroso.
 

Diavolo86

Well-known member
Registrato
30 Ottobre 2021
Messaggi
787
Reaction score
768
L'hanno sempre detto sta roba del pareggio di bilancio, della sostenibilità e dell'obiettivo quarto posto.
Lo stesso Scaroni dopo aver vinto lo scudetto aveva detto che sarebbe stato soddisfatto anche del quarto posto.
Con sta gente al timone dobbiamo metterci l'animo in pace, sogni di gloria e cavolate varie meglio scordarceli.
Però allora mi aspetterei che Maldini si dimettesse. Ha parlato lui di 3 top per alzare l'asticella, e sempre lui ha voluto dire di essere un garante per il tifoso, e che non avrebbe accettato di far parte di un Milan senza un progetto vincente. Arrivare tra le prime 4 deve essere l'obiettivo minimo, il pareggio di bilancio è importante, certo, ma qui il messaggio che passa dalla proprietà è che questo sia l'unica cosa che conta, tutta la parte sportiva è accessoria, superflua, di secondo piano. Almeno, il messaggio che sta passando a me è questo.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Anche la GDS in edicola conferma le numerose news precedenti. E' stallo per CDK. Il Milan propone sempre 30 mln più 2 di bonus. Il Bruges ne vuole 35. Il tecnico dei belgi domenica non lo farà giocare. E' consapevole del fatto che andrà via. Ma il rischio è che possa arrivare un'offerta da parte di un altro club che possa far saltare il banco. La prima alternativa è Ziyec. Per il Milan la formula ideale sarebbe il prestito oneroso con diritto di riscatto. Una struttura già utilizzata per Tomori. L’ostacolo resta l’ingaggio, vicino ai 6 milioni, ora fuori portata. Un altro piano B porta a Zielinski del Napoli che costa 40 mln. Restano in agenda anche Zaniolo, Asensio e Berardi. Senza CDK, il Milan potrebbe investire il budget in altri ruoli, magari per Tanganga (col Tottenham che vuole una garanzia d'acquisto) o Ndicka. E poi il solito Sanches (10 mln) ma dipende dal PSG.

CorSera: Il Milan offre i soliti 32 mln per CDK il Bruges ne chiede 35-36. Non si andrà oltre la tarda mattinata di martedì, filtra da via Aldo Rossi. Dopodiché scatterà il piano B. Ed è facile immaginare che la lista alternativa di Maldini e Massara sia già piuttosto nutrita. Tre nomi si possiamo fare. Su tutti, Hakim Ziyech, 29enne marocchino con passaporto olandese, 83 presenze e 14 reti con la maglia del Chelsea. Anche qui il ragazzo avrebbe già fatto l’occhiolino al Milan: un’eventuale operazione molto meno onerosa rispetto a quella di De Ketelaere. Poi, ci sono due italiani: Berardi e Zaniolo. Il primo convince complessivamente di più, il secondo ha l’età dalla sua parte. Va chiarito che nessun passo ufficiale è stato finora mosso nei confronti di Sassuolo e Roma. Anche perché nel caso in cui fallisse l’operazione De Ketelaere, verrebbe automaticamente riesaminata la distribuzione del «tesoretto» da 32 milioni di euro. Al di là del jolly offensivo, Stefano Pioli attende infatti in rosa un difensore solido e un centrocampista di livello internazionale.

Tuttosport: Fumata grigia, anche ieri, per quel che concerne la trattativa tra il Milan e il Bruges per CharlesDeKetelaere. Nel contatto che c’è stato tra le due società, non ci sono stati passi in avanti, con il Milan rimasto fermo sulla sua posizione e offerta da 32 milioni comprensivi di bonus mentre il Bruges ne continua a chiedere 35. Una situazione che si potrà sbloccare solo ed esclusivamente se una delle due squadre cederà dalla sua posizione, con il club belga che viene pressato anche dal giocatore, che vuole andare al Milan ma, giustamente, vuole far valere il suo potere economico in questa trattativa dove i rossoneri, dal canto loro, stanno mettendo sul piatto tanti soldi cash tra parte fissa e variabile. È una lotta di nervi, con il week end di mezzo che vedrà il Milan volare in Ungheria e poi Austria mentre il Bruges, domani, giocherà alle 13:30 contro il Genk nella gara d’esordio della Jupiter League della quale è campione. Al tal proposito sono arrivate la parole dell’allenatore Carl Hoefkens che in conferenza stampa ha parlato così della situazione De Ketelaere: «Per me fa ancora parte del Club ed è disponibile anche per domenica. Se è facile? Per lui non è facile, non ha mai vissuto un'esperienza simile. È qualcosa di speciale, cerchiamo di capirlo al meglio». Solo domani mattina, all’ufficialità delle formazioni, si potrà capire se il trequartista classe 2001 sarà della partita o meno anche se sembra che possa partire nuovamente dalla panchina. Ecco perché entro lunedì-martedì prossimo si arriverà al definitivo dentro o fuori. Il Milan spera di chiudere l’operazione, sia per lo sforzo economico profuso sia per il valore del giocatore, ma se così non dovesse essere, allora Maldini e Massara sarebbero pronti a virare subito su un altro obiettivo. Il primo profilo che mette d’accordo tutti è quello di Hakim Ziyech del Chelsea. Già cercato e trattato, ma messo in standby, il marocchino rappresenta una tipologia di calciatore diverso rispetto a De Ketelaere. In primis per la posizione in campo, visto che andrebbe a occupare il ruolo di trequartista di destra nel 4-2-3-1 di Pioli, ma anche a livello anagrafico e economico le cose cambierebbero. In primis sull’ingaggio di Ziyech, che al Chelsea prende 6 milioni e ci sarebbe da lavorare ulteriormente su questa somma mentre risulta più facile la questione relativa alla formula, visto che il Chelsea ha aperto a un prestito oneroso con diritto di riscatto. 25 milioni di investimento per un 29enne sarebbero una bella cifra, ma è altrettanto vero che si tratterebbe di un calciatore pronto a entrare in un contesto di gioco importante e con un’esperienza internazionale diversa rispetto a quella di De Ketelaere. Il nome che non è mai uscito del tutto dai radar è quello di Nicolò Zaniolo. Per lui la Roma spara ancora alto a livello di valutazione, ma l’arrivo di Dybala rischia di chiudere ulteriormente spazio all’azzurro, che già all’inizio di questa sessione di calciomercato era stato accostato ai rossoneri ma che ormai, se dovesse lasciare Roma, appare totalmente in orbita Juventus.

CorSport: Il Bruges ancora non risponde Il tecnico: «Io conto su di lui» Maldini e Massara aspetteranno fino a domani: se no salterà tutto. L’alternativa al top è Ziyech, il Chelsea potrebbe lasciarlo partire in prestito il nodo è l'ingaggio. Attenzione, comunque, perché non è tramontata nemmeno l’idea Berardi. Un paio di settimane fa Milan e Sassuolo si erano dati un appuntamento, che ancora non è andato in scena. Beh, presto quel momento potrebbe arrivare. E se, nel frattempo, per De Keteleare dovesse arrivare una fumata nera, allora l’argomento principale dell’incontro non potrebbe che essere l’esterno azzurro

Occhio che la pista Berarda la vedo bella calda
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,519
Reaction score
17,162
A me sta proprietà fa schifo e spero vadano via tutti, ma spendere i pochi soldi che abbiamo su un profilo del genere per me è assurdo.
Poi le squadre inglesi della parte destra della classifica hanno più introiti delle prime 4 in Italia, quindi il paragone che fai è ingeneroso.
Il Leeds no, non ha fatturato superiore al Milan, mi spiace… non è così.
Poi se stai d un mese quasi ufficialmente sul giocatore significa che il giocatore ti interessa davvero ed è una esplicita richiesta di Pioli. Partendo da questi presupposti, sapendo i tempi che impieghiamo a condurre una trattativa, mandare all’aria tutta l’operazione non avrebbe senso, perchè tanto non chiuderemmo neanche per Ziyech visti i paletti… conviene a questo punto accontentare il Bruges, portare il giocatore a Milano e poi dedicarci alle altre urgenze con quello che resta.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
21,898
Reaction score
10,111
Però allora mi aspetterei che Maldini si dimettesse. Ha parlato lui di 3 top per alzare l'asticella, e sempre lui ha voluto dire di essere un garante per il tifoso, e che non avrebbe accettato di far parte di un Milan senza un progetto vincente. Arrivare tra le prime 4 deve essere l'obiettivo minimo, il pareggio di bilancio è importante, certo, ma qui il messaggio che passa dalla proprietà è che questo sia l'unica cosa che conta, tutta la parte sportiva è accessoria, superflua, di secondo piano. Almeno, il messaggio che sta passando a me è questo.
Io rimango dell'opinione che quest'anno il vero scudetto della proprietà sia il pareggio di bilancio, infatti i non acquisti di Gennaio e il mercato praticamente inesistente di quest'estate vanno in questa direzione.
Per me il mercato è ampiamente chiuso per quest'estate, a meno che non riescano a strappare un prestito o un'occasione low cost. Il rinnovo di Maldini all'ultimo minuto dell'ultimo giorno utile non mi fa cambiare idea in proposito.
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,446
Reaction score
1,655
Un altro problema è che abbiamo una curva VERGOGNOSA. Che non alza la voce nemmeno a pagarla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto