CDK: deadline domenica. Il Milan ci crede. Le alternative...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
2,124
Reaction score
171
Ennesima puntata, ennesima deadline di una trattativa patetica.
Ma per me la responsabilità è tutta, proprio tutta, del Bruges.
Noi abbiamo fatto tutto il necessario. 32 piu 3 di bonus piu percentuale di rivendita... e questi ne chiedono 40??? ma stiamo scherzando??? Spero bene che non ritoccheremo la nostra offerta neanche di un euro.
Prendere o lasciare. Basta trattare.

Se domenica salta, ciao ciao a tutti e andiamo su un altro obiettivo che con 35 milioni c'è la fila per venire al Milan. Per me abbiamo perso troppo tempo, questa è la nostra grande colpa. Avremmo già dovuto avere in mano l'alternativa (che non può essere Ziyech per me).
Se le cifre che girano sono anche solo vicine al vero, indubbiamente la nostra unica colpa, seppur grave, è stato qui a continuare a trattare. Per il resto se parliamo puramente della trattativa, sempre se le cifre sono confermate, il Bruges è ridicolo. Chiedere il 50 % in più del prezzo degli altri giocatori usciti da quel campionato per uno che non ha fatto nulla in più di loro e addirittura rifiutare cifre vicine alla propria richiesta. Poi possiamo anche menarcela con la presunta offerta del Leeds, ma se il giocatore non li vuole e vuole noi e noi offriamo veramente quelle cifre, accerti e stai zitto ringraziando pure. Nel calcio 9 volte su 10 se il Real offre 8 e una squadra inutile offre 10, il giocatore va al Real a 8. Mai visto che le squadre forti di accordi coi giocatori pareggino le offerte assurde delle squadrette. Mai.
Tutto questo, ripeto, se le cifre sono anche solo lontanamente confermate.
Cioè l'offerta citata da Repubblica ad esempio è folle, ed è ancora più folle se fosse vera e non venisse accettata. 35 più la % sulla rivendita. Ma scherziamo?
Polli noi a continuare da settimane. Faccio bene a seguire il tutto con distacco, ma qua bisogna svegliarsi.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,519
Reaction score
17,162
Se le cifre che girano sono anche solo vicine al vero, indubbiamente la nostra unica colpa, seppur grave, è stato qui a continuare a trattare. Per il resto se parliamo puramente della trattativa, sempre se le cifre sono confermate, il Bruges è ridicolo. Chiedere il 50 % in più del prezzo degli altri giocatori usciti da quel campionato per uno che non ha fatto nulla in più di loro e addirittura rifiutare cifre vicine alla propria richiesta. Poi possiamo anche menarcela con la presunta offerta del Leeds, ma se il giocatore non li vuole e vuole noi e noi offriamo veramente quelle cifre, accerti e stai zitto ringraziando pure. Nel calcio 9 volte su 10 se il Real offre 8 e una squadra inutile offre 10, il giocatore va al Real a 8. Mai visto che le squadre forti di accordi coi giocatori pareggino le offerte assurde delle squadrette. Mai.
Tutto questo, ripeto, se le cifre sono anche solo lontanamente confermate.
Cioè l'offerta citata da Repubblica ad esempio è folle, ed è ancora più folle se fosse vera e non venisse accettata. 35 più la % sulla rivendita. Ma scherziamo?
Polli noi a continuare da settimane. Faccio bene a seguire il tutto con distacco, ma qua bisogna svegliarsi.
Se non arriva CDK l’impressione mia è che non arrivi nessuno sulla trequarti. Sono stati due anni a visionarlo, evidentemente lui è il piano A mentre credo che per altri nomi la proprietà non stanzierà i 30 milioni…
Poi bisogna vedere se le cifre che abbiamo offerto sono effettivamente quelle che circolano sui giornali, quindi è superficiale accusare il Bruges, loro cercano di incassare il più possibile. È una trattativa e se vuoi che si sblocchi subito vai lì e paghi… altrimenti devi avere pazienza. Magari il Leeds ne prende un altro e il Bruges resta col Milan come unico interlocutore e abbasserà le pretese.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,507
Reaction score
37,888
Se non arriva CDK l’impressione mia è che non arrivi nessuno sulla trequarti. Sono stati due anni a visionarlo, evidentemente lui è il piano A mentre credo che per altri nomi la proprietà non stanzierà i 30 milioni…
Poi bisogna vedere se le cifre che abbiamo offerto sono effettivamente quelle che circolano sui giornali, quindi è superficiale accusare il Bruges, loro cercano di incassare il più possibile. È una trattativa e se vuoi che si sblocchi subito vai lì e paghi… altrimenti devi avere pazienza. Magari il Leeds ne prende un altro e il Bruges resta col Milan come unico interlocutore e abbasserà le pretese.
Alla fine pescheremo dal campionato francese, vedrai.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,078
Reaction score
44,659
GDS: Un’altra puntata della trattativa infinita: niente accordo dopo l’incontro a Lugano con il Bruges, però resiste l’ottimismo. Maldini e Massara hanno alzato l’offerta oltre i 32 milioni, ai belgi ancora non basta. C’è una novità sostanziale. Milan e Bruges si sono detti che non ha senso continuare le discussioni oltre questa settimana: al più tardi domenica, ma forse ben prima, sapremo .E la trattativa infinita, per la prima volta, ha un tempo limite ma l'ottimismo resiste. Le possibilità di arrivare a De Ketelaere non sono all’80% ma nemmeno sotto il 50%. Charles ha una sola squadra in testa e gioca a strisce rossonere. Se nessuna big farà un’offerta al Bruges, la situazione rimarrà questa. A questo punto, si tratta di capire chi vuole rischiare di più. Il Milan può e vuole pagare 35 milioni (quasi tutto il budget estivo) e mettendo sulle spalle del giocatore la pressione di una valutazione così importante? Aggiungere 2 milioni al piatto, per un grande club, è piuttosto semplice; le conseguenze, meno. E il Bruges può far cadere il tavolo di trattativa, ritrovandosi con un talento scontento, a 2 anni dalla scadenza del contratto? Il Milan, insomma, non ha ancora deciso di guardare davvero altrove… E per altrove si intende Ziyech che hatanti pro: il talento, l’esperienza di alto livello in Champions, un cartellino che ormai si acquista per 10 milioni perché il nuovo Chelsea sperimentale di Boehly non ha la stessa durezza di trattativa del Bruges. Ziyech dovrebbe ridursi lo stipendio e il Milan decidere che lui può essere l’uomo giusto, con conseguenze da valutare. Un carattere non semplice, uno stipendio alto (6 milioni, diciamo riducibili a 4,5?) che altererebbe gli equilibri di spogliatoio, la fiducia da Adli-Diaz-Krunic e chissà quale altro numero 10 (Messias?). Scenari, come quelli su Asensio e Zaniolo. La realtà invece parla solo di De Ketelaere: solo per lui si tratta, solo per lui si scomodano i ragionamenti sul bilancio. Anche per questa settimana, va così.

CorSera: Milan e Bruges si sono visti a Lugano. Nuovo faccia a faccia per De Ketelaere dopo il blitz in Belgio di Maldini e Massara. Niente fumata bianca , ma il dialogo resta aperto. Si tratta a oltranza, il «dentro o fuori» pare ormai imminente.

Tuttosport: ieri altro viaggio inutile del Milan, a Lugano. L’intransigenza del Bruges avrebbe dovuto già indirizzare altrove i dirigenti rossoneri: se ancora stanno legati alla trattativa, vuol dire che davvero ritengono De Ketelaere un giocatore irrinunciabile. Tale da dover masticare amaro e sopportare il prolungarsi dei contatti oltre ogni logica. Consapevoli anche delle conseguenze che questo ritardo avrà nella programmazione della stagione e di Pioli in particolare: una volta ingaggiato il giocatore, De Ketelaere o l’alternativa naturale, Ziyech, poi toccherà al tecnico ridurre al minimo i tempo per l’inserimento in squadra. Senza contare che De Ketelaere blocca tutto il mercato: che avrà un certo seguito se verranno spesi o 35 o più milioni che chiedi il Bruges. E un altro se invece il Milan virerà su Ziyech, che potrebbe arrivare in prestito con riscatto, e che quindi consentirebbe di non esaurire o quasi il budget di mercato. Il Milan continua a monitorare Ziyech, ritenuto in esubero dal Chelsea: e il problema riguarda solo ed esclusivamente l’ingaggio (6 mln, vs i 2,5 di CDK), che i rossoneri non potrebbero certo garantire. Ci sarebbe bisogno di un contributo del Chelsea o di una auto-riduzione del giocatore. Ma solo quando ci fosse la certezza che della rinuncia a De Ketelaere, il Milan proverebbe a percorrere una delle due strade.

Repubblica: Il gioiello belga Charles de Katelaere, fantasista, 21 anni, ha sposato da settimane il progetto del Milan. Ma l’accordo con il Bruges non c’è. Non è servito il summit a Lugano tra i vertici delle due società: 32 milioni più 3 di bonus e una percentuale sulla futura rivendita l’ultima offerta della dirigenza rossonera. Il Bruges l’ha respinta: continua a chiedere 40 milioni. Le prossime ore saranno di riflessione per Paolo Maldini e Frederic Massara, dovranno decidere se alzare l’offerta a 37 milioni (bonus compresi) oppure cercare un’alternativa. Hakim Ziyech, del Chelsea, l’altro calciatore che stuzzica la fantasia del Milan. Il 29enne marocchino spinge per approdare in Italia e il club londinese è disposto ad aprire alla formula del prestito con obbligo di riscatto condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi del Milan

CorSport: incontro a Lugano con il Bruges ma l’affare De Ketelaere non si sblocca. Ballano 2 milioni. Insomma, è plausibile che ci si proverà ancora per qualche giorno, ma senza passi avanti significativi diventerà inevitabile cambiare obiettivo. Ziyech resta l'alternativa.
.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,519
Reaction score
17,162
Alla fine pescheremo dal campionato francese, vedrai.
Ma nel campionato francese è uguale, se non peggio. Ormai anche quella è diventata terra di conquista per le inglesi. Per esempio sempre il solito Leeds vuole prendere Terrier dal Rennes, buon giocatore che magari fino a un paio di anni fa avresti pagato cifre ragionevoli, ma adesso vedrai che verrà via a cifre ben più alte…
Poi in questo momento non ne vedo tanti che possano essere acquistati a cifre consone, forse Cherki e Aouar del Lione o Aouchiche del Saint Etienne, tutti in scadenza nel 2023… ma anche lì devi cominciare la trattativa con la stessa metodologia, fai una valutazione e se il club non è d’accordo il giocatore non lo prendi. Negli ultimi due anni pochi giocatori sono arrivati a titolo definitivo a cifre sopra i 10 milioni, segno che il Milan è molto rigido nelle valutazioni…
 
Registrato
12 Giugno 2015
Messaggi
2,124
Reaction score
171
Se non arriva CDK l’impressione mia è che non arrivi nessuno sulla trequarti. Sono stati due anni a visionarlo, evidentemente lui è il piano A mentre credo che per altri nomi la proprietà non stanzierà i 30 milioni…
Poi bisogna vedere se le cifre che abbiamo offerto sono effettivamente quelle che circolano sui giornali, quindi è superficiale accusare il Bruges, loro cercano di incassare il più possibile. È una trattativa e se vuoi che si sblocchi subito vai lì e paghi… altrimenti devi avere pazienza. Magari il Leeds ne prende un altro e il Bruges resta col Milan come unico interlocutore e abbasserà le pretese.
Ma su questo ti dò ragione. Io intendo dire che se tutte le cifre che girano sono anche solo un po' vere, noi il nostro lo abbiamo fatto. Non è che ora il Bruges è la squadra più furba e brava del mondo, altrimenti ne avrebbero venduti 10 a 30+ milioni a squadrette come il Leeds.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto