E' cambiato il calcio.
Quello che dici è giusto, ma oggi Rivaldo Rui Costa e Seedorf giocherebbero in Premier, poco ma sicuro, non si accontenterebbero di certo dei 4 milioni del nostro tetto ingaggi.
Rivaldo che prendemmo a parametro zero è come se adesso prendessimo Neymar. Rui Costa è come se prendessimo Bruno Fernandes. Seedorf De Bruyne, e cosi via. Oggi è purtroppo impensabile e bisogna ragionare pensando un Milan diverso.
La strada alternativa è di farseli in casa certi giocatori, ovvero i top player veri e propri, quelli che ci sono impossibili da prendere. E noi con Theo Leao Tonali Maignan qualcosa di buono lo stiamo facendo in questo senso. Certo, richiede tempo, anni in certi casi.
Il nostro problema è che riusciamo a prendere anche giocatori bravi ma di livello medio (tipo Kamada), quelli che fanno la differenza no. Su quelli ci dobbiamo arrivare con largo anticipo sulla concorrenza, prenderli ancora acerbi e farli diventare campioni. Si torna li: servono fiducia e pazienza.
Puoi anche beccare la scommessa che brucia i tempi, il famoso biglietto della lotteria georgiana, è quello che sognano di fare tutti i DS, ma sono eccezioni.
Quello che intendo è che devi cercare di acquistare un titolare all'anno davanti. E il livello del titolare non necessariamente deve essere quello che fu di Rui Costa. Puoi anche ragionare per occasioni di mercato, per esempio quest'anno c'è Milinkovic-Savic. Prendi lui, certo è un sacrificio, ma sistemi quella zona di campo. Per me se disponi 45-50 mln per il singolo colpo, un titolare con quei soldi, lavorando bene, puoi prenderlo. Cerchi delle occasioni, provi ad anticipare la concorrenza, ma a mio parere 45-50 mln per un singolo acquisto può fare la differenza rispetto ai 32 mln di oggi.
Ovviamente bisogna alzare il tetto ingaggi, abbiamo il terzo fatturato in Italia e dovremmo avere il terzo monte ingaggi.
Aggiungo che le scommesse nel Milan, almeno per quanto riguarda il reparto offensivo, non funzionano. Aspettative alte, pressione della piazza e anche scelte non proprio ottimali dei giocatori selezionati sono stati tutti fattori che in qualche modo ci devono far capire che la direzione non può essere quella.
Dal 2017 a oggi davanti abbiamo azzeccato un solo acquisto. Siamo nel 2023, son passati nel frattempo 6 anni. Inutile pensare che il trend si invertirà, bisogna operare in modo diverso. Un giocatore forte davvero all'anno, ma deve essere forte, almeno da sistemare una lacuna. Tra CDK, Adli e il possibile riscatto di Diaz butteremo via qualcosa come 70 milioni di euro. A questo punto mi prendo subito un Savic e prendo le scommesse in zone in cui siamo già coperti, come per il vice Theo o il vice Leao. Ma per i titolari mi spiace, bisogna cambiare registro.