- Registrato
- 14 Luglio 2016
- Messaggi
- 17,914
- Reaction score
- 2,533
eccolo là....sapevo che si arrivava ai 2 o 3 di differenza....(max 5) .... è sempre così.....ma sarà veramente così ?Come riportato dalla GDS in edicola, CDK è più vicino al Milan e c'è fiducia come ammesso ieri dallo stesso Maldini. Incontro cordiale ma ancora non risolutivo. L'offerta è di 32 mln e non verranno fatti rialzi consistenti. Il Milan è ben disposto, se anche il Bruges lo sarà, scontando il prezzo del cartellino (al momento la richiesta è di 35 mln), allora sarà davvero questione di ore. La risposta del club belga arriverà entro sabato. Il ragazzo vota Milan. Il Leeds potrebbe tornare in corsa solo se salta la pista che porta a Milano.
CorSera: passi avanti sicuramente importanti sul fronte Charles De Ketelaere. Ma non siamo alle firme, la distanza fra domanda e offerta va infatti ancora limata: sembra che ballino 2-3 milioni. In casa Milan si predica quindi cautela per il momento. Ieri blitz a Bruges di poche ore da parte di Paolo Maldini e Frederic Massara. I dirigenti rossoneri hanno in pratica voluto ufficializzare la loro offerta «quasi» definitiva guardando negli occhi i vertici del Bruges: sul tavolo 30 milioni più bonus. Le sensazioni positive sono figlie della grande decisione con la quale De Ketelaere ha invitato il suo club a prendere in considerazione solo il Milan. Hanno fretta Maldini e Massara, chiedono una risposta entro la fine di questa settimana. Già pronto il piano B, ovvero Hakim Ziyech, del Chelsea.
possibile che ogni volta è così il canovaccio ? Anche perché poi se non arriva si pensa sempre che non si sia voluto mettere quei 2 o 3 in più...mi pare naturale.....mah....io resto scettico su ste cose.
sensazioni. fiducia. pazienza. pragmatismo.....sono il nuovo mantra del tifoso......
faccio un ragionamento semplice : il brugge non ha bisogno di vendere. e ha fissato un prezzo (che può anche essere corroborato da un eventuale offerta di un altro club di premier) che si attende venga recepito e accettato. Il giocatore ha la preferenza per noi cosa da non sottovalutare però è un prodotto del vivaio e non lo vedo che si mette di traverso sapendo che una tale operazione porta benefici per anni al suo club nativo......però sicuramente avrà già espresso una preferenza.
in questo scenario mi aspetto che ci sia una quadra tra le parti in cui tutti siano contenti.....ma non capisco i tempi biblici. c'è qualcosa che non torna......possibile che il problema siano veramente quei 2 o 3 di differenza? mah....
imho.