Ma ci sono sicuramente, ma il punto è: perché dovrebbero dirlo? La stessa cosa vale anche per chi è etero eh.
Mi ricorda anni fa la Merkel che ad un certo punto se ne uscì dicendo che i calciatori gay "dovevano" fare coming out per fare coraggio agli altri, e giustamente venne criticata.
Ma saranno sacrosanti cavoli loro?
Ma ci mancherebbe pure che non sia un loro diritto esserlo.
La questione qua semmai è un altra : il calcio fino ai 12 anni consente di esser praticato in modo misto, maschietti e femminucce assieme.
Da quell'età in poi vi è uno spartiacque e ognuno pratica sport con persone dello stesso sesso.
Vale per il calcio come per tutti gli altri sport.
Vivere lo spogliatoio è come vivere una caserma per certi versi, con tanto di riti, di tempo passato assieme, di ritiro per evitare distrazioni e incontri con l'altro sesso.
Ora, se un ragazzo dichiarasse di esser attratto dai ragazzi tu pensi che troverebbe spazio nel mondo del calcio a certi livelli?
Ti pongo questa domanda nel modo più diretto possibile e crudo.
Sarebbe opportuno che questo accadesse?
Sappiamo tutti che accade ma accade perchè i diretti interessati fingono, lo nascondono, evitano di essere quelli che sono.
Non è tanto una questione di essere maschilisti ma proprio di vita da caserma.
Pensi il mondo del calcio saprebbe accettare un tale cambiamento?
Io dico di no.
Il giorno in cui vedo un calciatore che fa certe dichiarazioni nel pieno della carriera allora cambio idea ma fin quando sono loro per primi a nascondersi credo che la caserma vince sulla verità.