Caressa:"Rangnick? Sono perplesso. I maestri stranieri in Italia..."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,668
Reaction score
187
Statistica senza senso. È conseguenza del fatto che Milan e Juve non hanno mai avuto allenatori stranieri.

Guardando più attentamente, si può notare che quasi ogni volta che non hanno vinto Milan e Juve ha vinto una squadra con un allenatore straniero.

Detto questo, le tue perplessità ci stanno, in linea generale. A parte Spalletto che lo vedo troppo mitizzato, non da te, dal forum intendo.

A parte il signor Tabarez....ma se ti sente (difficile...) Liedholm si gira nella tomba.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,101
Reaction score
3,737
Fabio Caressa a Sky su Rangnick al Milan:"Ci vuole rispetto per il lavoro che sta facendo Pioli. Auguro a Rangnick di fare bene ma ho qualche perplessità, noi siamo una realtà un po' particolare. Gli allenatori stranieri che sono venuti in Italia ad insegnare come si gioca a calcio spesso sono andati male. Quelli che hanno vinto, come Mourinho, erano diversi: erano tecnici che puntavano più sull'aspetto emozionale che su quello tattico".

si è un coro unanime della stampa...Ragnick qui Ragnick li...non si sa..è straniero...invece su Pioli Gattuso Inzaghi ecc tutti compatti (a favore ovviamente)

personalmente mi stanno sortendo l'effetto opposto...ossia me lo stanno facendo diventare simpatico

a loro piacciono gli allenatori rassicuranti (per loro e nel rapporto con loro ovviamente)...poi il resto viene dopo ovviamente

parlano di Mourinho con il quale erano sempre in guerra tra l'altro...ma che stanno a dire

mi sa che fa bene Spalletti a "provocarli" e "litigarci" ad ogni conferenza mi sa
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,456
Reaction score
2,694
Fabio Caressa a Sky su Rangnick al Milan:"Ci vuole rispetto per il lavoro che sta facendo Pioli. Auguro a Rangnick di fare bene ma ho qualche perplessità, noi siamo una realtà un po' particolare. Gli allenatori stranieri che sono venuti in Italia ad insegnare come si gioca a calcio spesso sono andati male. Quelli che hanno vinto, come Mourinho, erano diversi: erano tecnici che puntavano più sull'aspetto emozionale che su quello tattico".
Se Caressa dice questo, incomincio ad essere fiducioso... non ne becca mai mezza
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Cosa disse su Piatek?

“Se chiudo gli occhi fatico a dire che Piatek sia meglio di Higuain”.

“Piatek è la riserva della riserva della riserva di Milik in nazionale polacca. Li vale davvero tutti ‘sti soldi?”

“Mi hanno detto che i difensori della Serie A si sono passati la voce su come marcare Piatek”.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,068
Reaction score
9,865
Trent'anni di serie A, lo scudetto l'hanno vinto Mourinho (2), Eriksen e Boskov. Quattro su trenta. I numeri dicono proprio questo, il tecnico straniero in Italia è un fallimento (quasi) annunciato.

Detto questo, oltretutto prendiamo pure il rischio di affidare ad uno straniero l'intera area tecnica. Da milanista spero di sbagliarmi, ma lo scetticismo mi sarà permesso. Con Spalletti libero davvero non riesco a capacitarmi perchè questa società non provi un progetto vincente ma continui con scommesse, dal campo alle scrivanie.

Dai Jino che sei troppo intelligente per ridurre la questione degli allenatori stranieri a quello 4 su 30.

Proprio perché non è che gli stranieri partivono in parità con i colleghi italiani.

Per un straniero in serie A ne hai almeno 9 di italiani... Ad allenare.
Come si può fate statistiche del genere?
Che poi anche se fossero 10 allenatori italiani e 10 stranieri, non è solo quel numero ad essere importante.
Se Milan Juve Inter Lazio Parma Roma Napoli Fiorentina Torino e Atalanta e gli stranieri hanno le 19 più deboli non puoi nemmeno dire a fine anno "eh ha vinto ancora un italiano ed erano pari 10-10" proprio perché allenate Juve o Lecce non ti da le stesse possibilità di vincita.

Se proprio si vuole fare un confronto si dovrebbe fare un analisi MOLTO più completa e difficile.
Si dovrebbe guardare quale era l'obiettivo realistico di ogni squadra allenata da un straniero.
Ovviamente ho scritto realistico. Perché con Galliani che si aspettava di vincere il campionato con De Jong dopo avere ceduto di tutto... Beh capisci che non puoi fare il ragionamento solo sui obiettivi dichiarati dai dirigenti.

Che poi ammettendo che hai ragione (e ti ho già dimostrato che il ragionamento non è giusto) Rangnick non avrà il compito di vincere il campionato.
E un discorso simile a quelli che non vogliono Conte perché in Europa fa sempre schifo... Però noi in Europa non ci andiamo nemmeno.

Non sto dicendo che farà bene. Non lo conosco abbastanza per esprimere un giudizio.
Ma dire che fallirà perché sulla carta d'identità c'è scritto Germania invece di Italia non ha senso.

Lasciamoli il tempo che merita un allenatore così innovativo prima di giudicarlo.
Sembra avere idee forti.
Non lo possiamo bollare dopo 3 mesi.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Rangnick è una persona intelligente e carismatica, già questo fa di lui un allenatore migliore di tutti quelli avuti fino ad ora post allegri. Mi auguro non venga lasciato solo.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,135
Reaction score
8,901
Detto questo, oltretutto prendiamo pure il rischio di affidare ad uno straniero l'intera area tecnica. Da milanista spero di sbagliarmi, ma lo scetticismo mi sarà permesso. Con Spalletti libero davvero non riesco a capacitarmi perchè questa società non provi un progetto vincente ma continui con scommesse, dal campo alle scrivanie.
Lo scetticismo non solo è permesso ma dovrebbe essere l’atteggiamento più diffuso. Io più guardo il curriculum di Rangnick più non capisco come ci si possa aspettare che possa fare bene. Poi ovviamente tutti ci auguriamo che faccia bene, ma sarebbe sorprendente alla luce della sua storia professionale(ricordiamo che non è un ragazzino di primo pelo, ma ha già un’età in cui gli allenatori bravi qualcosa di concreto lo hanno già dimostrato, lui non ha ancora deciso se da “grande” vuole fare l’allenatore o il dirigente o entrambi).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto