Campedelli:"Il mio Chievo affondato,gli altri lasciati indebitarsi. Regole non valgono per gli amici"

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,798
Reaction score
15,533
questa situazione è assurda perchè la federazione non ha tenuto conto della legge dello stato.
si chiede di fare qualcosa che non richiede neanche lo stato e che l'Agenzia delle entrate non permette di rateizzare con la cartella esattoriale bloccata.
ci stava almeno la sospensiva fino a fine settembre, capisco l'esigenza dei calendari e dei gironi però è ingiusto
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,358
Reaction score
22,594
Campedelli, storico proprietario del Chievo, intervistato alla luce delle novità sulle plusvalenze fittizie di tante squadre.

"Per chi non è all'interno di certi sistemi le regole si applicano in modo ferreo, per gli altri si interpretano.
Io ho la brutta abitudine di dire le cose che non vanno.

La procura federale ha ravvisato plusvalenze fittizie del Chievo con il Cesena.
Al Chievo per le stesse motivazioni di cui è accusata oggi la Juventus hanno dato 3 punti di penalizzazione e io ho ricevuto 3 mesi di squalifica.

Il calcio si legge sulla plusvalenza.
Tanti altri giocatori hanno plusvalenze importanti, ma nessuno ha detto niente.

In estate avevamo 23 milioni di debiti, ma avevamo 33 milioni di parco giocatori solo per la prima squadra e quasi 8 milioni di attivo a bilancio.

Potevamo rateizzare il debito, come fanno tutti gli altri, ma per la normativa speciale covid le cartelle esattoriali erano bloccate da marzo 2020 a settembre 2021 e senza la cartella esattoriale non è possibile fare niente.

Noi potevamo onorare il debito con la rateizzazione.

La federazione voleva 18 milioni pagati senza che lo stato ce li chiedesse, è veramente paradossale.

La federazione ha svincolato tutti i giocatori dai bambini alla prima squadra gratuitamente, un valere di 40 milioni

Cosa succederebbe se chiedessero ad altre squadre con molti più debiti di noi di pagare tutto insieme ?
Nessuno potrebbe farlo, ma non viene chiesto ovviamente.

A settembre la FIGC, poco dopo la nostra esclusione, ha rinviato a tempo indeterminato le scadenze di tasse e contributi per la crisi di tante squadre per evitare una caterva di penalizzazioni.

Siamo vittime di un'ingiustizia.
Comportarsi bene o male è lo stesso, anzi conviene comportarsi male.

A me piace il pallone, mi piacerebbe tornare a Veronello a parlare con i giocatori"

Un altro maledetto gombloddisdah.

Ma quanti ce ne sono? Una piaga veramente, andrebbero bruciati sui roghi.

Dai, ma lasciamo perdere 'sta roba, adesso vado a lucidare il mio unicorno rosa.
 

honua

Junior Member
Registrato
28 Luglio 2016
Messaggi
142
Reaction score
72
Mi dispiace per Campedelli, ma delle 38 società tra A e B solo una, la sua, ha avuto questi problemi! Sento il rumore dei vetri che scricchiolano...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,074
Reaction score
12,554
Mi dispiace per Campedelli, ma delle 38 società tra A e B solo una, la sua, ha avuto questi problemi! Sento il rumore dei vetri che scricchiolano...

In quel momento equitalia non distribuiva le cartelle causa covid.

Senza cartelle in mano non puoi richiedere la rateizzazione.
Cosa che altre hanno fatto invece, per questo non hanno seguito la stessa sorte.

Il Chievo doveva pagare tutto e subito a quel punto, non ha potuto, è fallita.

Diciamo che sono rimasti vittima di un intoppo burocratico

Cosi l' ho capita, se ho sbagliato chiedo venia.

Ma non credo proprio che ci sia stato un piano per far fuori il Chievo Verona.

Cioè, a chi vuoi che freghi del Chievo Verona
 

honua

Junior Member
Registrato
28 Luglio 2016
Messaggi
142
Reaction score
72
In quel momento equitalia non distribuiva le cartelle causa covid.

Senza cartelle in mano non puoi richiedere la rateizzazione.
Cosa che altre hanno fatto invece, per questo non hanno seguito la stessa sorte.

Il Chievo doveva pagare tutto e subito a quel punto, non ha potuto, è fallita.

Diciamo che sono rimasti vittima di un intoppo burocratico

Cosi l' ho capita, se ho sbagliato chiedo venia.

Ma non credo proprio che ci sia stato un piano per far fuori il Chievo Verona.

Cioè, a chi vuoi che freghi del Chievo Verona
Mi sembra che il Chievo ogni anno chiedeva la rateizzazione, pagava tipo prima e seconda rata e poi arrivederci all'anno prossimo e alla nuova richiesta di rateizzazione. Poi ha avuto l'intoppo burocratico della sospensione di equitalia ed è rimasto fregato. Mister Paluani credeva di essere più furbo degli altri e si è fatto un giretto in terza categoria. Magari con i soldi che risparmiava ogni anno pagava giocatori mentre le altre squadre pagavano le tasse e magari risparmiavano sui giocatori. Dispiace solo per i tifosi...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,064
Reaction score
37,277
Mi sembra che il Chievo ogni anno chiedeva la rateizzazione, pagava tipo prima e seconda rata e poi arrivederci all'anno prossimo e alla nuova richiesta di rateizzazione. Poi ha avuto l'intoppo burocratico della sospensione di equitalia ed è rimasto fregato. Mister Paluani credeva di essere più furbo degli altri e si è fatto un giretto in terza categoria. Magari con i soldi che risparmiava ogni anno pagava giocatori mentre le altre squadre pagavano le tasse e magari risparmiavano sui giocatori. Dispiace solo per i tifosi...
La Lazio a suo tempo fu salvata con un'operazione mai vista prima che permise al neo presidente Lotito di spalmare i debiti in non so quanti anni.

È notizia recente che Lotito di quei debiti ne ha pagati solo la metà.

Io credo nel calcio italiano ci siano figli e figliastri.
Facile far i duri con il Chievo e poi giudicare sostenibili i debiti dell'inter, per dirne una.

Ma possono essere definiti sostenibili debiti che superano il valore del club?
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,887
Reaction score
7,887
Il discorso del Chievo è un tantino diverso, ma non ho voglia di stare qui a tediarvi. Ad ogni modo in fondo alla faccenda condivido il fatto che ci sono SQUADRE e ci sono squadre, e questo è triste. Ci sono squadre che vincono gli scudetti senza pagare gli stipendi, ci sono squadre che pur di sopravvivere fanno giochetti di bilancio vergognosi....come si può parlare di lealtà sportiva? Ma sopratutto, le squadre si lamentano che i costi sono insostenibili e poi sono le prime a fare operazioni folli....spiegatemi perchè la Juventus butta 300 mln di euro su un solo calciatore e poi la devo sentire piangere che cosi non si può andare avanti....datemi una dannata ragione.
 

honua

Junior Member
Registrato
28 Luglio 2016
Messaggi
142
Reaction score
72
La Lazio a suo tempo fu salvata con un'operazione mai vista prima che permise al neo presidente Lotito di spalmare i debiti in non so quanti anni.

È notizia recente che Lotito di quei debiti ne ha pagati solo la metà.

Io credo nel calcio italiano ci siano figli e figliastri.
Facile far i duri con il Chievo e poi giudicare sostenibili i debiti dell'inter, per dirne una.

Ma possono essere definiti sostenibili debiti che superano il valore del club?
Meglio una porcata che due porcate...
 
Alto