Si si, intendevo dire che Leonardo ha avuto soldi da spendere, non è che abbia operato a parametro zero.
Poi sulla gestione, diciamo che parliamo di discorsi formali. I soldi della società non sono stati prodotti dalla società al momento, ma integrati da aumenti di capitali e tramite pagamenti dei debiti avvenuti con l'acquisto. In tutti i casi operi perché hai Elliott alle spalle, non autonomamente, e mi sembra anche ovvio in fase di rifondazione.
Ma quali soldi, ma con si fa ad affermare una cosa del genere? Gli acquisti di Higuain e Caldara erano praticamente obbligati, visto che Bonucci voleva andare solo alla Juventus. Leonardo ha scelto tra tutti i giocatori della Juventus quelli che potevano servire di più per il Milan. Stesso discorso Castillejo e stesso discorso Laxalt. Un conto è fare mercato con liquiditá potendo scegliere i giocatori che più ti aggradano, un altro conto è dover scegliere nuovi giocatori solo in base agli scambi che puoi fare con una determinata squadra. Bacca non voleva tornare al Milan, il Villareal non aveva i soldi per acquistarlo. L’unico modo per uscrne in fretta era scambiare Bacca per uno dei giocatori del Villareal e ha scelto quello più idoneo. Se il Milan avesse potuto vendere Bacca e avesse incassato soldi veri, stai tranquillo che non sarebbe mai andato a prendere Castillejo. Oltretutto ha avuto un mese di tempo per fare mercato, uscendone alla grande secondo me. Era difficile poter far meglio.
A gennaio poi il Milan non ha investito, ha disinvestito. Lo ha potuto fare, ma per lo meno Leo ha potuto scegliere finalmente e ha scelto non bene, STRABENE. A giugno sará lo stesso discorso: dovrai scambiare cessi come Silva, Calhanoglu, Suso con altre squadre che sono interessate a questi bidoni sperando con gli scambi che ti vada bene.