E' una scelta del mister : vuole allargare e allungare le squadre in campo per portare theo e leao a giocarsi i duelli individuali.
Pioli crede le fortune del milan passino da questi 2 giocatori e allora cerca contromisure per smontare gabbie e raddoppi degli avversari.
In europa è molto più facile che in italia perchè c'è meno tatticismo.
Sinceramente a me non pare, anzi sembra il contrario. Se è una scelta di Pioli è sbagliata dopo anni che ci allena.
Leao gioca meglio quando stiamo compatti e organizzati, arretriamo uniti e risaliamo il campo con idee.
Alla fine lui deve farsi trovare alle spalle del terzino avversario e anche ieri sera quando è successo è perché siamo risaliti con qualità e idee (anche semplici tipo palla al terzo uomo).
Nel primo tempo invece ha ricevuto sempre di spalle, con l’avversario ben incollato addosso. Gli unici spunti di livello li ha avuti non a caso quando siamo riusciti a lasciarlo contro Schlotterbeck (che lo ha steso facendosi ammonire) o Emre Can (ammonito pure lui).
A me pare invece che noi ci rifugiamo nel calcio far west perché non siamo organizzati bene, è una scelta certo ma di comodo. Un limite ormai che quando si alza il livello paghiamo sempre.
Tra l’altro per me il discorso di Leao si applica anche a Chukwu, che mi sembra un giocatore con caratteristiche simili. Pure lui ieri sera ha ricevuto tante volte in fascia con Bensebaini (che oltretutto è un ottimo terzino, difficile da saltare in uno contro uno) che lo aggrediva alle spalle, ovvero il modo peggiore per servirlo.
Io ho intesta la partita col Newcastle dove abbiamo fatto bene, in tutte le altre vedo sempre gli stessi difetti, anche ieri sera, pure se stavolta abbiamo fatto un’ottima fase difensiva.