Business Insider: Cina conferma restrizioni sullo sport

koti

Senior Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
6,844
Reaction score
312
Notiamo semplicemente che qualcosa è oggettivamente cambiata da quella tournee. Poi non è solo la punta il problema. Abbiamo alcuni ruoli fondamentali scoperti come l'attaccante esterno e siamo cortissimi a centrocampo.
Kalinic lo trattavamo da tipo 3 mesi.
 

TheZio

Member
Registrato
2 Aprile 2015
Messaggi
1,785
Reaction score
7
Esatto. Anch'io ho la sensazione sia cambiata qualcosa purtroppo.

Notiamo semplicemente che qualcosa è oggettivamente cambiata da quella tournee. Poi non è solo la punta il problema. Abbiamo alcuni ruoli fondamentali scoperti come l'attaccante esterno e siamo cortissimi a centrocampo.

Come attaccanti esterni possono giocare Suso, Cahlanoglu, Jack e Borini.. Se poi passi al 3-5-2 o 3-4-1-2 risolto il problema.. Per la mezzala va bene anche una riserva di discreta qualità, anche se Montolivo e Locatelli, secondo me, possono dare il loro contributo pure in quella posizione..
 

addox

Zio bello
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,369
Reaction score
9
Non capisco... 10 acquisti + Kalinic.. Ma quanti giocatori volevate acquistare? 200?

La maggior parte arrivata prima di inizio mercato... 200 e passa mln spesi... Ma non è abbastanza per voi?

Poi un'altra considerazione che nessuno ha fatto: possibile che la punta top player non arrivi perchè hanno capito che Silva sia un potenziale crack? Montella ad ogni intervista dice che Andrè ha "capacità infinite", possibile che abbiano deciso di puntare su lui ed avere una riserva di buona qualità come Kalinic?

Aggiungo poi che i problemi per le punte erano noti da tempo: Costa vuole solo l'Atletico, Aubameyang chiede 12 mln di stipendio e Belotti è ipervalutato..

Poi aspettiamo un attimo, c'è tempo fino al 31, e ci sono due partite davanti; sicuramente vogliono vedere come si comporta la squadra in questo periodo.. E capire chi prendere..

Si parla anche di mezz'ala top, ma voi chi panchinereste? Kessie o Jack? Io onestamente nessuno dei due... Ma se bisogna prendere un rincalzo allora mi va bene pure Cabaye...

.
 

Zani

New member
Registrato
5 Luglio 2016
Messaggi
853
Reaction score
4
Notiamo semplicemente che qualcosa è oggettivamente cambiata da quella tournee. Poi non è solo la punta il problema. Abbiamo alcuni ruoli fondamentali scoperti come l'attaccante esterno e siamo cortissimi a centrocampo.

Qualcosa è cambiato perchè il grosso del lavoro è stato fatto prima della tournè. Sono arrivati 10 giocatori prima della Cina, te ne aspettavi altri dieci? Lo hanno detto anche F&M che dopo Bigia e Bonucci si sarebbero dati una calmata. Le cose sono cambiate dopo la Cine perchè l'obbiettivo era proprio avere il 90% dei giocatori nuovi in Cina. Poi se dopo 10 giocatori presi e quasi 200m spesi vi preoccupate perche non ne arrivano più non so che dire.
 

albydigei

Bannato
Registrato
6 Maggio 2017
Messaggi
710
Reaction score
3
No no aspetta. Ci sono dichiarazioni di revisori fpf dove viene detto che ci sono dubbi su alcune voci del voluntary presentati e si riferiscono al merchanding gonfiato eccessivamente e al fatto che sia stata messa anche la voce inerente agli introiti Champions , cosa che non si può fare. É stato riportato anche dal Sole24 ore. Però se riteniamo inaffidabili tutte le fonti e tutti gli articoli parliamo del nulla. Sul fatto che siamo in una botte di ferro sono tranquillissimo peró mi interrogo sul fatto che ad un certo punto del closinh queste restrizioni hanno impedito a Haixia di finire il finanziamento e ci si é dovuti appoggiare ad Elliot. Anche allora come oggi le restrizioni avevano le stesse motivazioni da parte del partito quindi si spera che veniamo ritenuti "strategici" dal governo cinese a differenza di marzo / aprile.

Se hai fonti più affidabili di Lago fammi sapere chi sono però... Altrimenti ripartiamo con la macchina del fango che va avanti da due anni a questa parte, e i cui autori sono o anonimi o dei pagliacci alla forchielli.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Comunque nell'articolo del Sole24ore la situazione viene dipinta in modo molto diverso.
Vengono vietate alcune attività all'estero, altre limitate e altre incoraggiate.
Fra le categorie limitate c'è anche lo sport, ma insieme a tante altre come l'immobiliare, il turismo, gli hotel ecc. ecc.
Tutto ciò per limitare l'esposizione delle banche cinesi che sono in difficoltà, e il dito è puntato maggiormente verso colossi come Wanda che è esposto in maniera pesantissima, roba da decine di miliardi di dollari.
Il calcio è stato colpito diciamo di striscio, perché è si fra i limitati, ma muove un giro di soldi irrisorio in confronto alle altre attività.
Qui si parla di 300 milioni, non di decine di miliardi, i colossi bancari non vanno in sofferenza per quelle cifre.

Siamo sempre lí. Se siamo ritenuti "strategici" non c'é problema é viste le firme sui contratti per le scuole tenderei a non avere dubbi. Però ad oggi notizie dello sponsor non se ne hanno piú e il mercato si é fermato a Kalinic preso col bond di maggio. Credo solo sia giusto farsi qualche domanda. É legittimo mi sembra :)
 
Registrato
6 Marzo 2016
Messaggi
2,956
Reaction score
21
Giuliano Noci prorettore del polo territoriale cinese del Politecnico di Milano afferma che il governo di Pechino ha confermato le restrizioni agli investimenti economici e per questo Li sarebbe ormai solo senza poter contare su investitori Cinesi e che quindi dovrà inventarsi un modo per saldare il debito con Elliot da 303 milioni o rifinanziarlo con altri.

Forchielli rincara la dose:

“A questo punto più che il ruggito di Huarong credo che sentiremo il miagolio di Li quando si accorgerà di aver lasciato la mano nella portiera della macchina. Insomma per il broker che in una versione del curriculum sarebbe nato nella provincia del Guandong e in un’altra in un’altra in quella di Hainan (a quasi 400 km di distanza), i problemi rischiano di aumentare. Entro ottobre dell’anno prossimo dovrà infatti restituire all’hedge fund Elliott poco meno di 340 milioni di euro."

È tornato il coprofago. Miagolio di Li? Ma brutto morto di fame e accattone, evita di farti beffe di chi può permettersi di comprare la tua vita e metterti in un recinto insieme ai maiali. Ma crepa va; non so se faccia più schifo a guardarlo o a sentirlo parlare.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Se hai fonti più affidabili di Lago fammi sapere chi sono però... Altrimenti ripartiamo con la macchina del fango che va avanti da due anni a questa parte, e i cui autori sono o anonimi o dei pagliacci alla forchielli.

Devo ricercare l'articolo del Sole24 ore ma ti assicuro che erano usciti con questa richiesta di revisione (ho scritto prima bocciatura sbagliando). Non ricordo di chi fosse. Anche Calcio & Finanza riportó la questione. Io non faccio partire nessuna macchina del fango. Non sono anonimo e sono solo un tifoso come te che si pone quesiti. Tutto qua
 
S

Sotiris

Guest
Giuliano Noci prorettore del polo territoriale cinese del Politecnico di Milano afferma che il governo di Pechino ha confermato le restrizioni agli investimenti economici e per questo Li sarebbe ormai solo senza poter contare su investitori Cinesi e che quindi dovrà inventarsi un modo per saldare il debito con Elliot da 303 milioni o rifinanziarlo con altri.

Forchielli rincara la dose:

“A questo punto più che il ruggito di Huarong credo che sentiremo il miagolio di Li quando si accorgerà di aver lasciato la mano nella portiera della macchina. Insomma per il broker che in una versione del curriculum sarebbe nato nella provincia del Guandong e in un’altra in un’altra in quella di Hainan (a quasi 400 km di distanza), i problemi rischiano di aumentare. Entro ottobre dell’anno prossimo dovrà infatti restituire all’hedge fund Elliott poco meno di 340 milioni di euro."

Ho trovato il comunicato ufficiale dello State Council cinese sul sito in inglese del governo cinese.
Per quello che ci interessa gli investimenti esteri per immobili, hotel, intrattenimenti, club sportivi, industrie obsolete e progetti in paesi non in rapporti diplomatici con la Cina saranno limitati (non proibiti ma limitati).
 
Registrato
26 Giugno 2015
Messaggi
2,016
Reaction score
818
Siamo sempre lí. Se siamo ritenuti "strategici" non c'é problema é viste le firme sui contratti per le scuole tenderei a non avere dubbi. Però ad oggi notizie dello sponsor non se ne hanno piú e il mercato si é fermato a Kalinic preso col bond di maggio. Credo solo sia giusto farsi qualche domanda. É legittimo mi sembra :)

Ovvio, anche io mi faccio domande e cerco di capire, perché fondamentalmente siamo tutti entusiasti della nuova società ma mai perfettamente tranquilli.
Di cose strane ultimamente ne sono successe, inutile girarci intorno, sia a noi che all'Inter, quindi siamo sempre con le antenne ritte.
Io sono ottimista, credo che non avremo grossi problemi finché ci sarà un uomo di Haixia nel nostro Cda, ma può benissimo essere che ci sia stato un qualche genere di intoppo dalla Cina che ha bloccato i soldi sia a noi che all'Inter.
 
Alto