Burioni:"State a casa, non uscite. Limitate diffusione virus".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,784
Quello che non capisco è perché dovremmo arrivare ad avere 50.000 contagiati quando la Cina, con 20 volte la nostra popolazione è una igiene infinitamente inferiore e delle strutture sanitarie non al livello di quelle italiane, dovrebbe averne solo il doppio.

Ripeto, il picco lo stiamo avendo proprio in questi giorni che saranno importantissimi per contenere la diffusione del virus, ma non capisco perché dovremmo arrivare ad avere tutti quei contagi.

Quando l' infezione parte da un focolaio, non conta quanti abitanti abbia un paese, è il focolaio che si ampia. E' l' epicentro.

In Cina hanno usato misure che noi per ora ci sogniamo, per fermare il contagio.

Senza dimenticare che, ad un certo punto non avranno piu avuto ne risorse umane ne tempo per poter testare tutti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,784
Va bene ma non è che in Corea del Sud ci sia una dittatura, non è mica la Corea del Nord, e non mi pare che ci sia il pericolo che si arrivi a 50.000 contagi, li.

Poi oh, forse avranno ragione i pessimisti e ci ridurremo peggio dell’Iran e della Cina stessa, ma pensare che l’Italia debba rendersi protagonista di quella che sarebbe una vergogna mondiale assoluta (cioè avere la metà dei contagiati della Cina con un ventesimo della sua popolazione, sarebbe una figura da paese non da terzo, ma da quarto mondo, roba da Kenya, Burundi e così via, roba che distruggerebbe il nostro turismo e la nostra reputazione per i prossimi decenni, che ci farebbe diventare ufficialmente l’Africa europea) ad oggi lo trovo immotivato.

Io credo che in questo forum non ci sia nessuno di pessimista o che dice che ci sarà una strage.

Si sta soltanto dicendo, che è inutile rompere le palle per ogni misura che viene presa.

E' tutto buonsenso, non ci puo' lamentare di continuo su tutto e per tutto.

Ogni misura presa, va bene se evita occasioni di contagio.

Lo stanno dicendo in ogni salsa, va fatto di tutto per diluire nel tempo quelli che finiscono in ospedale.

Guarda che quando poi quando la cosa sfugge di mano non si puo' più tornare indietro, sarebbe tardi.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Io credo che in questo forum non ci sia nessuno di pessimista o che dice che ci sarà una strage.

Si sta soltanto dicendo, che è inutile rompere le palle per ogni misura che viene presa.

E' tutto buonsenso, non ci puo' lamentare di continuo su tutto e per tutto.

Ogni misura presa, va bene se evita occasioni di contagio.

Lo stanno dicendo in ogni salsa, va fatto di tutto per diluire nel tempo quelli che finiscono in ospedale.

Guarda che quando poi quando la cosa sfugge di mano non si puo' più tornare indietro, sarebbe tardi.


Ma infatti le misure vanno rispettate, chi dice il contrario (quel demente di Costanzo, ok)?

Comunque il picco è in questi giorni, presto sapremo come evolverà la situazione.
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Io credo che in questo forum non ci sia nessuno di pessimista o che dice che ci sarà una strage.

Si sta soltanto dicendo, che è inutile rompere le palle per ogni misura che viene presa.

E' tutto buonsenso, non ci puo' lamentare di continuo su tutto e per tutto.

Ogni misura presa, va bene se evita occasioni di contagio.

Lo stanno dicendo in ogni salsa, va fatto di tutto per diluire nel tempo quelli che finiscono in ospedale.

Guarda che quando poi quando la cosa sfugge di mano non si puo' più tornare indietro, sarebbe tardi.

Non dimentichiamo che ha un tasso di mortalità del 2,50%. Ok lo sanno anche i sassi e non c'è bisogno di ribadire che fanno tutto ciò per i posti letti, ma non ha nemmeno senso attaccare chi continua ad uscire e fare la propria vita. Io continuo a vivere come sempre, evitando solo i centri affollati. L'economia la faccio girare e mi metto nei panni di chi sta rischiando il fallimento per sta esagerazione che si è creata, visto che la gente non esce praticamente più. Che poi il tasso di mortalità sarà anche più basso, visto tutti quelli che si son presi il virus senza manco saperlo e che poi son guariti.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,784
Non dimentichiamo che ha un tasso di mortalità del 2,50%. Ok lo sanno anche i sassi e non c'è bisogno di ribadire che fanno tutto ciò per i posti letti, ma non ha nemmeno senso attaccare chi continua ad uscire e fare la propria vita. Io continuo a vivere come sempre, evitando solo i centri affollati. L'economia la faccio girare e mi metto nei panni di chi sta rischiando il fallimento per sta esagerazione che si è creata, visto che la gente non esce praticamente più. Che poi il tasso di mortalità sarà anche più basso, visto tutti quelli che si son presi il virus senza manco saperlo e che poi son guariti.

Figurati, io non ho mai attaccato chi fa la propria vita, anzi ho scritto che la faccio pure io.

Ma non ho dubbi che se dovessi scegliere tra economia e salute, sceglierei senza dubbio la seconda.

Il tasso di mortalità è "basso", relativamente quando si parla di morti.

Infatti, la cosa che si sottolinea è la sostenibilità della struttura sanitaria, il problema è quello.

Non so se conosci medici o infermiere, io vari, e negli ospedali già oggi la situazione è tutt' altro che serena. Sono già tutti al limite (parlo delle persone)
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,841
Reaction score
47,950
In una situazione del genere è meglio un eccesso di precauzione che la stupida faciloneria da zucche vuote (non mi riferisco a nessuno che ha scritto in questa discussione).

La faciloneria, fin dall'inizio di questa storia, ci ha portato a questa situazione. A non poter manco più stringere la mano ad una persona.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,784
In una situazione del genere è meglio un eccesso di precauzione che la stupida faciloneria da zucche vuote (non mi riferisco a nessuno che ha scritto in questa discussione).

La faciloneria, fin dall'inizio di questa storia, ci ha portato a questa situazione. A non poter manco più stringere la mano ad una persona.

this.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto