- Registrato
- 6 Ottobre 2014
- Messaggi
- 1,402
- Reaction score
- 50
Appunto per questo sti appelli al "restate tutti in casa" manco ci fosse stata la fuga del T-Virus dai laboratori dell'Umbrella sono folli e dannosissimi...
Precauzioni si, ma non mandiamo in vacca il paese...sennò fra un anno saremo tutti qui a piangere davvero altro che a contare 100 morti in 15 giorni..
Ma lo sapete che OGNI GIORNO in Italia muoiono circa 600 S-E-I-C-E-N-T-O persone per malattie legate a patologie del sistema cardiovascolari? E sono quasi sempre under 60 non i vecchi in rianimazione uccisi dal coronavirus..
Eppure per questa ecatombe di oltre 200mila morti l'anno non sento misure draconiane tipo divieto di vendita di alcool e sigarette, divieto di vendita di prodotti iperzuccherati (bibite gassate, merendine varie, fast food) obbligo di stile di vita sano e altre cose che ridurrebbero moltissimo i rischi..
Io continuo a dire che serve raziocinio in queste situazioni..prendere precauzioni ma non creare stato di allerta..ci ammazziamo da soli così
Il problema non è quanta gente muore di corona virus, come dici tu quelli che muoiono di patologie cardiovascolari sono molte di più, il problema oggi è impedire che scoppi un'epidemia su grandi numeri, se il corona virus dovesse arrivare ai numeri della normale influenza e cioè colpire 5 mln di italiani a quel punto sarebbe la fine, poiché si è visto che circa il10% degli infettati ha bisogno della terapia intensiva e il 10 % di 5mln è 500.000 persone a fronte di circa 13.000 posti a disposizione in terapia intensiva. Ci sarebbero persone che morirebbero per mancanza di cure e non solo i malati di corona virus ma anche tutti quelli che per qualsiasi motivo ( infarto, incidente...) dovessero aver bisogno di un terapia intensiva.