- Registrato
- 16 Luglio 2018
- Messaggi
- 3,683
- Reaction score
- 4,677
No, semplicemente è la definizione di quello che è. Semplice e chiaro.È una chiave interpretativa un po' polemica, dettata forse dalla avversità ad una unione monetaria con altri paesi ed a ciò che ne consegue in forza di trattati firmati senza pistola alla tempia.
Ai tempi, il buon Bossi sembrava volerne approfittare per fare entrare " La Padania" nella moneta unica e tenere fuori il meridione impreparato.
Questi maledetti partiti nazionali...
PS. Sul sito della Banca d'Italia viene spiegata la storia del concetto di Signoraggio nella storia passata e recente.
Sul fatto di aver firmato Maastricht senza la pistola alla tempia, non direi.
Parigi senza di noi non avrebbe firmato.
E sul servilismo della politica, lo ribadisco, c’è mezzo secolo di Storia.