Blackout DAZN. Accuse a partner Sky. Previsti indennizzi.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,084
Reaction score
12,567
Anche il satellite, quando piove forte o nevica, non si riceve.
Le interruzioni avute dallo streaming DAZN finora sono state trascurabili.

Piuttosto... cosa succederà con 5 milioni di utenze in streaming invece di 300.000?
La qualità della produzione DAZN è risibile rispetto a quella sky, già gli studi arrabattati a bordo campo sotto l'ombrello fanno un pò tenerezza...

In realtà è una guerra più ampia rispetto ai diritti, secondo voi è un caso che Dazn abbia fatto offerta insieme a Tim subito dopo il lancio da parte di Sky di "Sky Fibra"? I diritti TV su Internet sarebbe un traino enorme per la vendita di Sky Fibra nei prossimi 3 anni e Tim che non investe da anni si sarà spaventata..

Detto questo Dazn e l'infrastruttura italiana (fuori dalle grandi città) non reggeranno mai una giornata di serie A con 3-4 partite in contemporanea... immaginiamoci le ultime giornate di campionato con tutte in contemporanea

Io spero ancora in un'ancora di salvezza dal satellitare.. :(


Vero, ma quando una cosa nuova "parte", ci sta qualche problema.

Adesso che hanno i diritti per 3 anni è il momento della verità, devono fare le cose come vanno fatte e non devono fallire.

Prima o poi doveva accadere, comunque.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
In realtà è una guerra più ampia rispetto ai diritti, secondo voi è un caso che Dazn abbia fatto offerta insieme a Tim subito dopo il lancio da parte di Sky di "Sky Fibra"? I diritti TV su Internet sarebbe un traino enorme per la vendita di Sky Fibra nei prossimi 3 anni e Tim che non investe da anni si sarà spaventata..

Detto questo Dazn e l'infrastruttura italiana (fuori dalle grandi città) non reggeranno mai una giornata di serie A con 3-4 partite in contemporanea... immaginiamoci le ultime giornate di campionato con tutte in contemporanea

Io spero ancora in un'ancora di salvezza dal satellitare.. :(

Oppure basterebbe che DAZN prendesse qualche canale sul DDT e sarebbe tutto risolto.
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Vero, ma quando una cosa nuova "parte", ci sta qualche problema.

Adesso che hanno i diritti per 3 anni è il momento della verità, devono fare le cose come vanno fatte e non devono fallire.

Prima o poi doveva accadere, comunque.

Da un punto di vista dei contenuti non commento, perchè è un divario che volendo risolvono facilmente. Da un punto di vista tecnico secondo me dovranno rifare l'accordo con Sky per i canali satellitari (attuale Dazn1) o almeno ci spero :p
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Come riportato da Repubblica, il blackout di DAZN che ha oscurato per diverso tempo Inter - Cagliari e Verona - Lazio porta una coda di veleni. La Lega chiede garanzie, anche in ottica futura. L'azienda invece accusa un partner del gruppo Comcast, proprietario di Sky. DAZN ha promesso indennizzi nei confronti dei tifosi penalizzati dal blackout.
Sabotaggio di Sky? Sarebbe spettacolare. Quanto gli rode la faccenda ai babbei di Sky :muhahah:
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Oppure basterebbe che DAZN prendesse qualche canale sul DDT e sarebbe tutto risolto.

Ne hanno comprati già due da usare come backup in caso di problemi, ma al momento da risposta al bando saranno accessibili solo ai clienti Tim Vision Box

Su dtt le alternative sono:
- fai accordi con tutti gli operatori che trasmettono a pagamento su dtt (es: mediaset, vodafone, tim, sky stessa..)
- dazn si deve trasformare in pay tv per dtt e non è affatto semplice
- trasmetti le tv in chiaro (vabbè questa non è credibile)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Una soluzione potrebbe essere fissare il prezzo per tutto il pacchetto (esempio 500 mln) e chi vuole lo acquista; a quel punto la battaglia si sposterebbe su servizio e prezzo. Così facendo se due operatori acquistassero il pacchetto si introiterebbe di più (1 mld), l'operatore spenderebbe meno (500 anzichè 750) e l'utente finale potrebbe spuntare un prezzo migliore anzichè sottostare a una sorta di monopolio.

Conciliare gli interessi degli spettatori e delle società mi sembra impossibile.
Lo scopo delle società è incassare il più possibile.
Lo scopo degli spettatori è pagare il meno possibile per vedere la propria squadra, con un eventuale extra per poter vedere una produzione migliore ed altre squadre.

Vedendola dal punto di vista delle squadre, ovvero quelle che detengono e assegnano i diritti: dovrebbero spacchettare l'offerta in 4 o 5 slot.

Ad esempio:
Lotto 1: prima scelta domenica sera e settima scelta sabato ore 15
Lotto 2: seconda scelta sabato sera e ottava scelta domenica ore 15
Lotto 3: terza scelta domenica ore 18 e nona scelta sabato ore 15
Lotto 4: quarta scelta lunedì sera e decima scelta domenica ore 15
Lotto 5: quinta scelta sabato ore 18 e sesta scelta domenica ore 12.30

Vendere singolarmente i pacchetti con il vincolo che nessun operatore può acquistarne più di due.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,515
Reaction score
2,671
Conciliare gli interessi degli spettatori e delle società mi sembra impossibile.
Lo scopo delle società è incassare il più possibile.
Lo scopo degli spettatori è pagare il meno possibile per vedere la propria squadra, con un eventuale extra per poter vedere una produzione migliore ed altre squadre.

Vedendola dal punto di vista delle squadre, ovvero quelle che detengono e assegnano i diritti: dovrebbero spacchettare l'offerta in 4 o 5 slot.

Ad esempio:
Lotto 1: prima scelta domenica sera e settima scelta sabato ore 15
Lotto 2: seconda scelta sabato sera e ottava scelta domenica ore 15
Lotto 3: terza scelta domenica ore 18 e nona scelta sabato ore 15
Lotto 4: quarta scelta lunedì sera e decima scelta domenica ore 15
Lotto 5: quinta scelta sabato ore 18 e sesta scelta domenica ore 12.30

Vendere singolarmente i pacchetti con il vincolo che nessun operatore può acquistarne più di due.

Perchè non si può fare un accordo unico come avviene per esempio per la telefonia? Il pacchetto è unico e costa un tot, più player lo acquistano più le squadre incassano. Poi starà a loro farsi la guerra per avere la maggior fetta di mercato. La Lega dovrebbe solo vigilare che almeno due operatori acquisicano i diritti, dopodichè io deciderò se acquistare il pacchetto da Sky o Dazn (o Amazon, Mediaset ecc laddove presenti)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Perchè non si può fare un accordo unico come avviene per esempio per la telefonia? Il pacchetto è unico e costa un tot, più player lo acquistano più le squadre incassano. Poi starà a loro farsi la guerra per avere la maggior fetta di mercato. La Lega dovrebbe solo vigilare che almeno due operatori acquisicano i diritti, dopodichè io deciderò se acquistare il pacchetto da Sky o Dazn (o Amazon, Mediaset ecc laddove presenti)

Perchè la Premier ha già definito qual è il modello vincente per la massimizzazione dei ricavi:
Esclusive di pacchetti piccoli divisi tra tanti operatori.
Questo porta l'utenza che vuole vedere tutto a sottoscrivere molti pacchetti aumentando i ricavi complessivi.
Una parte invece non vede tutto in tv, ma si abbona allo stadio.
Così stadi pieni, molti telespettatori che sottoscrivono tanti pacchetti e solo alcuni che sottoscrivono singoli pacchetti accettando di non vedere tutte le partite.

Il futuro è anche la vendita e creazione di sintesi veloci disponibili on demand arricchite con contenuti extra subito dopo le partite.
 
Alto