- Registrato
- 8 Febbraio 2018
- Messaggi
- 2,931
- Reaction score
- 2,430
Provo a rispondere facendo un discorso generale.Si perché sono più sicuri.
Cosi come gli euro sono più sicuri di una cripto.
Cosi come sono sicuro che il giorno in cui le criptovalute saranno stabili e quindi usabili nel mondo di tutti i giorni, più a nessuno interesseranno le criptovalute
Dai Maurizio, a chi frega della finanza decentralizzata e della blockchain?
Forse allo 0,1% dei possessori di cripto, all' altro 99,9% interessa solo che se mette 100 euro, poi diventino 150.
Ma per far si che questo avvenga, serve che le cripto rimangano instabili, ma finché sono instabili, non potranno essere usate dalla massa
È un gatto che si morde la coda.
Sempre ammesso che non sia fantascienza credere che in economia si possano usare valute non moderate da un ente terzo.
Hai assolutamente ragione sulla situazione attuale delle crypto: sono arrivate ad avere una certa notorietà per i possibili guadagni che si possono fare visto che sono molto instabili. Chi crede davvero nelle potenzialità delle crypto sono una piccola parte.
Io non ho la famosa sfera di cristallo per dirti con certezza che saranno una bolla stile tulipani oppure la rivoluzione del millennio. Io dico di fermarsi un attimo e ragionare sulla tecnologia che c’è dietro, ovvero la blockchain. Magari le crypto andranno a sparire, ma la blockchain direi proprio di no.
In ogni caso anche quando c’era il baratto sembrava fantascienza l’uso del denaro, eppure poi ha preso piede. Per venire ad un esempio più recente, non legato alla finanza però, prendi l’introduzione dell’iPhone (15 anni fa se non erro): aveva molti limiti nella prima versione (non aveva il copia e incolla per dire). Nokia, Ericsson e Motorola se la ridevano allegramente su quell’aggeggio super costoso (all’epoca) che veniva considerato al più rivale di BlackBerry, ovvero di nicchia per professionisti. Non penso che serva che racconti il resto della storia e dica chi ha avuto ragione dopo qualche anno.
Chiudo sulla sicurezza dell’euro rispetto al Bitcoin. Sei così sicuro che sia meglio la prima? Prova a chiederlo ai magnati russi ora. Le crypto non sono di nessuno, non possono essere limitate. Questo darebbe un grande potere alle persone se decidono di usarle al posto delle valute normali. Ovviamente questa cosa è un’arma a doppio taglio, perchè non nascondiamoci dietro ideali fantastici, le crypto sono state e sono usate per grandi traffici illeciti.