- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 40,757
- Reaction score
- 3,704
Tralasciando tutto il discorso etico per cui i soldi sarebbero tuoi e non utilizzati dai circuiti bancari per far operazioni, c’è anche un discorso di interessi. Quanto prendi sul tuo conto ? Probabilmente non ci copriamo neanche la svalutazione. Con la DEFI puoi far tranquillamente e con rischio moderato un 20% annuo passando da stablecoin ( sempre che non succeda come a Luna questa notte ma è un altro discorso )Io mi sento sicuro ad averli in banca.
Voglio dire, non sono persone integerrime, figurati, ma non ho mai avuto il dubbio i miei soldi non siano al sicuro.
Per dire.
Penso nessuno viva preoccupandosi che un giorno si trova il conto svuotato.
Che sicurezza in più mi darebbe la finanza decentralizzata?
Cosa ci guadagnerei nella vita reale di tutti i giorni?
Le mie son domande, cerco da tempo di capire da uomo della strada, come migliorerebbe la mia vita se uso 1 bitcoin invece di 1 euro.
Io ti parlo di DEFI, la CEFI ( finanza centralizzata ) come Criptodotcom o Binance sono strutture di passaggio dureranno un ventennio circa per poi decentralizzare completamente.
Ti ripeto sono discorsi complicatissimi, tu mi parli di “cosa fa l uomo della strada con 1 BTC” ma non è quello il punto.
Le crypto sono una visione a lungo raggio, sono lo spostare l attenzione economica globale.
Primi del 1900 “cosa ci fa l uomo della strada con il motore a scoppio, ci sono i cavalli che vanno benissimo “