Bitcoin: conviene l'acquisto, valore, guadagno, rischi, andamento.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,759
Reaction score
3,705
Io mi sento sicuro ad averli in banca.

Voglio dire, non sono persone integerrime, figurati, ma non ho mai avuto il dubbio i miei soldi non siano al sicuro.
Per dire.
Penso nessuno viva preoccupandosi che un giorno si trova il conto svuotato.
Che sicurezza in più mi darebbe la finanza decentralizzata?
Cosa ci guadagnerei nella vita reale di tutti i giorni?

Le mie son domande, cerco da tempo di capire da uomo della strada, come migliorerebbe la mia vita se uso 1 bitcoin invece di 1 euro.
Tralasciando tutto il discorso etico per cui i soldi sarebbero tuoi e non utilizzati dai circuiti bancari per far operazioni, c’è anche un discorso di interessi. Quanto prendi sul tuo conto ? Probabilmente non ci copriamo neanche la svalutazione. Con la DEFI puoi far tranquillamente e con rischio moderato un 20% annuo passando da stablecoin ( sempre che non succeda come a Luna questa notte ma è un altro discorso )

Io ti parlo di DEFI, la CEFI ( finanza centralizzata ) come Criptodotcom o Binance sono strutture di passaggio dureranno un ventennio circa per poi decentralizzare completamente.
Ti ripeto sono discorsi complicatissimi, tu mi parli di “cosa fa l uomo della strada con 1 BTC” ma non è quello il punto.
Le crypto sono una visione a lungo raggio, sono lo spostare l attenzione economica globale.

Primi del 1900 “cosa ci fa l uomo della strada con il motore a scoppio, ci sono i cavalli che vanno benissimo “
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Tralasciando tutto il discorso etico per cui i soldi sarebbero tuoi e non utilizzati dai circuiti bancari per far operazioni, c’è anche un discorso di interessi.
Ok, quindi se ti serve un prestito non lo trovi più da nessuna parte?
Oppure te li prestano gli altri possessori di cripto? Nel caso la risposta sia si, non vogliono nulla in cambio?
E se vogliono qualcosa in cambio, si tratta di un prestito, non si chiamerà circuito "intesa", ma sempre in un circuito entreranno.
E chi protegge la rete da chi non paga?
Assicurazioni? e chi paga le assicurazioni?
Un fondo? e chi mette i soldi nel fondo? I possessori di cripto? sarebbe una tassa
E chi si occupa di stabilire chi ha garanzie per chiedere un mutuo per una casa?
Immagino ci vorrà una persona che lo stabilisca, ecco nato l'ente che va a sostituire la banca.

c’è anche un discorso di interessi. Quanto prendi sul tuo conto ? Probabilmente non ci copriamo neanche la svalutazione.
Vero, infatti i soldi in banca vanno sempre investiti, mai lasciati fermi.

Lollo, va sereno, i soldi non crescono sulle piante.
Se ti promettono il 20% di interessi in 12 mesi, è solo perchè sperano che in un anno raccolgano il 21% di soldi convertiti in cripto in più, altrimenti il sistema non sta in piedi, proprio matematicamente.
FALLIREBBERO

Quando in Italia c'era l' inflazione, pure lo stato ti dava rendimenti a due cifre.

Le crypto sono una visione a lungo raggio, sono lo spostare l attenzione economica globale.

Primi del 1900 “cosa ci fa l uomo della strada con il motore a scoppio, ci sono i cavalli che vanno benissimo “
Paragone insensato.
Anzi confermi il mio dubbio.
Io ti ho chiesto quale sia il vantaggio per me, pagare col cripto wallet avvicinando il cellulare, rispetto a pagare con samsung pay avvicinando il cellulare.
Mentre tra automobile e cavallo, la differenza non va nemmeno spiegata.

Ti ripeto sono discorsi complicatissimi,
Son discorsi complicatissimi per me e te, che almeno ne discutiamo, e come lo spieghi allora a miliardi di persone?
 

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,254
Reaction score
2,516
Sto ancora cercando di capire quale sia l'utilità PRATICA di una cripto ( il vantaggio rispetto ai normali pagamenti)

Figurati un NFT

Per rispetto ai "credenti", non voglio rispondere alla tua domanda
Per esempio potresti anche solo detenere delle criptovalute che sono ancorate alla valuta fiat, le cosiddette stablecoin che di norma non subiscono oscillazioni di prezzo (USDT ad esempio dove 1 tehter dovrebbe valere sempre 1 dollaro) e metterle a rendita passiva con dei rendimenti percentuali annui che una banca tradizionale non ti darà mai. Poi, come ha detto Lollo, nella defi c'è un mondo di opportunità.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,759
Reaction score
3,705
Ok, quindi se ti serve un prestito non lo trovi più da nessuna parte?
Oppure te li prestano gli altri possessori di cripto? Nel caso la risposta sia si, non vogliono nulla in cambio?
E se vogliono qualcosa in cambio, si tratta di un prestito, non si chiamerà circuito "intesa", ma sempre in un circuito entreranno.
E chi protegge la rete da chi non paga?
Assicurazioni? e chi paga le assicurazioni?
Un fondo? e chi mette i soldi nel fondo? I possessori di cripto? sarebbe una tassa
E chi si occupa di stabilire chi ha garanzie per chiedere un mutuo per una casa?
Immagino ci vorrà una persona che lo stabilisca, ecco nato l'ente che va a sostituire la banca.


Vero, infatti i soldi in banca vanno sempre investiti, mai lasciati fermi.

Lollo, va sereno, i soldi non crescono sulle piante.
Se ti promettono il 20% di interessi in 12 mesi, è solo perchè sperano che in un anno raccolgano il 21% di soldi convertiti in cripto in più, altrimenti il sistema non sta in piedi, proprio matematicamente.
FALLIREBBERO

Quando in Italia c'era l' inflazione, pure lo stato ti dava rendimenti a due cifre.


Paragone insensato.
Anzi confermi il mio dubbio.
Io ti ho chiesto quale sia il vantaggio per me, pagare col cripto wallet avvicinando il cellulare, rispetto a pagare con samsung pay avvicinando il cellulare.
Mentre tra automobile e cavallo, la differenza non va nemmeno spiegata.
No problem, ogni persona ha giustamente la propria idea. Ti ripeto, dovrei spiegarti la “ teoria dei giochi” e mille altre cose come i modelli matematici che Andrebbero sviscerate e affrontate con dovizia.
Su un forum risulta un po’ lungo e difficile.
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,694
Reaction score
3,997
Aggiungo che non esistono solo i bitcoin, ci sono centinaia di criptomonete, per vedere una lista andate su coinmarketcap. Io personalmente ho investito in Ripple (xrp). Presa a 0.15, al momento vale 0.20 euro. Speriamo salga ancora :D
Io avevo acquistato ripple a 0.50 e venduto a 1.50 +_+
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Per esempio potresti anche solo detenere delle criptovalute che sono ancorate alla valuta fiat, le cosiddette stablecoin che di norma non subiscono oscillazioni di prezzo (USDT ad esempio dove 1 tehter dovrebbe valere sempre 1 dollaro) e metterle a rendita passiva con dei rendimenti percentuali annui che una banca tradizionale non ti darà mai. Poi, come ha detto Lollo, nella defi c'è un mondo di opportunità.

No problem, ogni persona ha giustamente la propria idea. Ti ripeto, dovrei spiegarti la “ teoria dei giochi” e mille altre cose come i modelli matematici che Andrebbero sviscerate e affrontate con dovizia.
Su un forum risulta un po’ lungo e difficile.
Raga, la gente ha una vita.
Non è che deve prendersi la laurea in "criptologia" per poter comprendere perchè abbandonare l' euro in favore delle monete digitali.

Vedete che è dannatamente complicato da spiegarne l' utilità universale e rivoluzionaria?
Perfino per voi che la sostenete.

Che poi l' errore di fondo, non è nemmeno credere che le cripto saranno una rivoluzione economica, ci sta, come ho già scritto più volte sono totalmente conscio del fatto che ci sia qualcosa che mi sfugge, l' ho ammesso.

L' errore di fondo, è che il vostro interesse è dato DAL GUADAGNO ECONOMICO.
Poi per carità, se il vostro è solo un "impegno" morale... chapeau

Ma se la spinta viene dalla possibilità di guadagno, siete fregati in partenza.
Perchè potrete magari da guadagnare nel breve, ma alla lunga pasti gratis non ne esistono.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Io avevo acquistato ripple a 0.50 e venduto a 1.50 +_+
Figurati.
Io non discuto che ci si possa guadagnare, ci mancherebbe.
Finchè qualcuno è disposto a comprare, qualcuno sarà sempre a guadagnare.

Ma tu non hai preso ripple perchè affascinato dalla finanza decentralizatahaha, ma perchè volevi venderlo al triplo, e ce l' hai fatta!

Ma questo funziona solo fino a quando ci sarà ogni giorno +1 essere umano che viene convinto a metterci i propri euro/dollari/rubli

Il giorno che ogni giorno -1 essere umano smetterà di metterci i propri euro/dollari/rubli, quella cripto sprofonderà.

Ma questa non è rivoluzione economica, è speculazione finanziaria come ogni altra.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,759
Reaction score
3,705
Raga, la gente ha una vita.
Non è che deve prendersi la laurea in "criptologia" per poter comprendere perchè abbandonare l' euro in favore delle monete digitali.

Vedete che è dannatamente complicato da spiegarne l' utilità universale e rivoluzionaria?
Perfino per voi che la sostenete.

Che poi l' errore di fondo, non è nemmeno credere che le cripto saranno una rivoluzione economica, ci sta, come ho già scritto più volte sono totalmente conscio del fatto che ci sia qualcosa che mi sfugge, l' ho ammesso.

L' errore di fondo, è che il vostro interesse è dato DAL GUADAGNO ECONOMICO.
Poi per carità, se il vostro è solo un "impegno" morale... chapeau

Ma se la spinta viene dalla possibilità di guadagno, siete fregati in partenza.
Perchè potrete magari da guadagnare nel breve, ma alla lunga pasti gratis non ne esistono.
Evidente che tutti si avvicinino per quello, e ti assicuro che se sei un po’ sveglio è pure facile. Ma poi una volta dentro scopri meccanismi ben più complessi.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
@pazzomania
Attenzione che te chiedi la differenza tra pagare con XXX pay da smartphone in crypto o in una valuta qualsiasi. La risposta a questa domanda è nulla, sarebbe la medesima cosa. Il punto è la gestione della “valuta” Bitcoin (giusto per fare il nome più famoso) versus valuta fiat.
Giusto per stare in tema, ti rifaccio la domanda leggermente cambiata: cosa cambia pagare qualcosa in dollari americani o rubli contactless? Tecnicamente nulla, ma sono abbastanza certo che preferiresti detenere dollari rispetto ai rubli.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
@pazzomania
Attenzione che te chiedi la differenza tra pagare con XXX pay da smartphone in crypto o in una valuta qualsiasi. La risposta a questa domanda è nulla, sarebbe la medesima cosa. Il punto è la gestione della “valuta” Bitcoin (giusto per fare il nome più famoso) versus valuta fiat.
Giusto per stare in tema, ti rifaccio la domanda leggermente cambiata: cosa cambia pagare qualcosa in dollari americani o rubli contactless? Tecnicamente nulla, ma sono abbastanza certo che preferiresti detenere dollari rispetto ai rubli.

Si perché sono più sicuri.
Cosi come gli euro sono più sicuri di una cripto.

Cosi come sono sicuro che il giorno in cui le criptovalute saranno stabili e quindi usabili nel mondo di tutti i giorni, più a nessuno interesseranno le criptovalute

Dai Maurizio, a chi frega della finanza decentralizzata e della blockchain?

Forse allo 0,1% dei possessori di cripto, all' altro 99,9% interessa solo che se mette 100 euro, poi diventino 150.
Ma per far si che questo avvenga, serve che le cripto rimangano instabili, ma finché sono instabili, non potranno essere usate dalla massa

È un gatto che si morde la coda.

Sempre ammesso che non sia fantascienza credere che in economia si possano usare valute non moderate da un ente terzo e abbiano il valore agganciato solo e soltanto a quanti "ci credono"
 
Alto