Bill Gates:"Dovremmo mangiare tutti carne sintetica".

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
E' tutto verissimo, innegabile.

Ed è sacrosanto che i paesi poveri vogliano diventare come noi occidentali.

Ma è scritto da qualche parte che dobbiamo proliferare di miliardo in miliardo? Non penso proprio.

Si dessero una calmata, trovino una soluzione.

Se il problema è che siamo troppi sul pianeta ( vero ), si faccia qualcosa.

Non è che devono rompermi le balle a me di mangiar meno bistecche..

Te lo dico cos'è l' unica cosa per cui questo aumento perpetuo della popolazione è necessario: l' economia

Non è previsto un calo ( bisogna crescere perpetuamente no?), altro che "crisi economica per il covid" se la popolazione andasse in decrescita.
Ma è ora di trovare una soluzione.

Vero che la Nigeria sta avendo un aumento pazzesco della popolazione, ma piuttosto pensiamo che metà della popolazione mondiale arriva da due paesi: India e Cina che insieme valgono si o no 3 mld.. inoltre gli occidentali fanno ormai pochi figli è maggioranza è composta da un popolazione di vecchiacci ed in Giappone i giovani non trombano manco più ma guardano gli Hentai.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,375
Reaction score
22,628
in realtà non esiste un limite di popolazione. Dipende tutto dal livello tecnologico dell' umanità. 2000 anni fa ci scannavamo per le risorse quando eravamo in 100 milioni sul pianeta. Oggi siamo 7 miliardi ma tecnicamente possiamo essere anche 100 miliardi se la tecnologia lo permette.

Sì, tecnologia aliena. Mi spiace, ma sono fortemente in disaccordo.

Il cibo deve fornire energia, non puoi riciclare i tuoi escrementi, scusami l'argomento poco signorile.

Anche termodinamicamente non è sostenibile una cosa del genere, ci vorrebbe una civiltà incredibilmente avanzata. Ovviamente si torna lì, tutto sintetico perchè l'alimentazione genuina e naturale sarebbe inefficiente.

Impianti di produzione dell'energia totalmente puliti che creano cibo da singoli elementi come idrogeno, ossigeno, carbonio e altri. Poi ci vogliono vitamine, ormoni, sali minerali e quant'altro.

E' uno scenario infattibile ad oggi, quindi mi sembra più opportuno pensare subito a soluzioni più ragionevoli nel breve termine. Poi tra centinaia/migliaia di anni si vedrà.

Come ho già scritto altre volte, è non-problema causato dal troppo progresso e dalla distorsione della civiltà moderna. Su scala storica, fino a poco tempo fa non c'erano problemi di questo tipo. Stiamo correndo troppo e a vanvera, per il beneficio di pochi.

Ormai il danno è fatto, le grandi menti che progettano il nostro futuro ci dovevano pensare molto prima.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
E lo sapevo che si andava a cascare lì. Un altro dei concetti propinati dall'ideologia.

Io parlo di buonsenso. Vogliamo continuare a far fare 15 figli a dei disgraziati che non si riescono a sostenere, o vogliamo cominciare a far sviluppare una coscienza alla gente?

Guarda, lasciamo perdere i convenevoli, dimmi solo quale è per te il limite superiore di popolamento della Terra.

No, dimmelo adesso. Per te non esiste limite, secondo il tuo ragionamento.

Perché altrimenti continuiamo a crescere fino a che la superficie terrestre non crolla sotto il peso della popolazione, e poi voglio vedere dov'è che tieni il giardinetto di 2 metri quadri dove produrre triliardi di tons di cibo per tutti.

La questione é che politiche applichi?

La politica piú efficace é portare benessere diffuso in modo tale che la ricchezza di una persona non dipenda da quanti figli ha che producono per lui. Rendi tutti mediostanti e la popolazione si stabilizza.
In mancanza di ció? Sterminio? virus? Tagliamo cibo e medicine? Condizioniamo dei sussidi ad un efficace piano di contenimento delle nascite? E se fallisce? In Cina era severissimi sul secondo figlio, eppure sono cresciuti.

La realtá é che il punto di equilibrio si troverá da solo con un mix di pandemie, disastri naturali, siccitá e benessere che si diffonde.
Nel frattempo dobbiamo trovare come sfamare questa moltitudine senza distruggere il pianeta.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,375
Reaction score
22,628
La questione é che politiche applichi?

La politica piú efficace é portare benessere diffuso in modo tale che la ricchezza di una persona non dipenda da quanti figli ha che producono per lui. Rendi tutti mediostanti e la popolazione si stabilizza.
In mancanza di ció? Sterminio? virus? Tagliamo cibo e medicine? Condizioniamo dei sussidi ad un efficace piano di contenimento delle nascite? E se fallisce? In Cina era severissimi sul secondo figlio, eppure sono cresciuti.

La realtá é che il punto di equilibrio si troverá da solo con un mix di pandemie, disastri naturali, siccitá e benessere che si diffonde.
Nel frattempo dobbiamo trovare come sfamare questa moltitudine senza distruggere il pianeta.

Ma assolutamente no.

Tu confondi la causa con l'effetto, ed applichi principi buonisti in modo indiscriminato ed autolesionista. Autolesionista non per il mondo occidentale, ma per l'intera umanità.

Parliamoci chiaro, perchè non sopporto ipocrisie e non ho paura a dire certe cose.

Parecchie popolazioni sulla Terra hanno un QI praticamente nullo, vivono come animali e non hanno voglia né di lavorare né di migliorarsi, come portato ad esempio dall'incremento di popolazione in Nigeria, in India e in Cina. Fino a poco tempo fa questa gente veniva auto-limitata dal suo territorio, facevano figli ma morivano perché non avevano nulla. E nessuno li saccheggiava. Adesso che li vogliamo salvare a tutti i costi (mentre comunque questi continuano imperterriti a procreare in modo intollerabile), ovviamente stanno esplodendo demograficamente. E' stato proprio il "benessere" portato dal mondo occidentale che gli ha permesso questa condotta che va corretta in tutti i modi.

Non venirmi a dire che stiamo andando avanti dalla notte dei tempi perché andiamo a depredare frutta, cibo e risorse dalla sabbia del deserto o nelle sterminate pianure indiane e cinesi.

Non è scritto da nessuna parte, a parte la Bibbia, che la Terra deve essere una moltitudine. Siamo l'unica razza sul pianeta che non si sa limitare, e codesti ragionamenti non vanno affatto in una direzione di risoluzione, ma di progressivo peggioramento. Una cosa è l'equilibrio nel cercare di far star bene tutti, un'altra cosa è permettere a popolazioni di pesare su altri a babbo morto.

Al limite, l'1% della popolazione, ormai sterile, tirerà avanti produttivamente il restante 99% che sarà occupato solo a scopare per fare figli (e non starà per niente bene, visto che non avranno niente, lavoro in primis), ma chissenefrega. Poi quando anche l'1% sparirà, ne vedremo delle belle.
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Io ho sempre goduto fuori ed ho risolto tanti problemi, miei e del pianeta :D
Avessero fatto tutti come me ora si potrebbe mangiare na fiorentina in santa pace senza sentirsi Satana on Fire.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,753
Reaction score
2,397
La questione é che politiche applichi?

La politica piú efficace é portare benessere diffuso in modo tale che la ricchezza di una persona non dipenda da quanti figli ha che producono per lui. Rendi tutti mediostanti e la popolazione si stabilizza.
In mancanza di ció? Sterminio? virus? Tagliamo cibo e medicine? Condizioniamo dei sussidi ad un efficace piano di contenimento delle nascite? E se fallisce? In Cina era severissimi sul secondo figlio, eppure sono cresciuti.

La realtá é che il punto di equilibrio si troverá da solo con un mix di pandemie, disastri naturali, siccitá e benessere che si diffonde.
Nel frattempo dobbiamo trovare come sfamare questa moltitudine senza distruggere il pianeta.

Nel terzo mondo fanno 10-15 figli perché in natura ne sopravviverebbero meno della metà, il problema lo abbiamo creato noi dando a gente che è secoli indietro come sviluppo socio-economico e culturale cibo e antibiotici. Bisogna cominciare a risolvere la radice del problema, non trovare toppe temporanee o fare la rincorsa al cibo di plastica. Diamogli pure tutto l'occorrente per campare bene, ma in cambio dopo un paio di figli sterilizzazione, altrimenti non si finisce più.

Per capire le conseguenze del buonismo indiscriminato basta guardare il Sud Africa, da quando il loro welfare paga il mantenimento anche agli immigrati intorno alle grandi città si sono formati ghetti di Zimbabuensi che si moltiplicano incontrollati. E' ora che le persone inizino a usare la testa invece di andare dietro ai grandi ideali propagandati da chi muove i fili dietro le quinte.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,791
Reaction score
6,356
Da un punto di vista etico e di sostenibilità concordo..l'allevamento animale, specie quello intensivo è un disastro per l'ambiente e per gli animali stessi..

Ovvio che nei paesi "poveri" l'uso degli animali dovrà andare avanti a lungo, ma se in futuro avremo una fonte di proteine buona, salutare e anche sostenibile perché no?

Vien da ridere che magari c'è chi si lamenta e già oggi prende integratori di proteine a bizzeffe..

Eticamente son d'accordo, nemmeno con il mio lavoro mi sono mai recato in allevamenti intensivi, sempre puntato su quelli locali, con pochi capi e liberi nei pascoli.

Sul resto purtroppo non posso affatto concordare, parli di integratori, di cui ne abuserà una minima percentuale, ma la maggior parte prende integratori proteici per intolleranze o allergie a certi cibi, parlo della maggioranza ovviamente. Piuttosto ti rigiro la frittata, non é un discorso diretto a te, parlo in generale avendoci lavorato in mezzo per anni, la maggior parte che critica gli onnivori si ingoia tonnellate di OGM, seitan, glutine e latticini. Tutta roba molto peggiore delle carni tanto odiate.
Ripeto, non é una critica diretta a te, anche perché comprendo il tuo ideale, parlo di "ignoranza" in generale, semplicemente perché per 16 anni é stato il mio lavoro
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,791
Reaction score
6,356
E lo sapevo che si andava a cascare lì. Un altro dei concetti propinati dall'ideologia.

Io parlo di buonsenso. Vogliamo continuare a far fare 15 figli a dei disgraziati che non si riescono a sostenere, o vogliamo cominciare a far sviluppare una coscienza alla gente?

Guarda, lasciamo perdere i convenevoli, dimmi solo quale è per te il limite superiore di popolamento della Terra.

No, dimmelo adesso. Per te non esiste limite, secondo il tuo ragionamento.

Perché altrimenti continuiamo a crescere fino a che la superficie terrestre non crolla sotto il peso della popolazione, e poi voglio vedere dov'è che tieni il giardinetto di 2 metri quadri dove produrre triliardi di tons di cibo per tutti.

Prendo spunto da questo post perché mi ha fatto venire in mente una notizia che qualche anno fa mi fece vomitare, una famiglia italiana venne sfrattati da una casa Ater, mi pare nei dintorni di Firenze, perché non riusciva a permettersi l'affitto, ed avevano 6 o 7 figli. La prima reazione nei commenti fu "che cavolo fai 7 figli se non ti puoi permettere manco l'affitto?". Sono certo che oggi sarebbe pure piu aggressiva l'accusa, sopratutto se ingordo e capriccioso itagliano, mi son promesso di risparmiare frecciatine a buonisti paraculo, quindi mi fermo qui. Sennò ne esce un post di 3 pagine.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,565
Reaction score
10,356
La questione é che politiche applichi?

La politica piú efficace é portare benessere diffuso in modo tale che la ricchezza di una persona non dipenda da quanti figli ha che producono per lui. Rendi tutti mediostanti e la popolazione si stabilizza.
In mancanza di ció? Sterminio? virus? Tagliamo cibo e medicine? Condizioniamo dei sussidi ad un efficace piano di contenimento delle nascite? E se fallisce? In Cina era severissimi sul secondo figlio, eppure sono cresciuti.

La realtá é che il punto di equilibrio si troverá da solo con un mix di pandemie, disastri naturali, siccitá e benessere che si diffonde.
Nel frattempo dobbiamo trovare come sfamare questa moltitudine senza distruggere il pianeta.

Ma io senza entrare troppo nel tema perché l'ha già fatto [MENTION=4368]gabri65[/MENTION] direi solo che e normale che la popolazione sulla terra abbia voglia di vivere come un occidentale perché siamo noi quelli che vivono meglio (a livello di materiale... Poi a livello di stress, corsa, pensare quasi esclusivamente al lavoro... Lascio perdere. Parlo solo di ricchezza materiale).
Però non puoi volere vivere come un occidentale ma continuando certe pratiche che noi occidentali abbiamo dovuto abbandonare perché non compatibili con il modo di vivere che volevamo.
Non puoi volere mangiare la bistecca come noi quando hai 15 figli.
Noi non lo facciamo perché sarebbe impossibile per noi. Ora mica dobbiamo pagarle noi le bistecche a queste famiglie con 15 figli.

Devono capire che quando la quantità di figli aumenta, la qualità di vita (sempre a livello materiale) ne risente per forza.
Tu oggi conosci una coppia di (faccio a caso) meccanico e segretaria che hanno 15 figli e che vivono come te che ne hai un paio?
Non credo.

Ora la terra e una sola.
Non e che ne abbiamo una per gli occidentali e un altra per tutti gli altri.
Dobbiamo pensare tutti a come salvaguardarla.
Ma non e che dobbiamo fare sacrifici solo noi. Come non devono farlo solo loro.
Noi abbiamo la problematica bene in mente. Stiamo provando a migliorare le cose. Ogni singolo individuo. I paesi stanno facendo il possibile (anche se si potrebbe fare pure molto meglio) per limitare le multinazionali.
Da loro invece hai mai sentito parlare di qualcosa?
E non venirmi a dire che pure loro cercano di inquinare di meno... Stiamo parlando di nazioni dove non sanno nemmeno loro quanti abitanti ci sono...
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Bill Gates ora anche esperto di alimentazione. Le dichiarazioni del numero uno di Microsoft, ma anche azionista di Beyond Meat (azienda che produce carne sintetica):"I paesi ricchi dovrebbero mangiare carne sintetica al 100%. Ci si può abituare alla differenza di gusto senza contare che, nel tempo, diventerà ancora più appetitosa".

La carne vera sarà solo per voi ricconi, chiaro...
 
Alto