Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
BII: Closing Milan, la Cina resta a guardare. Soldi offshore.
Oggi una società di calcio per stare nella top 10 deve fatturare non meno di 400 milioni. Altrimenti o si ridimensiona o fallisce.
Per questo i gobbi stanno spingendo come ossessi la parte commerciale.
poi in realtà subentrano anche politiche di bilancio un po' più complesse che possono cambiare sensibilmente i dati.
A volte una perdita o un utile possono essere anticipati o rimandati a seconda delle esigenze.
Ma è vera questa storia del Southampton che anche loro aspettano il closing per via delle autorizzazioni? qualcuno è informato su questa cosa? quale percentuale,quale costi e soprattutto se per loro è noto o meno l'acquirente?
mi sembra una cosa interessante visto che non saremmo piu un caso isolato
Ma è vera questa storia del Southampton che anche loro aspettano il closing per via delle autorizzazioni? qualcuno è informato su questa cosa? quale percentuale,quale costi e soprattutto se per loro è noto o meno l'acquirente?
mi sembra una cosa interessante visto che non saremmo piu un caso isolato
Oggi una società di calcio per stare nella top 10 deve fatturare non meno di 400 milioni. Altrimenti o si ridimensiona o fallisce.
Per questo i gobbi stanno spingendo come ossessi la parte commerciale.
Suppongo che i nuovi proprietari abbiano già pianificato come aumentare, sennò tanto vale che non ci comprino... I mercati asiatici sono l'ideale da ogni punto di vista, io su questi aspetti starei tranquillo.
Stai facendo estrema confusione. Chi ha detto che il problema sono le scatole? si sta dicendo semplicemente che alla fine quelle portano ad un'entità concreta, conosciuta ed economicamente rilevante. La nostra ad un'entità invece astratta e non si sa che disponibilità abbia.
Bravo, non si sa, probabilmente ha una disponibilitá 10 volte quella di Suning, tanto che ha comprato un bene che costa il triplo. Comunque la posizione giusta é: non si sa. Quandi si saprá si giudicherá.
Invece aiuta moltissimo. Amparte il fatto che il Bayern é in buonissima parte proprietá di privati (azionista di maggioranza relativa Allianz) ma illustra bene come nel calcio di adesso non serva assolutamente un azionista forte che pompi denaro, quanto una governance solida. Poi esempi di proprietá spezzettate in premier ne trovi a bizzeffe.