Berlusconi:"O arrivano i soldi o mi tengo il Milan".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Aggiornamento Pagni (Repubblica): il problema che ha generato il tutto riguarda i soldi. Mancano 170 milioni dei 420 che dovevano essere versati (320 più 100 per la gestione del club). Secondo fonti vicine a SES, i fondi sono già stati reperiti del tutto, ma le nuove regole per l'espatrio dei capitali hanno messo il bastone tra le ruote ai due Li (Han e Yonghong), non concedendo l'autorizzazione per la fuoriuscita dei capitali dalla Cina. I due broker hanno quindi raccolto fondi attraverso istituti finanziari con conti off-shore in paradisi fiscali. La novità è saltata fuori nelle ultimissime ore, chi doveva versare i 170 milioni mancanti non ha fatto in tempo a versare la somma e ha chiesto altre due settimane. SES ha quindi avvisato immediatamente Fininvest chiedendo un nuovo rinvio di un mese. L'ok ufficiale di Fininvest arriverà a brevissimo, l'assenso informale è già stato dato. Va registrato però il rifiuto da parte di Fininvest di una prima proposta iniziale che era arrivata da SES: 250 milioni subito e 70 tra 15 giorni.
Fosse vero quello che dice Pagni, saremmo fuori dal campo dell'inadempimento imputabile, causa di risoluzione contrattuale. Fininvest non potrebbe chiederla, e se lo facesse sarebbe essa inadempiente. Vediamo, certo tra le parole di Forchielli e quelle di Pagni passa l'intero Mar Giallo. Tutte le ipotesi rischiano di essere travolte, da fatti totalmente difformi. Cerchiamo questi ultimi, sperando che siano anche quelli veri. :)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
non è rientro. In ogni caso lascia perdere. Mi derideva quando sostenevo che questi cinesi erano farlocchi, ora lo ha constatato pure lui.

Ma guarda che la risposta ironica non era al tuo posto corvo. Era ad un altro che sosteneva come fosse evidente che tutto era stata una messinscena per far rientrare dei capitali esteri di Berlusconi.

Non ti prendo in giro. La tua teoria, come ho detto piú volte, é l'unica alternativa realistica alla cordata cinese effettiva. Quello che sostengo io é che la trovo attualmente meno probabile della cordata reale.

Poi vedremo.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Aggiornamento Pagni (Repubblica): il problema che ha generato il tutto riguarda i soldi. Mancano 170 milioni dei 420 che dovevano essere versati (320 più 100 per la gestione del club). Secondo fonti vicine a SES, i fondi sono già stati reperiti del tutto, ma le nuove regole per l'espatrio dei capitali hanno messo il bastone tra le ruote ai due Li (Han e Yonghong), non concedendo l'autorizzazione per la fuoriuscita dei capitali dalla Cina. I due broker hanno quindi raccolto fondi attraverso istituti finanziari con conti off-shore in paradisi fiscali. La novità è saltata fuori nelle ultimissime ore, chi doveva versare i 170 milioni mancanti non ha fatto in tempo a versare la somma e ha chiesto altre due settimane. SES ha quindi avvisato immediatamente Fininvest chiedendo un nuovo rinvio di un mese. L'ok ufficiale di Fininvest arriverà a brevissimo, l'assenso informale è già stato dato. Va registrato però il rifiuto da parte di Fininvest di una prima proposta iniziale che era arrivata da SES: 250 milioni subito e 70 tra 15 giorni.

ieri pomeriggio sembrava ne mancassero 50, stamattina 100 e ora 170. Quanti ne mancheranno domani?

non so voi, ma io non credo minimamente a quanto scrivono. Ma come è possibile che questi si sono mossi tardi per il bonifico? il rinvio era stato fatto di 3 mesi. Che poi anche se fossero in ritardo, casomai si parlerebbe di qualche giorno, non di 2 settimane. Bah...
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Ma guarda che la risposta ironica non era al tuo posto corvo. Era ad un altro che sosteneva come fosse evidente che tutto era stata una messinscena per far rientrare dei capitali esteri di Berlusconi.

Non ti prendo in giro. La tua teoria, come ho detto piú volte, é l'unica alternativa realistica alla cordata cinese effettiva. Quello che sostengo io é che la trovo attualmente meno probabile della cordata reale.

Poi vedremo.

ok allora non avevo capito, sorry. :ok:
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,984
Reaction score
698
Fininvest vuole vendere...
Piuttosto di regalare 200 milioni a Fininvest... Sto yonghong dovrebbe trovare qualche cinese serio e vendergli il Milan scontato di 200 milioni....
Tanto finire in qualche pilone di cemento ci finisce sicuro.

Il problema è trovarlo in un mese... Ma con i saldi la gente accorre
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,046
Reaction score
2,591
Ma se voi doveste riciclare il denaro mettereste su tutto sto circo gridandolo ai 4 venti?? Eddai su!

Evidentemente questi investitori queste banche questi broker questi consorzi insomma questi cinesi che non si sa manco chi siano sono degli incompetenti e può essere che persino una volpe come Berlusconi ci sia cascato e ora se ne uscirà pure guadagnandoci è solo un bene per il Milan.
Peggio di così non può andare, ed è la miglior stagione degli ultimi anni, quindi può sempre ricominciare a cercare compratori in altri lidi.
Quello che spero io è che finisca in fretta questa storia in un modo o nell'altro, ma mettiamo che tra un mese riesce a chiudere coi cinesi, mi chiedo e mi riferisco a chi vomita odio su Berlusconi, con che coraggio potete dare il benvenuto a chi ha fatto una fatica colossale per comprarlo?? Io non gli darei in gestione manco il mio garage figuriamoci il Milan.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
É anvhe il mio pensiero.
Penso che alla base ci sia questo:
1) É piú facile coinvolgere investitori di minoranza quando non é palese che uno dei soci pesanti sia Silvio Berlusconi.
2) cosí poteva riciclare i fondi neri su conti esteri in modo occulto rinforzando contemporanemante fininvest.
3) Far veder che ci sono investitori disposti a mettere soldi in un progetto Milan da 1 miliardo avrebbe incitato altri a farlo (se altri lo,ritengono buono forse lo é, se io sono il primo ad investire forse qualche dubbio in piú che il gioco valga ndela me lo pongo).

ok, capito. Ma quindi cercherebbe soci di minoranza per fare cosa che tanto non vuole investire? fa investire ai soci di minoranza? e poi avrebbe il coraggio di cacciare il Gallo? perchè è ovvio che nessuno crederebbe al cambio di proprietà se l'incompetente resta al suo posto.
Ipotesi credibile in prima battuta, ma se poi analizzi i vari punti ci si rende conto che è assurda, come del resto è assurda questa storia con SES.
Mi sto consumando il cervello a forza di ragionarci su, ma non riesco a trovare un qualcosa di sensato!
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
ok, capito. Ma quindi cercherebbe soci di minoranza per fare cosa che tanto non vuole investire? fa investire ai soci di minoranza? e poi avrebbe il coraggio di cacciare il Gallo? perchè è ovvio che nessuno crederebbe al cambio di proprietà se l'incompetente resta al suo posto.
Ipotesi credibile in prima battuta, ma se poi analizzi i vari punti ci si rende conto che è assurda, come del resto è assurda questa storia con SES.
Mi sto consumando il cervello a forza di ragionarci su, ma non riesco a trovare un qualcosa di sensato!

mp.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,336
Reaction score
4,430
Aggiornamento Pagni (Repubblica): il problema che ha generato il tutto riguarda i soldi. Mancano 170 milioni dei 420 che dovevano essere versati (320 più 100 per la gestione del club). Secondo fonti vicine a SES, i fondi sono già stati reperiti del tutto, ma le nuove regole per l'espatrio dei capitali hanno messo il bastone tra le ruote ai due Li (Han e Yonghong), non concedendo l'autorizzazione per la fuoriuscita dei capitali dalla Cina. I due broker hanno quindi raccolto fondi attraverso istituti finanziari con conti off-shore in paradisi fiscali. La novità è saltata fuori nelle ultimissime ore, chi doveva versare i 170 milioni mancanti non ha fatto in tempo a versare la somma e ha chiesto altre due settimane. SES ha quindi avvisato immediatamente Fininvest chiedendo un nuovo rinvio di un mese. L'ok ufficiale di Fininvest arriverà a brevissimo, l'assenso informale è già stato dato. Va registrato però il rifiuto da parte di Fininvest di una prima proposta iniziale che era arrivata da SES: 250 milioni subito e 70 tra 15 giorni.

Non si capisce più nulla, i soldi c'erano ma sono mancate le autorizzazioni finali? fosse così è ben diversa la faccenda.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto