Berlusconi:"O arrivano i soldi o mi tengo il Milan".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DeviLInsideMe

New member
Registrato
19 Gennaio 2016
Messaggi
7,429
Reaction score
11
Il puzzle comincia ad incastrarsi. A breve mi aspetto comunicato...proroga concessa.
Ad aprile/maggio "cessione", con buona pace di tutti :)
Cessione allo stesso Silvio quindi ? Sta scorporando il Milan secondo te ?
Ma anche se fosse.. che voglia ha poi di fare mercato e potenziare la squadra ? A me non sembra abbia tutta questa voglia di buttare soldi nel Milan
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,984
Reaction score
698
Non ha fatto in tempo a versare la somma?????

Non hanno i 170 per chiudere..

Ma ne hanno 250 per chiudere subito e 70 tra 15 giorni.

Qua deve intervenire nostro Signore per salvarci
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Aggiornamento Pagni (Repubblica): il problema che ha generato il tutto riguarda i soldi. Mancano 170 milioni dei 420 che dovevano essere versati (320 più 100 per la gestione del club). Secondo fonti vicine a SES, i fondi sono già stati reperiti del tutto, ma le nuove regole per l'espatrio dei capitali hanno messo il bastone tra le ruote ai due Li (Han e Yonghong), non concedendo l'autorizzazione per la fuoriuscita dei capitali dalla Cina. I due broker hanno quindi raccolto fondi attraverso istituti finanziari con conti off-shore in paradisi fiscali. La novità è saltata fuori nelle ultimissime ore, chi doveva versare i 170 milioni mancanti non ha fatto in tempo a versare la somma e ha chiesto altre due settimane. SES ha quindi avvisato immediatamente Fininvest chiedendo un nuovo rinvio di un mese. L'ok ufficiale di Fininvest arriverà a brevissimo, l'assenso informale è già stato dato. Va registrato però il rifiuto da parte di Fininvest di una prima proposta iniziale che era arrivata da SES: 250 milioni subito e 70 tra 15 giorni.

Ordine (Il Giornale) a TL: Paolo Maldini è il vero vincitore morale di questa faccenda, ma poi c'è anche un vincitore economico, i manager di Fininvest. Nelle ultime ore sono stati tanto dileggiati ma in realtà cosa hanno fatto? Sì forse devono un po' nascondersi perchè hanno perso 30 mesi per liberarsi del Milan credendo prima a Mr. Bee poi a Galatioto e poi a questi qui. Però, intanto hanno portato a casa 200 milioni e probabilmente entro il 10 Marzo altri 100 milioni. Se si portano a casa 300 milioni non può essere una pagliacciata, ma nonostante questo, la struttura dell'acquirente non induce all'ottimismo per il futuro del Milan. Il peccato originale di SES è stato quello di andare in giro per l'europa a parlare con personaggi importanti del mondo del calcio, come ad esempio Rummenigge che lo ha poi riportato ad Ancelotti che me lo ha confidato in privato, di avere progetti di primissimo livello con nomi altisonanti. Fassone lo raccontava a Rummenigge, ma anche nei colloqui informali gli uomini di SES andavano in giro a raccontare di avere disponibilità astronomiche. Vi dirò di più. Fassone non ha mai constatato materialmente l'esistenza dei fondi, gli è stato tutto raccontato dalla Cina. Fassone ci credeva perchè i primi 100 milioni di caparra erano usciti e i secondi 100 milioni avevano un documento firmato da Huarong.

Quotate le ultime news, grazie per la collaborazione.
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
6,984
Reaction score
698
Che idioti..
Ma hanno pure restituito il prestito da cento milioni nell arco di due settimane.

Poveri noi....
In che mani finiamo
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Bisognerebbe capire se i cinesi abbiano o meno qualche appiglio per recuperare, almeno parzialmente le caparre (mancate autorizzazioni?). In questo caso qualche potere contrattuale l'avrebbero

Tempo fa venne fuori la notizia che il fondo poteva riprendersi i soldi delle caparre in caso di mancata cessione non imputabile alla cordata.
Anche fosse vera questa notizia sarebbe pressochè impossibile, in questo caso, dimostrare che non sia "colpa" di SES.

Questo a mio parere presuppone una battaglia legale all'orizzonte...se i Cinesi riescono a dimostrare che l'impedimento principale è stato la mancanza di autorizzazioni da parte del Governo Cinese non è da escludere che trovino un giudice che gli dia ragione...a questo punto la restituzione delle caparre sarebbe automatica...

Però mi risulterebbe strano qualcuno gli desse ragione...voglio dire, sempre che sia vero tutto quello che ci è stato detto finora, tu ti impegni a comprare una cosa da me, il Governo ti blocca l'esportazione di valuta, in quel caso effettivamente non è colpa tua e se negli accordi presi tra noi una situazione del genere ti mette in condizione di poterti riprendere la prima caparra è giusto che sia così...però tu mi dici che vuoi chiudere comunque l'affare, e andare avanti, e hai un piano B che ti permette di aggirare i blocchi del Governo, a questo punto la responsabilità è tua e sei tu il pollo che ci perde due volte.
Al massimo, ma proprio al massimo, non so se possono riprendersi i primi 100 milioni per closing saltato a causa di terze parti.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Aggiornamento Pagni (Repubblica): il problema che ha generato il tutto riguarda i soldi. Mancano 170 milioni dei 420 che dovevano essere versati (320 più 100 per la gestione del club). Secondo fonti vicine a SES, i fondi sono già stati reperiti del tutto, ma le nuove regole per l'espatrio dei capitali hanno messo il bastone tra le ruote ai due Li (Han e Yonghong), non concedendo l'autorizzazione per la fuoriuscita dei capitali dalla Cina. I due broker hanno quindi raccolto fondi attraverso istituti finanziari con conti off-shore in paradisi fiscali. La novità è saltata fuori nelle ultimissime ore, chi doveva versare i 170 milioni mancanti non ha fatto in tempo a versare la somma e ha chiesto altre due settimane. SES ha quindi avvisato immediatamente Fininvest chiedendo un nuovo rinvio di un mese. L'ok ufficiale di Fininvest arriverà a brevissimo, l'assenso informale è già stato dato. Va registrato però il rifiuto da parte di Fininvest di una prima proposta iniziale che era arrivata da SES: 250 milioni subito e 70 tra 15 giorni.

Cessione allo stesso Silvio quindi ? Sta scorporando il Milan secondo te ?
Ma anche se fosse.. che voglia ha poi di fare mercato e potenziare la squadra ? A me non sembra abbia tutta questa voglia di buttare soldi nel Milan

raga non mi fate sbottonare per favore :yaoming:
Comunque calma e sangue freddo. Ad oggi la verità la sanno solo loro, noi siamo solo spettatori di tutto ciò. Vediamo che succede ad aprile. Io comunque fossi in voi non perderei le speranze di vedere una "cessione" e un rilancio del Milan.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Aggiornamento Pagni (Repubblica): il problema che ha generato il tutto riguarda i soldi. Mancano 170 milioni dei 420 che dovevano essere versati (320 più 100 per la gestione del club). Secondo fonti vicine a SES, i fondi sono già stati reperiti del tutto, ma le nuove regole per l'espatrio dei capitali hanno messo il bastone tra le ruote ai due Li (Han e Yonghong), non concedendo l'autorizzazione per la fuoriuscita dei capitali dalla Cina. I due broker hanno quindi raccolto fondi attraverso istituti finanziari con conti off-shore in paradisi fiscali. La novità è saltata fuori nelle ultimissime ore, chi doveva versare i 170 milioni mancanti non ha fatto in tempo a versare la somma e ha chiesto altre due settimane. SES ha quindi avvisato immediatamente Fininvest chiedendo un nuovo rinvio di un mese. L'ok ufficiale di Fininvest arriverà a brevissimo, l'assenso informale è già stato dato. Va registrato però il rifiuto da parte di Fininvest di una prima proposta iniziale che era arrivata da SES: 250 milioni subito e 70 tra 15 giorni.
.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Se mi dici che il modo piú semplice per far rientrare fondi neri esteri (perché farli rientrare poi visto che ti sei fatto un mazzo tanto per farli, quando é nata l'operazione la vicenda Vivendi non era ancora esplosa) é mettere in piedi questo cinema..... boh.

Avete molta fantasia, almeno in questo caso ce l'avrebbe Berlusconi....

Me l'immagino prima dell'operazione al cuore quando doveva firmare il preliminare.....
"Facciamo cosí che ci divertiamo dai! Andiamo in viale Sarpi, prendiamo un Han, un Li uno di quelli lí, tanto uno vale l'altro, lo mandiamo in Montenapoleone lo vestiamo a puntino, poi facviamo finta che rappresenta l'imperatore della Cina che vuole comprare il Milan!".
"Ma (ex) Cavaliere! Dottore! Santissimatrinitá! L'imperatore non esiste Piú"
"Eh vabbé facciamo vhe rappresenta la BBC , la CCB, la CCE, tanto qualche azienda che si chiama cosí esiste, quelli sono lontani, manco si accorgono che li citiamo! Poi ogni 2-3 mesi faccio rientrare un pó dei miei soldini alle Cayman efacciamo finta che sono loro. Non compriamo un cavolo di nessuno sul mercato e diciamo che é colpa dei cinesi che mangiano i bambini.. e tutti quei gonzi glu glu glu ad ingoiare per l'ennesima volta le mie balle!" Dai! Che rrisate che ci facciamo!"
"Presidente! Deve andare in sala per l'operazione al cuore!"
"Ok, ok, ma tu vai in viale Sarpi e trovane uno bello!"

Divertente. Mai pensato che potrebbe essere un mix, un po' rientro, un po' no?
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Aggiornamento Pagni (Repubblica): il problema che ha generato il tutto riguarda i soldi. Mancano 170 milioni dei 420 che dovevano essere versati (320 più 100 per la gestione del club). Secondo fonti vicine a SES, i fondi sono già stati reperiti del tutto, ma le nuove regole per l'espatrio dei capitali hanno messo il bastone tra le ruote ai due Li (Han e Yonghong), non concedendo l'autorizzazione per la fuoriuscita dei capitali dalla Cina. I due broker hanno quindi raccolto fondi attraverso istituti finanziari con conti off-shore in paradisi fiscali. La novità è saltata fuori nelle ultimissime ore, chi doveva versare i 170 milioni mancanti non ha fatto in tempo a versare la somma e ha chiesto altre due settimane. SES ha quindi avvisato immediatamente Fininvest chiedendo un nuovo rinvio di un mese. L'ok ufficiale di Fininvest arriverà a brevissimo, l'assenso informale è già stato dato. Va registrato però il rifiuto da parte di Fininvest di una prima proposta iniziale che era arrivata da SES: 250 milioni subito e 70 tra 15 giorni.

Si va beh, sta storia del Governo e leggi cinesi sta diventando più stucchevole della fiscalità ridotta spagnola.
Ma quante ne pensano??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto