Berlusconi:"O arrivano i soldi o mi tengo il Milan".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
sono andato a rileggermi il riepilogo della cessione ad Aprile 2016 quando era iniziata la trattativa con Galatioto. In quel caso si parlava di chiudere già entro Luglio (quindi soli 3 mesi) e con una cordata ben definita.
Ancora non mi capacito di come le cose siano cambiate in peggio senza che i diretti interessati abbiano detto nulla.
 

ScArsenal83

New member
Registrato
21 Maggio 2015
Messaggi
1,735
Reaction score
15
Ordine (Il Giornale) a TL: Paolo Maldini è il vero vincitore morale di questa faccenda, ma poi c'è anche un vincitore economico, i manager di Fininvest. Nelle ultime ore sono stati tanto dileggiati ma in realtà cosa hanno fatto? Sì forse devono un po' nascondersi perchè hanno perso 30 mesi per liberarsi del Milan credendo prima a Mr. Bee poi a Galatioto e poi a questi qui. Però, intanto hanno portato a casa 200 milioni e probabilmente entro il 10 Marzo altri 100 milioni. Se si portano a casa 300 milioni non può essere una pagliacciata, ma nonostante questo, la struttura dell'acquirente non induce all'ottimismo per il futuro del Milan. Il peccato originale di SES è stato quello di andare in giro per l'europa a parlare con personaggi importanti del mondo del calcio, come ad esempio Rummenigge che lo ha poi riportato ad Ancelotti che me lo ha confidato in privato, di avere progetti di primissimo livello con nomi altisonanti. Fassone lo raccontava a Rummenigge, ma anche nei colloqui informali gli uomini di SES andavano in giro a raccontare di avere disponibilità astronomiche. Vi dirò di più. Fassone non ha mai constatato materialmente l'esistenza dei fondi, gli è stato tutto raccontato dalla Cina. Fassone ci credeva perchè i primi 100 milioni di caparra erano usciti e i secondi 100 milioni avevano un documento firmato da Huarong.

Giustamente Ordine lo tira fuori ora che Fassone non ha mai constatato materialmente l'esistenza dei fondi.....ooooookkkkk....tempismo perfetto
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Casnop, io non so come fai ad essere così ottimista dopo la giornata di ieri e quella di oggi. Io spero che sia come dici tu, ma non ci credo neanche un pò.
Mai stato ottimista, sono realista per necessità e convinzione, bado ai fatti e seguo loro perché mai troppo lontani dalla verità. Qui, da quello che apprendiamo in queste ore, di ottimista c'è un solo soggetto, Fininvest, che sta pensando addirittura ad una proroga dei termini a contrarre nonostante l'ennesima imbarcata. Avrà le sue ragioni, che da qui paiono inesistenti. Ma se proroga è, essa è un fatto, che va analizzato e compreso. Festa parla di soggetti che non hanno nemmeno 100 dei 320 milioni necessari appena per chiudere, eppure si legge che le parti stanno andando avanti con l'affare nonostante per Fininvest dovrebbe essere elementare risolvere il contratto per inadempimento e portare a casa dei bei soldi, peraltro con il consenso di molti tifosi che avrebbero orrrore di finire in mano ad avventurieri. Dall'altro lato, i cinesi davvero accetterebbero di versare acconti su acconti imputandoli a caparra, con il rischio di buttarli a mare, se poi non si chiude, senza avere alcuna certezza di farlo? Davvero improbabile. Ed allora, immaginiamo un contesto in cui un soggetto non può non vendere, ed un altro vuole acquistare, e pensiamo se, per varie circostanze, vere o fasulle, mancasse una parte del prezzo, e le parti dovessero valutare cosa fare per chiudere l'affare. :)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
ma la spiegate anche a me questa teoria che non la capisco?

perchè Silvio si sarebbe inventato tutto questo giro per cercare dei soci (e forse andare a quotarsi in borsa?) non era più semplice farlo alla luce del sole senza tutte queste storie?

É anvhe il mio pensiero.
Penso che alla base ci sia questo:
1) É piú facile coinvolgere investitori di minoranza quando non é palese che uno dei soci pesanti sia Silvio Berlusconi.
2) cosí poteva riciclare i fondi neri su conti esteri in modo occulto rinforzando contemporanemante fininvest.
3) Far veder che ci sono investitori disposti a mettere soldi in un progetto Milan da 1 miliardo avrebbe incitato altri a farlo (se altri lo,ritengono buono forse lo é, se io sono il primo ad investire forse qualche dubbio in piú che il gioco valga ndela me lo pongo).
 

Old.Memories.73

Bannato
Registrato
11 Luglio 2016
Messaggi
2,710
Reaction score
75
Ordine (Il Giornale) a TL: Paolo Maldini è il vero vincitore morale di questa faccenda, ma poi c'è anche un vincitore economico, i manager di Fininvest. Nelle ultime ore sono stati tanto dileggiati ma in realtà cosa hanno fatto? Sì forse devono un po' nascondersi perchè hanno perso 30 mesi per liberarsi del Milan credendo prima a Mr. Bee poi a Galatioto e poi a questi qui. Però, intanto hanno portato a casa 200 milioni e probabilmente entro il 10 Marzo altri 100 milioni. Se si portano a casa 300 milioni non può essere una pagliacciata, ma nonostante questo, la struttura dell'acquirente non induce all'ottimismo per il futuro del Milan. Il peccato originale di SES è stato quello di andare in giro per l'europa a parlare con personaggi importanti del mondo del calcio, come ad esempio Rummenigge che lo ha poi riportato ad Ancelotti che me lo ha confidato in privato, di avere progetti di primissimo livello con nomi altisonanti. Fassone lo raccontava a Rummenigge, ma anche nei colloqui informali gli uomini di SES andavano in giro a raccontare di avere disponibilità astronomiche. Vi dirò di più. Fassone non ha mai constatato materialmente l'esistenza dei fondi, gli è stato tutto raccontato dalla Cina. Fassone ci credeva perchè i primi 100 milioni di caparra erano usciti e i secondi 100 milioni avevano un documento firmato da Huarong.
Tutti danno per scontato che Berlusconi se salta il closing si tiene i soldi delle caparre con buona pace di tutti ma...
Riporto un passagio del comunicato Fininvest del 5 Agosto...

''Il contratto, vincolante fra le parti, verrà perfezionato entro la fine del 2016 (“closing”), una volta ottenute le autorizzazioni previste in questi casi dalle autorità italiane e cinesi.''

Questo a mio parere presuppone una battaglia legale all'orizzonte...se i Cinesi riescono a dimostrare che l'impedimento principale è stato la mancanza di autorizzazioni da parte del Governo Cinese non è da escludere che trovino un giudice che gli dia ragione...a questo punto la restituzione delle caparre sarebbe automatica...

Chiedo lumi agli esperti.. [MENTION=1914]Casnop[/MENTION] c'è posta per te :)
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Per me il gioco è finito.
Certo che quello che tu prospetti è uno scenario interessante, che sottintende un ritiro dei cosiddetti colossi già qualche mese fa, dopo aver tastato con mano l'ego del padre-padrone del Milan. In sostanza un'ipotesi assolutamente plausibile.
Quello che invece hai prospettato qualche pagina addietro (volevo infatti risponderti ma lo faccio ora, conscio del fatto che velatamente punti di nuovo in quella direzione :asd: ), cioè sostanzialmente il "tirare la corda" per rinegoziare il prezzo della vendita (dimmi se sto sbagliando o ho capito male), lo reputo meno credibile, per quanto affascinante come ragionamento, perchè purtroppo a quanto sembra siamo di fronte a una cordata "fantasma" che mette di fatto Fininvest con il coltello dalla parte del manico, stante anche il bel gruzzoletto già incassato.
Ovviamente se fosse come dici tu vorrebbe dire che stiamo parlando di gente che sa quello che vuole e come ottenerlo, ed ha più pelotas di Berlusconi.
Sarebbe una messinscena più studiata e ben preparata di quelle del presidentissimo...magari, ma ho paura sia solo un sogno...

Bisognerebbe capire se i cinesi abbiano o meno qualche appiglio per recuperare, almeno parzialmente le caparre (mancate autorizzazioni?). In questo caso qualche potere contrattuale l'avrebbero
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Aggiornamento Pagni (Repubblica): il problema che ha generato il tutto riguarda i soldi. Mancano 170 milioni dei 420 che dovevano essere versati (320 più 100 per la gestione del club). Secondo fonti vicine a SES, i fondi sono già stati reperiti del tutto, ma le nuove regole per l'espatrio dei capitali hanno messo il bastone tra le ruote ai due Li (Han e Yonghong), non concedendo l'autorizzazione per la fuoriuscita dei capitali dalla Cina. I due broker hanno quindi raccolto fondi attraverso istituti finanziari con conti off-shore in paradisi fiscali. La novità è saltata fuori nelle ultimissime ore, chi doveva versare i 170 milioni mancanti non ha fatto in tempo a versare la somma e ha chiesto altre due settimane. SES ha quindi avvisato immediatamente Fininvest chiedendo un nuovo rinvio di un mese. L'ok ufficiale di Fininvest arriverà a brevissimo, l'assenso informale è già stato dato. Va registrato però il rifiuto da parte di Fininvest di una prima proposta iniziale che era arrivata da SES: 250 milioni subito e 70 tra 15 giorni.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Aggiornamento Pagni (Repubblica): il problema che ha generato il tutto riguarda i soldi. Mancano 170 milioni dei 420 che dovevano essere versati (320 più 100 per la gestione del club). Secondo fonti vicine a SES, i fondi sono già stati reperiti del tutto, ma le nuove regole per l'espatrio dei capitali hanno messo il bastone tra le ruote ai due Li (Han e Yonghong), non concedendo l'autorizzazione per la fuoriuscita dei capitali dalla Cina. I due broker hanno quindi raccolto fondi attraverso istituti finanziari con conti off-shore in paradisi fiscali. La novità è saltata fuori nelle ultimissime ore, chi doveva versare i 170 milioni mancanti non ha fatto in tempo a versare la somma e ha chiesto altre due settimane. SES ha quindi avvisato immediatamente Fininvest chiedendo un nuovo rinvio di un mese. L'ok ufficiale di Fininvest arriverà a brevissimo, l'assenso informale è già stato dato. Va registrato però il rifiuto da parte di Fininvest di una prima proposta iniziale che era arrivata da SES: 250 milioni subito e 70 tra 15 giorni.

Il puzzle comincia ad incastrarsi. A breve mi aspetto comunicato...proroga concessa.
Ad aprile/maggio "cessione", con buona pace di tutti :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto