Bergoglio da Fabio Fazio a Che Tempo che fa.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Io non sono un grande praticante anche se ho massimo rispetto per la chiesa e il ruolo che ha o dovrebbe ricoprire.
Uno zio di mio padre era parroco e siamo sempre cresciuti in famiglia con questa presenza 'forte' della chiesa.

Mio padre oltretutto rimase orfano a due anni e il 'don' fu una figura di riferimento per il mio genitore.


Credo avere delle abitudini liturgiche che coinvolgono la popolazione ci renda delle persone migliori.
Suonare le campane per le occasioni di gioia o ,purtroppo, quando un nostro fratello ci lascia, celebrare matrimoni, battesimi , funerali oltre ad essere sacramenti, ci rende partecipi di una vita di comunità che ci arricchisce umanamente.

La preghiera è un percorso interiore e un bisogno individuale e non tutti sentono la necessità di praticarla o condividerla con altri.

Se poi dio esiste ed è un uomo anziché un orsetto io non lo so ma da sempre l'uomo ha sentito il bisogno di pregare un qualcosa più un alto di noi.
Forse ci fa bene e ci innalza spiritualmente.

Ognuno deve essere libero di pregare o meno e di pregare il suo dio ma nessuna religione può invocare la violenza.
È anche vero che la chiesa però come istituzione non vive un bel periodo perché molti suoi rappresentanti in terra non sono degni di tale ruolo.


Sul papa in tv che dire ?
Io non condivido ma questo papa ha preso la sua strada e va contro tutto e tutti.

Io trovo bellissimo però quando una comunità celebra delle liturgie o le feste patronali.
Sono eventi che ci arricchiscono e ci rendono partecipi della comunità.
Tutte situazioni che in questi due anni terribili ho ulteriormente rivalutato.

Concordo.

La Chiesa, poco importa se Dio esista o meno, ma dove è sana da un buon imprinting ai ragazzi, aggrega, da un senso di comunità.
Ha molti lati positivi

Poi da noi si dice "quando nessuno ti vuol più, ti affidi al buon Gesù "

Che significa? Che quando si è soli, o quando si ha poco, o quando hai una vita difficile,o quando accadono cose brutte è molto più sollevante credere che ci sia un fine e che sia deciso da qualcuno, che faccia tutto parte di un disegno divino.

Non a caso, dove più regna l' abbondanza, vedi mondo occidentale, il distacco dalle religioni sta avvenendo in modo abbastanza evidente.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Concordo.

La Chiesa, poco importa se Dio esista o meno, ma dove è sana da un buon imprinting ai ragazzi, aggrega, da un senso di comunità.
Ha molti lati positivi

Poi da noi si dice "quando nessuno ti vuol più, ti affidi al buon Gesù "

Che significa? Che quando si è soli, o quando si ha poco, o quando hai una vita difficile,o quando accadono cose brutte è molto più sollevante credere che ci sia un fine e che sia deciso da qualcuno, che faccia tutto parte di un disegno divino.

Non a caso, dove più regna l' abbondanza, vedi motlo occidentale, il distacco dalle religioni sta avvenendo in modo abbastanza evidente.
Esatto.
Ti dirò: io credo andrebbero rivalutati i vecchi oratori.
Con buoni educatori,alias preti , avremmo uomini migliori, meno bimbi minkia e magari qualche rivera in più, e non guasterebbe nemmeno l'ultima.

Siamo fatti per stare assieme e condividere.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Esatto.
Ti dirò: io credo andrebbero rivalutati i vecchi oratori.
Con buoni educatori,alias preti , avremmo uomini migliori, meno bimbi minkia e magari qualche rivera in più, e non guasterebbe nemmeno l'ultima.

Siamo fatti per stare assieme e condividere.

Hai voglia, tra oratorio, catechismo e eventi colllegati alla chiesa, per un bambino può diventare un' educazione fondamentale.

Oggi, come tutto il resto, sta cambiando pure questo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,501
Reaction score
37,875
Hai voglia, tra oratorio, catechismo e eventi colllegati alla chiesa, per un bambino può diventare un' educazione fondamentale.

Oggi, come tutto il resto, sta cambiando pure questo.
Io qualche anno fa sono stato per motivi di lavoro nella Brianza.
Ero totalmente solo, lavoro a parte.

Ovviamente sentivo il bisogno di vivere e di condividere cosi sono andato alla ricerca di quegli ambienti dove avrei potuto inserirmi, compatibilmente col mio modo di essere: palestra , scuola calcio, oratorio e circoli culturali locali.

Non sono andato in discoteca perché quando sei solo cerchi radici , appartenenza, valori.
Non mi sono nemmeno fatto bastare i colleghi.

Se oggi abbandoniamo questi posti e perdiamo queste abitudini i nostri ragazzi cresceranno senza radici.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,153
Reaction score
12,632
Io qualche anno fa sono stato per motivi di lavoro nella Brianza.
Ero totalmente solo, lavoro a parte.

Ovviamente sentivo il bisogno di vivere e di condividere cosi sono andato alla ricerca di quegli ambienti dove avrei potuto inserirmi, compatibilmente col mio modo di essere: palestra , scuola, calcio, oratorio e circoli culturali locali.

Non sono andato in discoteca perché quando sei solo cerchi radici , appartenenza, valori.
Non mi sono nemmeno fatto bastare i colleghi.

Se oggi abbandoniamo questi posti e perdiamo queste abitudini i nostri ragazzi cresceranno senza radici.

Purtroppo temo andrà così.

Dalle mie parti le chiese in 10 anni si sono svuotate, non so che resterà

Io stesso ormai non vado più nemmeno a natale.

Vado solo a 2 o 3 funerali all'anno praticamente.

Stiamo tutti cambiando senza renderci conto.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,787
Quante volte ti è capitato che ti suonassero al citofono alle 8 del mattino di domenica dicendo “Buongiorno, sono Mohammed. Le va di parlare del Corano?”? :asd:

Ma tu questo non lo sai, perché a quell'ora tu dormi profondamente a causa della sbronza di qualche ora prima, non ti svegli nemmeno se qualche kamikaze musulmano si fa esplodere accanto al letto, figurati se ti suonano al campanello (che è rotto, per giunta).


(sul resto non dico nulla se no andiamo troppo OT).

Per restare sul pezzo, un’intervista al Papa è pur sempre un’intervista al Papa. Giornalisticamente è un colpaccio.
Di sicuro NON la guarderò. Ricordo di essere capitato su Rai tre o quel che era durante un’intervista di Fazio a Macron e mi son bastati quei due minuti che ho visto…

Un'intervista al Papa teoricamente non avrebbe niente di che, però poi non ce ne usciamo fuori con il fatto che la religione è una cosa "pura e delicata".

Su Fazio che dire, già dover scrivere il suo nome mi urta, chiudo subito.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,361
La Chiesa fa schifo e andrebbe estirpata. Sono complici dei pedofili e sono ridicoli dal primo all'ultimo, ovviamente mi riferisco a quelli che stanno al vaticAno.

Dal mio punto di vista oltretutto bandirei qualsiasi religione in tutto il globo. Metterei proprio una legge globale che vieta le religioni.
Per citare Guccini (che nemmeno mi piace)
"e voi materialisti, col vostro chiodo fisso che Dio è morto e siamo soli in questo abisso. Le verità cercate, per terra da maiali, tenetevi le ghiande e lasciatemi le ali"
 
Alto