E' una tragedia e la gente ancora va a correre, le farei portare a quelle teste di ca.zzo le bare.
scene agghiaccianti.
e ancora c'è gente che non se ne rende conto e sottovaluta la cosa.
bisogna insistere nel far comprendere la portata dell evento. Bene che in tv compaia costantemente l avviso di stare a casa, ma non basta.
Anziché limitarsi a scrivere "oggi 400 vittime" bisognerebbe mostrare, nel massimo rispetto, nome cognome e foto delle vittime. O fare dei paragoni, esempio a caso "il ponte morandi è stata un'immensa tragedia con 43 vittim, con il virus ne muoiono non meno di 300 al giorno".
Sono convinto che tanti non restino più di tanto colpiti leggendo "400 morti". E mi riferisco anche a bravissime persone che non reagiscono così per indifferenza. La percezione dei numeri varia molto da persona a persona
Anche mandare immagini forti può aiutare in questo senso.
O sfruttare altre modalità di comunicazione: ad esempio trovo efficace affacciarsi da casa e vedere passare la volante della polizia municipale che ripete tramite megafono di non uscire dalle proprie abitazioni a meno di necessità. Nel mio vicinato se ne è parlato, facendo impressione anche a una famiglia non proprio cristallina
Non bisogna mandare in angoscia un intero paese, ma far alzare l attenzione a chi ancora non si è reso davvero conto.
Trovo irritanti, anche un po' fasulli, i balletti e le canzoni sui balconi (in generale schifo selfie, hash tag vari etc), ma non nego che hanno l utilità di tenere tranquille tantissime persone. Le fa distrarre e gli fa vivere meglio questo periodo.
L ideale sarebbe rilassarsi del tutto a casa e alzare notevolmente la guardia quando si esce per lavoro, supermercato, farmacia.