Bergamo: 20 bambini ricoverati per sindrome causata da Covid-19.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Sembrerebbe che i casi stiano aumentando ora, infatti da Domenica a ieri ci sono stati 4 casi.
Normalmente i casi in un anno sono intorno a 10.

PS: dubito che qualcuno abbia fatto venire la sindrome di kawasaki a dei bambini per via di un complotto, comincia ad essere stancante leggere deliri del genere.

più che altro sono completamente distaccati dalla realtà, che venissero qui nelle nostre zone a vedere cosa sta succedendo altro che Gomblottoh
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
mah è tutto da vedere questa cosa dei bambini. Chiudere la scuola è stato una cosa facile da fare. Tanto all'economia non cambia nulla, alle aziende pure, e alle maestre/professori nemmeno tanto lo stipendio non è a rischio. Nessuno si è lamentato e tutti contenti. Poi con questi slogan della didattica online hanno fatto credere che tutto ok. Il peso è tutto sulle famiglie che devono lavorare da casa e contemporaneamente stare dietro ai bambini con la scuola.... senza parlare di quando le aziende riaprono e i genitori non sanno come fare.... ah no. C'è il congedo di 15 giorni.. perchè dal 4 Maggio a metà Settembre il calendario prevede solo 15giorni secondo Conte che è bravo in matematica. E poi ci sono pure le baby sitter, che notoriamente non diffondono il virus e che soprattutto ti fanno fattura (ne conosco a migliaia!) e quindi puoi farti rimborsare tranquillamente.

Poi nessuno va a raccontare che nei condomini i bambini si trovano comunque a giocare e nessuno va a controllare perchè è un luogo privato. :mad::mad:

p.s. scusate lo sfogo, ma di sta cosa dei bambini ne ho le p....e piene

e io concordo con te, ma non c'è una vita di mezzo.

I bambini vanno a scuola sono "infetti" e fanno una "strage" di maestre e maestri avendo noi in italia la piu alta media di età per insegnanti.

I bambini rimangono a casa e crei il problema alle famiglie.

E' un pò come il riaprire o meno bar e parrucchieri.. qualsiasi scelta fai scontenti qualcuno.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,241
Reaction score
3,160
c'è un'interessante ed inquietante intervista del direttore aggiunto dell'OMS Guerra il quale in poche parole dice che non sappiamo ancora quali reali conseguenze abbia il virus, che lo stiamo scoprendo giorno per giorno, e che dall'ipotesi iniziale di influenza pesante si è passati ad un quadro clinico completamente diverso.
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,226
Reaction score
932
c'è un'interessante ed inquietante intervista del direttore aggiunto dell'OMS Guerra il quale in poche parole dice che non sappiamo ancora quali reali conseguenze abbia il virus, che lo stiamo scoprendo giorno per giorno, e che dall'ipotesi iniziale di influenza pesante si è passati ad un quadro clinico completamente diverso.

eh si, non essendo mai esistito, sostanzialmente siamo delle cavie, si capirà col tempo cosa causa.
Emergono sempre piu casi di gente che ha danni ad altri organi/apparati, quello respiratorio sembra essere il piu colpito in quanto è da li che il virus entra nel corpo.
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
e io concordo con te, ma non c'è una vita di mezzo.

I bambini vanno a scuola sono "infetti" e fanno una "strage" di maestre e maestri avendo noi in italia la piu alta media di età per insegnanti.

I bambini rimangono a casa e crei il problema alle famiglie.

E' un pò come il riaprire o meno bar e parrucchieri.. qualsiasi scelta fai scontenti qualcuno.

su questo non ci piove e non dico sia facile trovare la soluzione. Quello che mi dà fastidio è quando leggo di didattica online e cose del genere, come se questo non creasse disagi e fosse tutto ok tanto ai bambini non cambia nulla. Che poi non c'è solo la questione dell'apprendimento, ma pure del socializzare
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,945
Reaction score
6,554
È brutto dirlo,ma faremmo bene a tenere vivo il pensiero che ci rimanderanno in gabbia,lo so,in questo modo non vivremmo più(tanto chi ci riesce?),ma almeno non ci troveremmo impreparati QUANDO accadrà,non SE accadrà.Perdona il mio pessimismo,ma se un po' conosco i miei polli..

Purtroppo il pessimismo oggi è la realtà di domani. Hanno distrutto la nazione.
 
Alto