Barça:"Situazione drammatica. Prestito per gli stipendi".

Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
E esattamente quello che ho scritto un paio di giorni fa.
La "politica" di Elliott e esattamente quello che voleva fare Berlusconi : diminuire i costi.
E pure lui ripianava il rosso finale.

NON CAMBIA NULLA a livello di proprietà.

La svolta e SOLO a livello di dirigenti.
Siamo passati da Galliani a Maldini.
La fai semplice, praticamente tutto :D

Se avessimo adottato qesta strategia 15 anni fa, ad oggi saremo li a discutere se sia la stagione della decima. Galliani ha adottato strategie folli, e anche commercialmente una volta cambiata la regola della regolazione collettiva dei diritti tv si é rivelato scadente. Non é possibile che quando eravamo la squadra più forte del mondo fatturavamo il 60% dai diritti tv (e fino al 2008 é rimasto era più o meno cosi ) ed il 30% dalle sponsorizzazioni. Questo é indice di società poco stabile e fallimentare. Non scordiamoci cosa é successo una volta che ha preso tutto il Milan in mano, e quindi anche la scelta incondizionata del progetto sportivo: un disastro totale.

A livello commerciale invece sembra smuoversi qualcosa, ed a livello sportivo sicuramente.

Non voglio convincerti per l'ennesima volta che sia la sttrada giusta, ma la dirigenza conta quanto se non più della proprietà. Altrimenti non si spiegano Atalanta, Atletico e Sassuolo...
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Appunto. Pedro e De Jong li potrebbero vendere eccome.
Anzi, li dovrebbero vendere come fanno tutti i club in difficoltà. Invece loro prendono Depay e Aguero...
Questo rimane un mistero per me. Ingaggi al 95% quindi NO Messi, pero' si Depay e Aguero a 10M netti totali. Dove sta la logica? O sei sopra il 70% o sei sotto... Vedremo, li vedo molto fragili e sappiamo che nel mondo di squali Pedri a 0 gli offrono 10M e a Fati 8M squadre ben più competitive.
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,470
Reaction score
17,062
Non ci sono controlli… Si può spendere… e allora perché sul pianeta spendono solo le inglesi e il psg?
Il FFP è sospeso, non è una novità visto che sostenevi che non si può spendere per via dei controlli. Le domande che poni sono retoriche. Il Milan in un anno in cui centra la qualificazione alla Champions ha una proprietà che mostra il braccino del tennista... Approccio eccessivamente prudenziale volto a non rilanciare minimamente il club dal punto di vista dei risultati. Se c'era un anno in cui avremmo potuto investire qualcosa, era questo.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
La fai semplice, praticamente tutto :D

Se avessimo adottato qesta strategia 15 anni fa, ad oggi saremo li a discutere se sia la stagione della decima. Galliani ha adottato strategie folli, e anche commercialmente una volta cambiata la regola della regolazione collettiva dei diritti tv si é rivelato scadente. Non é possibile che quando eravamo la squadra più forte del mondo fatturavamo il 60% dai diritti tv (e fino al 2008 é rimasto era più o meno cosi ) ed il 30% dalle sponsorizzazioni. Questo é indice di società poco stabile e fallimentare. Non scordiamoci cosa é successo una volta che ha preso tutto il Milan in mano, e quindi anche la scelta incondizionata del progetto sportivo: un disastro totale.

A livello commerciale invece sembra smuoversi qualcosa, ed a livello sportivo sicuramente.

Non voglio convincerti per l'ennesima volta che sia la sttrada giusta, ma la dirigenza conta quanto se non più della proprietà. Altrimenti non si spiegano Atalanta, Atletico e Sassuolo...
Buciadinho se non aumentiamo i ricavi, come detto da Mandraghe, puoi fare tutti i tagli che vuoi ( anche se fisiologicamente oltre una certa somma non puoi) ma resteremo al palo e se la parte sportiva i miracoli li sta facendo, la parte amministrativa non promette bene, ad ora.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,033
Reaction score
3,941
Lollo tutto a posto? Che t'è successo negli ultimi anni? Ricordo che eri tra i primi a criticare, deve esser cambiato qualcosa che mi sfugge...
Il vero ringraziamento la proprietà lo riceverà quando venderà il Milan, il loro obiettivo finale è sempre stato quello
Son pagato per quello :fuma:
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,494
Reaction score
2,525
Il FFP è sospeso, non è una novità visto che sostenevi che non si può spendere per via dei controlli. Le domande che poni sono retoriche. Il Milan in un anno in cui centra la qualificazione alla Champions ha una proprietà che mostra il braccino del tennista... Approccio eccessivamente prudenziale volto a non rilanciare minimamente il club dal punto di vista dei risultati. Se c'era un anno in cui avremmo potuto investire qualcosa, era questo.
Ripeto, quest’anno, punto. Se non lo fa nessuno è chiaro che anche nella più rosea aspettativa di guadagno ci sarebbero perdite eccessive, altrimenti lo farebbero tutti. La Juve è da 4 mesi che cerca di abbassare di 2-3 milioni per Locatelli, la loro rosa non ha nessun titolare nuovo e causa infortuni hanno due centrocampisti per l’inizio del campionato. E parliamo dei ladri.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Quello che dici l'ha fatto il Barca. Eppure si citano esempi dove i soldi sono infiniti, ed allora ci puo anche stare quello che dici, a patto di aver prima sistemato il bilancio. Dopo ci sta una sessione monstre, se i soldi sono infiniti. Ma si parla di un caso a se, i soli ad avere disponibilità statali sono PSG e City, chi auspica una gestione simile é irrealista. Nessun investitore che sia compra una società con l'obbiettivo di portarla a vincere, perché sa cosa comporta, ed i soli che possono farlo non comprano una ex decaduta e costosa.

Poi non é assolutamente vero che il bilancio del Milan era invidiabile dopo aver venduto Thiago ed Ibra, noi non chiudiamo un bilancio in attivo da almeno 15 anni e negli ultimi 20 anni saranno si e no 2 i bilanci in attivo. Chiudemmo quel bilancio in negativo nonstante la vendita di Thiago e Ibra, nostostante lo sgravo enorme dello stipendio dello Svedese, e nonostante tutti i senatori (con stipendi importanti) si siano ritirati e l'immobilismo del mercato. Questo dovrebbe farti capire in che condizioni eravamo, si cercava solo di prendere tempo.

La mia personalissima opinione é che al Milan certe cifre non le rivedremo mai più se non le ricreeremo da soli. Competitività che porterà sponsorizzazioni, stadio di proprietà e mercato intelligente saranno le sole armi che abbiamo per combattere contro Premier o PSG. E secondo me per come stiamo agendo, si puo dire che il Milan sta tornando.


L'anno della cessione di Ibra e Thiago (bilancio 2012) il fatturato fu di 329 mln contro i 266 mln dell'anno prima, e fu il fatturato più alto della storia del Milan, al netto delle plusvalenze era invece di 275 mln. Nel 2010 e nel 2011 le perdite furono, rispettivamente di 70 e 67 mln. Nel 2012 le perdite erano solo di 7 mln, un miglioramento clamoroso. Insomma il pareggio di bilancio ed il riequilibrio erano avviati.

Il giochino andò bene anche l'anno successivo con la miracolosa qualificazione alla champions. Da lì in poi iniziarono i guai con le scelleratezze di Galliani e la mancata qualificazione alla champions (che nel 2012 ci portò ben 55 mln). Le mancate qualificazioni alla champions le trattative di cessione societaria ed i settimi posti portarono all'allontanamento degli sponsor alla riduzione dei ricavi e quindi al ridimensionamento.

Leggendo i bilanci di quel Milan si capisce che eravamo una potenza e che sarebbe bastato poco per metterci in scia alle big. Invece si preferì tagliare tutto e subito con le scellerate cessioni al Psg. Quando invece sarebbe stato sufficiente ridurre progressivamente i costi tagliando i rami secchi e non quelli che producevano i frutti.

Piccola curiosità: in quel bilancio compare la cessione di Antonio Donnarumma al Genoa per un importo pari a 1,8 mln generando una plusvalenza di tale importo :pampa:
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,470
Reaction score
17,062
Ripeto, quest’anno, punto. Se non lo fa nessuno è chiaro che anche nella più rosea aspettativa di guadagno ci sarebbero perdite eccessive, altrimenti lo farebbero tutti. La Juve è da 4 mesi che cerca di abbassare di 2-3 milioni per Locatelli, la loro rosa non ha nessun titolare nuovo e causa infortuni hanno due centrocampisti per l’inizio del campionato. E parliamo dei ladri.
Ogni squadra ha ragioni diverse per non voler investire. L'Inter sta soffrendo per la crisi di Suning che si era esposta parecchio dal punto di vista degli investimenti. La Juve ha fatto evidentemente il passo troppo più lungo della gamba per ingaggiare Ronaldo, ritenendo fosse l'anello mancante per vincere la Champions. Per quello che riguarda Elliott quello che rimprovero è che neppure un tassello decente all'anno è riuscito a incastonare. Bastava prendere l'anno scorso l'esterno destro e quest'anno il trequartista. Un solo acquisto a titolo definitivo all'anno, di un giocatore con classe sopra la media della squadra. Adesso ti ritroveresti con una formazione sensata, più ragionata e con molte chance non solo di qualificarsi per la Champions ma addirittura giocarsi lo scudetto.
 
Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,494
Reaction score
2,525
Ogni squadra ha ragioni diverse per non voler investire. L'Inter sta soffrendo per la crisi di Suning che si era esposta parecchio dal punto di vista degli investimenti. La Juve ha fatto evidentemente il passo troppo più lungo della gamba per ingaggiare Ronaldo, ritenendo fosse l'anello mancante per vincere la Champions. Per quello che riguarda Elliott quello che rimprovero è che neppure un tassello decente all'anno è riuscito a incastonare. Bastava prendere l'anno scorso l'esterno destro e quest'anno il trequartista. Un solo acquisto a titolo definitivo all'anno, di un giocatore con classe sopra la media della squadra. Adesso ti ritroveresti con una formazione sensata, più ragionata e con molte chance non solo di qualificarsi per la Champions ma addirittura giocarsi lo scudetto.
Se facevi un grosso investimento però ti scordavi tomori e con romagnamia titolare quest’anno neanche quarti si arrivava
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,667
Reaction score
10,494
Che al Milan servisse un taglio dei costi è indubbio, nessuno lo contesta. Però facendo un'analisi oggettiva il vero problema del Milan è che il fatturato è più o meno uguale a quello del 2010. Nonostante nello stesso periodo tutte le altre big d'Europa, chi più chi meno ha aumentato, e di molto, il fatturato.

Quindi bene il taglio dei costi, però pensare di migliorare il bilancio solo con i tagli non porta da nessuna parte. Ricordo ancora il caso Ibra-Thiago.

Alla fine, che sia Elliott o che sia qualcun altro, il nodo dei ricavi lo dovrà affrontare pena il definitivo ridimensionamento. Che poi, paradossalmente, la crisi ci ha aiutato evitando che i ricavi delle altre big continuassero a salire. Senza covid oggi il Real supererebbe il mld di fatturato le inglesi gli starebbero subito dietro e noi avremmo i soliti e maledetti 210-230 mln di fatturato che abbiamo da oltre un decennio. Invece per assurdo la distanza dalle big, grazie alla crisi, è dimuita. Speriamo che una volta usciti dalla crisi si riesca ad incrementare i ricavi. Investendo appunto in giocatori di livello che ti permettano maggiore visibilità, migliori risultati sportivi e quindi migliori introiti. Anche se dubito che a questo punto i Singer siano ancora al comando del Milan.
La pensiamo in modo quasi uguale.
Forse non al 100% perché io non direi nemmeno che dovevamo spendere meno... Dovevamo spendere MEGLIO ma parlare di anni a volere fare scendere il payroll e ridicolo. Quello non può essere l'obiettivo... E tutte le società cercano di tagliare i rami secchi... O qualcuno crede che ci sono squadre contente di strapagare giocatori che non rendono?
Tutte le società cercano di sbarazzarsi degli esuberi MA NON E L'obiettivo della stagione.
L'obiettivo dovrebbe essere sempre espandersi. Migliorare il numero di tifosi. Migliorare le entrate. Migliorare il numero di follower sui social. Migliorare i contratti con i sponsor..
E tutto questo lo fai in un solo modo : migliorando la rosa e vincendo trofei.
Che poi vincere trofei e l'unica cosa che dovrebbe contare
 
Alto