- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 35,255
- Reaction score
- 12,750
Capisco cosa vuoi dire.Come si dice: è la somma che fa il totale. Storicamente non è mai esistito un solo casus belli, ma ai conflitti si è arrivati praticamente sempre per tutto un insieme di cause e concause. E spesso IL casus belli è stato "stupido".
Comunque sia, ripeto: io non voglio la guerra contro la Russia, ma davanti ad attacchi chimici sistematici(che sai benissimo coinvolgerebbe anche civili) faccio fatica a immaginare che tutti gli Stati "occidentali" si voltino dall'altra parte fischiettando.
Ma fosse stato per me, e l' ho anche scritto, il giorno stesso in cui Putin disse "abbiamo allertato il nostro sistema di difesa nucleare" avremmo dovuto rispondere "anche noi" , invece di cacarci sotto.
Tanto sarebbe finita li.
Ma adesso, non userei la scusa delle armi chimiche nel caso qualcuno volesse intervenire.
Tutto qui.
Altrimenti direi chiaramente, anche all' opinione pubblica, che le armi chimiche non sono la linea rossa, ma semplicemente la goccia che fa traboccare il vaso.
Ad ogni modo, la "linea rossa", insuperabile.. non esiste. Vedranno man mano.
Ha già fatto questa figuraccia Obama qualche anno fa, delineando "linee rosse", che furono superate dalla Turchia, ma gli USA non fecero niente.