Austerity energia: il piano del Governo Draghi.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,973
Reaction score
7,996
Eliminare il nucleare è stato un errore che paghiamo caro.
Diciamo che se elimini una cosa, devi prefissare con cosa la devi sostituire. Ricordo all'epoca molti compagni più grandi del liceo che votarono contro SOLO per fare il dispetto a Berlusconi.

Io comunque reputo che bisognerebbe investire per sostituirlo, ma il problema è che si spendono soldi solo per le scemenze.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,285
Reaction score
2,519
un anno per avere un concessione edilizia... anzi rinnovo.
Occorrerebbe mettere in piedi un piano di riqualificazione energetica integrale del paese e iniziare a sfruttare le risorse che abbiamo, la tecnologia oggi c'è, ma con la feccia che invade gli uffici delle pubbliche amministrazioni è pressochè impossibile dare concretezza a qualsiasi idea e/o programma.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,263
Reaction score
9,072
Eliminare il nucleare è stato un errore che paghiamo caro.
Ma in realtà quella vicenda è stata molto distorta a fini propagandistici.
Di fatto l’esito del referendum non comportava un divieto di utilizzo del nucleare, quindi sarebbe stato facilmente aggirabile come fatto per altri esiti di quella stessa tornata referendaria.
L’esito non fu aggirato per una scelta di tipo politico basata sui costi sproporzionati rispetto al contribuito marginale al fabbisogno energetico(era un 2-3%). Il nucleare in Italia è stato un fiasco epocale perché, come spesso è successo, avevano fatto le cose alla ca… rlona e, pur avendo noi le conoscenze per non dover dipendere da altri almeno a livello tecnologico, eravamo dipendenti dall’estero praticamente su tutto.
Per non parlare del fatto che in Italia l’uranio c’è ma è poca roba, assolutamente non sufficiente per garantirci l’indipendenza energetica.

Insomma, si doveva puntare su altro mettendo a punto, sin dagli anni ‘80, un programma energetico a lungo termine. Ma ovviamente…
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,521
Reaction score
21,524
Occorrerebbe mettere in piedi un piano di riqualificazione energetica integrale del paese e iniziare a sfruttare le risorse che abbiamo, la tecnologia oggi c'è, ma con la feccia che invade gli uffici delle pubbliche amministrazioni è pressochè impossibile dare concretezza a qualsiasi idea e/o programma.

Quanti anni hai ?
Un piano del genere (soprattutto in una nazione del genere) non vedrebbe mai la luce in tempi "umani".
Forse (forse) i tuoi figli potrebbero riuscire ad osservare la nascita di questo progetto,ma non metterei la mano sul fuoco
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,285
Reaction score
2,519
Quanti anni hai ?
Un piano del genere (soprattutto in una nazione del genere) non vedrebbe mai la luce in tempi "umani".
Forse (forse) i tuoi figli potrebbero riuscire ad osservare la nascita di questo progetto,ma non metterei la mano sul fuoco
Ne ho 32... partiamo dal presupposto che la linea guida da cui partire per tutti in ogni momento e campo dovrebbe essere tracciata dalla consapevolezza che stiamo avendo ciò che abbiamo, in prestito dai nostri figli e che un giorno restituiremo loro quello che saremo stati in grado di preservare e/o creare... con questa prospettiva non vi è limite di tempo, bisogna pianificare a lungo termine anche se nell'immediato il riscontro può non essere vantaggiosissimo... va da sè che un paese che preferisce la vita mondana al fare figli perde completamente questo orizzonte prospettico.

Le tecnologie per convertire anche abbastanza velocemente una buona fetta del fabbisogno ci sono, mancano però totalmente mentalità, competenze e know how nella struttura che dovrebbe avviare l'attuazione di questo piano che è per forza di cose lo Stato.
 
Alto