Austerity energia: il piano del Governo Draghi.

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Mentre Gazprom blocca 1/3 delle sue forniture di gas all'italia, e in UE viene lanciato l'allarme per la chiusura totale dei rubinetti, oggi i giornali pubblicano la prima bozza del Decreto Austerity Energia, il piano di emergenza che il Governo Draghi è pronto a varare di fronte allo scenario più negativo possibile.
Interventi su riscaldamento, aria condizionata e illuminazione. E il coprifuoco per negozi (alle 19) e locali (alle 23).

Nel dettaglio:

- nelle case temperatura dei termosifoni ridotta di 2 gradi e paletti sugli orari;
- coprifuoco sull’illuminazione in casi estremi;
- taglio all’illuminazione dei lampioni nelle città e nei musei (fino al 40%);
- chiusura anticipata degli uffici pubblici;
- riduzione del riscaldamento a 19 gradi negli uffici pubblici;
- chiusura anticipata dei locali privati (alle 23);
- chiusura anticipata dei negozi (alle 19);
- riduzione del gas e delle elettricità alle imprese “interrompibili”.

Secondo Repubblica si arriverà anche all'interruzione delle forniture, per un periodo limitato di tempo, delle forniture alle industrie più energivore, dai cementifici alle acciaierie, dalla ceramica al vetro.
My 2 Cents.Allo stato attuale a Putin non conviene chiudere i rubinetti. Meglio centellinare il gas così i prezzi rimangono alti e così la Russia guadagna gli stessi soldi di prima (forse anche di più).
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,889
Reaction score
4,176
20220711_171433.jpg

Mi ricordo ancora quelli che in questo forum applaudivano all'arrivo di Draghi...
E di come abbia gestito la pandemia... " Grazie a Draghi siamo salvi " , " se c'è Draghi sono tranquillo " , con " Draghi siamo in una botte di ferro "


Dicevano ?
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,921
Reaction score
2,013
In Francia ce le hanno pure le centrali e per tenere i costi dell'energia a prezzi umani è dovuto intervenire lo Stato. Tra l'altro mi pare che ora abbia nazionalizzato totalmente le centrali. Tempo fa lessi che dovettero pure chiudere degli impianti per la siccità, visto che mancava l'acqua per raffreddare le centrali. Anche li l'inflazione sale a manetta poi, nonostante tutto.

La germania poi qualche centrale mi pare l'abbia, perché invece di passare al carbone non rimettono in sesto quelle che hanno già?

Il nucleare mi pare un falso mito onestamente. Tutto ciò che stiamo vivendo oggi è pura speculazione che non cambierebbe di una virgola nonostante tutto.
speculazione se non al 100% al 90% sicuro
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,532
Reaction score
22,965
A livello politico interno siamo "liberi", nel senso che viviamo in una democrazia liberale che funziona meglio di 9/10 regimi al mondo.
Non la cambierei per qualche democratura da due soldi (Ungheria, Russia, Turchia), regime monopartitico (Cina, Eritrea, Corea del Nord), dittatura militarista (Siria, Venezuela, Cuba), sultanato (Oman, Arabia Saudita, Brunei)...

Ma questo NULLA ha a che vedere con la libertà in termini internazionali.
Ci sono 2 nazioni al mondo veramente libere: Cina e USA.
Ce ne sono alcune parzialmente libere (Germania, Francia, Russia, Iran, Israele, Turchia, India, Pakistan, Brasile...)
E il resto non contano NULLA.
Ma non solo noi eh, tutto il resto.
Credete che Spagna o UK (che è di fatto espressione degli USA), Argentina, Canada, Corea del Sud, Giappone, Polonia, Portogallo etc etc abbiano molto piu margine di manovra di noi?
Perchè nel caso ho brutte notizie...
Anzi, considerate che siamo comunque tra quei 20 fortunati paesi che in qualche modo non hanno un economia fatta di soldi del monopoli e questo ci permette un minimo di margine.
Potrebbe andare MOLTO peggio di così.
Volete tornare liberi? Con i trend demografici che dicono che tra 30 anni metà della popolazione sarà over 65 e ci saremo persi per strada 1/3 degli abitanti quasi? :asd:

A te sembra che siamo più liberi di altri, semplicemente perché hai gli hamburgers e ti guardi netflix.

Non si misura la libertà con i SUV, gli ifone, i jeans di marca e altre minchiate. Codesta è una visione superficiale ed effimera. Da questo punto di vista sono molto più liberi in Turchia, ad esempio, perché non si fanno mettere i piedi in testa da nessuno.

Il fatto che tu possa scrivere la tua opinione su un forum non è indice di libertà, eh. Questa piccola "libertà" è anzi vista come valvola di sfogo proprio per non dare la sensazione di oppressione.

Ti rammento che da noi c'è una propaganda talmente viscerale e criminale che la gente si tuffa in mare con le mascherine e viene salvata per miracolo.

Quando un paese ti priva di lavoro, assistenza, servizi, giustizia, buona informazione, a fronte di una pressione fiscale assurda e nonostante risorse del territorio che ci permetterebbero invece di vivere agiatamente, non è uno stato che ti rende libero.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,941
Reaction score
2,807
Ne ho 32... partiamo dal presupposto che la linea guida da cui partire per tutti in ogni momento e campo dovrebbe essere tracciata dalla consapevolezza che stiamo avendo ciò che abbiamo, in prestito dai nostri figli e che un giorno restituiremo loro quello che saremo stati in grado di preservare e/o creare... con questa prospettiva non vi è limite di tempo, bisogna pianificare a lungo termine anche se nell'immediato il riscontro può non essere vantaggiosissimo... va da sè che un paese che preferisce la vita mondana al fare figli perde completamente questo orizzonte prospettico.

Le tecnologie per convertire anche abbastanza velocemente una buona fetta del fabbisogno ci sono, mancano però totalmente mentalità, competenze e know how nella struttura che dovrebbe avviare l'attuazione di questo piano che è per forza di cose lo Stato.
Forse voleva fare presente che quando sei indietro di 20 anni,ci rimani comunque anche se cerchi di rimediare ? rispetto ai paesi governati bene!
siamo e saremo come un Burundi
 
Ultima modifica:
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,941
Reaction score
2,807
Mi fa molto, molto sorridere come diversi di voi dicano "non dovevamo seguire gli americani e farci i fatti nostri in ucraina"
Al di la di considerazioni di carattere geopolitico (la russia sta peggio di noi, semplicemente hanno stampa controllata e giustamente non ce lo vengono a dire, noi siamo democrazie e filtra tutto), fatemi capire una cosa...

Cioè voi siete DAVVERO convinti che qualunque governo italiano abbia anche solo la MINIMA libertà politica di azione rispetto al volere americano?
Ci ho lavorato dentro, ve lo garantisco io al 100%: la nostra libertà di azione è ZERO.
Potete votare chi diavolo volete, divertitevi: chiunque salirà farà gli interessi di due entità, gli USA e in misura minore l'UE.
Punto, fine, stop. Potete lamentarvi quanto volete ma è così dal 1945 (non venitemi a parlare di Sigonella, l'avviso del bombardamento a Gheddafi e sciocchezze simili... o secondo voi Mani Pulite è stato un caso?)
Siamo una COLONIA, cacciatevelo in testa una buona volta e mettetevi l'animo in pace.
L'alternativa? Prendiamo i fucili, facciamo un colpo di stato e finiamo arrostiti dai bombardieri nato e trattati come terroristi sovversivi.
A voi la scelta.
Ok ma ogni impero ha una fine..
e quello americano sta arrivando alla sua fine..
Ahimo devi proprio aspettare la loro totale disfatta!? oppure come UE gli fai capire che ora di smetterla!
la mia risposta è ovvia non so tu..
perché la tesi prima noi e poi la loro anche no
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,689
Reaction score
4,390
follia incredibile, posso ribattere punto per punto:

- Le esigenze di riscaldamento della Sicilia non sono evidentemente le stesse di quelle di Bolzano. Una misura del genere "orizzontale" e' ridicola.
- Illuminazione: l'illuminazione notturna, specie in periferia, a volte fa la differenza - letteralmente - tra la vita e la morte. Specie per le donne che magari rientrano dal lavoro tardi la sera. Ottimo per la sicurezza direi. Ridicoli
- Chiusure anticipate di attivita' commerciali: direi esattamente quello di cui si aveva bisogno per risollevarsi dalla crisi e far crescere il pil, vero draghi?
- Riduzione di gas e elettricita' alle imprese. Vedi sopra.


Cose come queste mi fanno passare la voglia di rientrare in Italia. Tutto per cosa? Spiegatemi a cosa serve tutto questo?
Si però un momento queste non sono misure in atto, è un piano di emergenza e va da sé che come dice il nome è questione di emergenza..
Ora, se a dicembre effettivamente non ci fosse sufficiente gas che si fa? Perché anch'io condivido tutti i tuoi punti ma se seve 100 di gas e io ho 87 alla fine quei 13 non ci sono e l'unica è abbassare a 87 le mie esigenze
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,941
Reaction score
2,807
Se è lo stato di emergenza come le misure contro la pandemia stiamo freschi freschi.. sottoterra! visto che dopo 4/5 anni parlano ancora di misure di emergenza!!!!!

p.s.tra l'altro con dentro delle buffonate illogiche
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,023
Reaction score
12,209
A te sembra che siamo più liberi di altri, semplicemente perché hai gli hamburgers e ti guardi netflix.

Non si misura la libertà con i SUV, gli ifone, i jeans di marca e altre minchiate. Codesta è una visione superficiale ed effimera. Da questo punto di vista sono molto più liberi in Turchia, ad esempio, perché non si fanno mettere i piedi in testa da nessuno.

Il fatto che tu possa scrivere la tua opinione su un forum non è indice di libertà, eh. Questa piccola "libertà" è anzi vista come valvola di sfogo proprio per non dare la sensazione di oppressione.

Ti rammento che da noi c'è una propaganda talmente viscerale e criminale che la gente si tuffa in mare con le mascherine e viene salvata per miracolo.

Quando un paese ti priva di lavoro, assistenza, servizi, giustizia, buona informazione, a fronte di una pressione fiscale assurda e nonostante risorse del territorio che ci permetterebbero invece di vivere agiatamente, non è uno stato che ti rende libero.
Non ci vedo proprio la minima base di discussione su questo argomento, mi spiace.
 
Alto