Astazeneca: nuovo caso a Gela. Grave prof. Si indaga.

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,154
Reaction score
37,411
ufficialmente si procede per via anagrafica, se non per talune professioni ritenute più a rischio a torto o a ragione
ci sarebbero i disabili gravi da vaccinare e non sono pochi, anche prima di un anziano in buona salute

Sono partite anche le discriminanti per patologie.
I diabetici ad esempio possono mettersi in lista.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,336
Reaction score
44,384
Comunque, è ciò che provavo a far capire nei giorni scorsi. Ad oggi, nessuno può dirti con assoluta certezza cosa potrà procurarti l'x vaccino anti Covid nell'immediato, tra un mese o tra 10 anni. Ed è ciò che ogni medico serio, e di coscienza, sottolinea.

A distanza di poco tempo hanno scoperto che che potrebbero esserci categorie a rischio (qualche giorno fa parlavo proprio di soggetti predisposti) per 'sto Astrazeneca.

Siamo all'interno di un esperimento di massa. Questo è palese. Ma è altrettanto palese che sti vaccini dobbiamo farceli, e quindi accollarci i rischi, per provare a tornare a campare almeno dignitosamente. Perchè nel giro di poco tempo chi non sarà vaccinato verrà escluso da tutto o quasi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,154
Reaction score
37,411
A te com’è andata? Io dopo la seconda dose ho avuto per due giorni una stanchezza tipo post-festa alcolica del liceo...

La prima dose non l'ho nemmeno sentita.
Dopo la seconda dose , 24 ore dopo, ho avuto picco di temperatura fino a 38.7 che poi è andata scendendo.
Una febbre strana rispetto alla canonica febbre da influenza, ad esempio non ho avuto mal di testa, friggevo solo, letteralmente.

Qualche giorno dopo ho avuto herpes labiale in un punto in cui non l'avevo mai avuto prima.
Per il resto nulla di che, il dolorino al braccio nemmeno lo considero.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
42,843
Reaction score
15,586
Sono partite anche le discriminanti per patologie.
I diabetici ad esempio possono mettersi in lista.

sì i malati definiti più a rischio e i disabili gravi sono in categoria 1 del nuovo piano, priorità assoluta.
tanti sono allettati e bisogna andare a casa loro
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,791
Reaction score
6,356
La verità è che purtroppo si sa troppo poco.

Quello che proponi ha una logica ma non è attuabile perchè porterebbe certamente a un rilassamento , rilassamento che porterebbe il virus a circolare in modo indisturbato.
Vorrei far notare che la vaccinazione non è un gesto di solidarietà ma un gesto fondamentalmente egoista che protegge solo la persona che ne usufruisce.
Io mi sono vaccinato ma continuo a usare la mascherina, a rispettare le distanze , ecc ecc.
Io da vaccinato se mi rilassassi potrei contrarre il virus e contagiare.
Ci rendiamo conto con che razza di bestia abbiamo a che fare?

Aggiungici che l'immunità non è eterna e nemmeno troppo lunga nel tempo.
Dare via libera al virus vorrebbe dire che quando ancora non abbiamo terminato la prima vaccinazione di massa ci potrebbero essere categorie o fasce d'età non più immuni.
Io mi sono vaccinato ai primi di marzo, per fine anno potrei essere di nuovo scoperto.

Certo, ovviamente non del tutto.

La verità , mio modesto parere, è che stiamo in silenzio aspettando che il virus muti e ci lasci in pace.
Non lo dirà nessuno ma questo è il fine e ci arriveremo solo attraverso la vaccinazione.
La logica della strategia ideale di vaccinazione sarebbe quella di proteggere prima le fasce d'età più deboli , i malati ma lavorare anche su figure professionali cardine se vogliamo far ripartire il paese.

Purtroppo siamo troppo lenti perchè stanno venendo fuori tanti problemi dovuti a limiti, incapacità , egoismi, approssimazione.

Ho sempre pensato che il questo fosse il nocciolo della questione, invece si è sempre tirato avanti il discorso sul "vaccino obbligo morale per proteggere gli altri". Cosa che ho sempre ritenuto falsissima.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,154
Reaction score
37,411
Comunque, è ciò che provavo a far capire nei giorni scorsi. Ad oggi, nessuno può dirti con assoluta certezza cosa potrà procurarti l'x vaccino anti Covid nell'immediato, tra un mese o tra 10 anni. Ed è ciò che ogni medico serio, e di coscienza, sottolinea.

A distanza di poco tempo hanno scoperto che che potrebbero esserci categorie a rischio (qualche giorno fa parlavo proprio di soggetti predisposti) per 'sto Astrazeneca.

Siamo all'interno di un esperimento di massa. Questo è palese. Ma è altrettanto palese che sti vaccini dobbiamo farceli, e quindi accollarci i rischi, per provare a tornare a campare almeno dignitosamente. Perchè nel giro di poco tempo chi non sarà vaccinato verrà escluso da tutto o quasi.

Esatto.
Siamo messi talmente male da passare relativamente sopra a concetti solitamente sacri e imprescindibili come la sicurezza.
La realtà è questa , per chi vuole vederla.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Comunque, è ciò che provavo a far capire nei giorni scorsi. Ad oggi, nessuno può dirti con assoluta certezza cosa potrà procurarti l'x vaccino anti Covid nell'immediato, tra un mese o tra 10 anni. Ed è ciò che ogni medico serio, e di coscienza, sottolinea.

A distanza di poco tempo hanno scoperto che che potrebbero esserci categorie a rischio (qualche giorno fa parlavo proprio di soggetti predisposti) per 'sto Astrazeneca.

Siamo all'interno di un esperimento di massa. Questo è palese. Ma è altrettanto palese che sti vaccini dobbiamo farceli, e quindi accollarci i rischi, per provare a tornare a campare almeno dignitosamente. Perchè nel giro di poco tempo chi non sarà vaccinato verrà escluso da tutto o quasi.
Come darti torto, se una malattia esiste da un anno e il suo vaccino da pochi mesi è praticamente impossibile che qualcuno conosca i danni.
In ogni coso ci sono tre soluzioni:
- accetti l’esperimento di massa;
- ti metti in lockdonw per 10 anni e aspetti di vedere gli effetti sugli altri stati;
- apri tutto e lasci via libera al virus (cosa che tra l’altro gli altri stati ti impedirebbero di fare).

Sicuramente concordo con te che sia un rischio da accettare.
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,077
Reaction score
1,777
Scusate, il problema principale è sempre stato quello degli ospedali intasati dalle persone anziane ecc. Ma vaccinando solo la fascia "vecchia" il problema non dovrebbe essere risolto? Lasciano che i giovani si facciano l'immunità di greggie ed i vecchi sono protetti dai vaccini. Non è un motivo valido per tornare alla vita "normale".. da quello che ho capito i giovani fino tipo 40 anni se si prendono il virus alcuni non hanno sintomi, ma la maggior parte ha sintomi uguali a quelli influenzali e dopo un tot di giorni stanno bene. Io ho conosciuto molti moltissimi che hanno avuto il virus, giovani, e tutti hanno detto che è una specie di influenza. Chiaramente ci sono anche i morti giovani ma c'era gente giovane che moriva anche per le influenze.

Ci hanno sempre detto che bisognava proteggere le fasce deboli, se le dosi si concentrano solo su queste credo che per l'estate tornare a respirare si potrebbe o no?

Attenzione, prima di attaccarmi come cani rabbiosi. Il mio è un discorso generico che non si basa su nulla ma solo sensazioni.

Ho fatto il tampone martedì e ho ricevuto l'esito di positività venerdì: mi sono sottoposto al tampone per scrupolo, dal momento che lavoro a scuola - mi è stato consigliato dalla dermatologa perché due settimane fa mi sono comparse delle macchie rosse sulla gamba destra che già ora sono scomparse. Di fatto non ho nulla, non ho mai accusato febbre, difficoltà respiratorie, raffreddore, stanchezza fisica o mentale; se non avessi fatto il tampone per scrupolo, non l'avrei mai saputo.
P.S.: ho 27 anni.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,845
Reaction score
5,911
Gela è la mia città :(
La ragazza però è stata male 10 giorni dopo la vaccinazione. Sicuri sia tutto collegato?
Onestamente non si sta capendo più nulla e i giornali come al solito non fanno altro che confusione e supposizioni.
Comunque è importate b capire la correlazione col vaccino
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,845
Reaction score
5,911
Scusate, il problema principale è sempre stato quello degli ospedali intasati dalle persone anziane ecc. Ma vaccinando solo la fascia "vecchia" il problema non dovrebbe essere risolto? Lasciano che i giovani si facciano l'immunità di greggie ed i vecchi sono protetti dai vaccini. Non è un motivo valido per tornare alla vita "normale".. da quello che ho capito i giovani fino tipo 40 anni se si prendono il virus alcuni non hanno sintomi, ma la maggior parte ha sintomi uguali a quelli influenzali e dopo un tot di giorni stanno bene. Io ho conosciuto molti moltissimi che hanno avuto il virus, giovani, e tutti hanno detto che è una specie di influenza. Chiaramente ci sono anche i morti giovani ma c'era gente giovane che moriva anche per le influenze.

Ci hanno sempre detto che bisognava proteggere le fasce deboli, se le dosi si concentrano solo su queste credo che per l'estate tornare a respirare si potrebbe o no?

Attenzione, prima di attaccarmi come cani rabbiosi. Il mio è un discorso generico che non si basa su nulla ma solo sensazioni.

Quoto ogni parola.
Dovrebbe essere così infatti ma per allungare il brodo fanno e disfano, dicono tutto e il contrario di tutto.
Io davvero non ho più parole.
 
Alto