La verità è che purtroppo si sa troppo poco.
Quello che proponi ha una logica ma non è attuabile perchè porterebbe certamente a un rilassamento , rilassamento che porterebbe il virus a circolare in modo indisturbato.
Vorrei far notare che la vaccinazione non è un gesto di solidarietà ma un gesto fondamentalmente egoista che protegge solo la persona che ne usufruisce.
Io mi sono vaccinato ma continuo a usare la mascherina, a rispettare le distanze , ecc ecc.
Io da vaccinato se mi rilassassi potrei contrarre il virus e contagiare.
Ci rendiamo conto con che razza di bestia abbiamo a che fare?
Aggiungici che l'immunità non è eterna e nemmeno troppo lunga nel tempo.
Dare via libera al virus vorrebbe dire che quando ancora non abbiamo terminato la prima vaccinazione di massa ci potrebbero essere categorie o fasce d'età non più immuni.
Io mi sono vaccinato ai primi di marzo, per fine anno potrei essere di nuovo scoperto.
Certo, ovviamente non del tutto.
La verità , mio modesto parere, è che stiamo in silenzio aspettando che il virus muti e ci lasci in pace.
Non lo dirà nessuno ma questo è il fine e ci arriveremo solo attraverso la vaccinazione.
La logica della strategia ideale di vaccinazione sarebbe quella di proteggere prima le fasce d'età più deboli , i malati ma lavorare anche su figure professionali cardine se vogliamo far ripartire il paese.
Purtroppo siamo troppo lenti perchè stanno venendo fuori tanti problemi dovuti a limiti, incapacità , egoismi, approssimazione.