- Registrato
- 14 Febbraio 2020
- Messaggi
- 10,747
- Reaction score
- 6,283
Il mio è un discorso generale, non ho la conoscenza di andare a vedere ogni paese europeo. Ma in Danimarca c'è stato un pacco aiuto di tanta portata per le aziende e dipendenti, immagino che ci sia stato anche in Germania, Francia, Spagna, UK, Olanda... insomma i paesi industrializzati/ricchi. Immagino anche in Italia.
Ma mi risulta difficile che in India, per esempio, lo stato abbia aiutato le persone che sono state costrette a non lavorare per il lockdown.. stesso discorso in africa. Sono paesi talmente "poveri".. che basta che chiudano un giorno e non hanno da mangiare.. In Italia, nonostante le cose non piacciano, faccio fatica a credere che non si resista almeno 1 mese intendo senza un piatto di pasta a tavola. (Ovviamente io non voglio generalizzare e dire boiate e non voglio offendere nessuno).
Il parlo di povertà assoluto non avere a tavola da mangiare.
Ah ecco, all'estero probabilmente si, ma in Italia ancora non è stato emesso un cent. Il vero problema è che qui non ti danno aiuti, non lavori ma i pagamenti devi farli tutti, se non paghi sono cax.xi. Non è il procurarsi il cibo il problema, è che quei risparmi sono per le sole spese, per mangiare resta davvero poco.
Convengo con te che nei paesi più poveri la situazione è drammatica, ma anche in India ad esempio molti hanno galline, capre o maiali quindi uova, latte o carne ne hanno, qui prima di poter allevare e cibarti di quel che allevi servono tanti permessi che non ne vale neanche la pena.
Ovviamente nessuna offesa, si discute, ci mancherebbe