Appello professori università contro green pass. Già oltre 400 firme in tre giorni

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,988
Reaction score
2,159
Bisogna anche valutare se la controparte silenziosa non si è espressa perchè d'accordo con le norme o perchè timorosa di essere tacciata "no vax" (nella migliore delle ipotesi).
Anche i virologi hanno subito la stessa sorte.
E non mi riferisco solo a De Donno,ma anche a tutti gli altri scienziati,medici,ecc,ecc che hanno "osato" esprimere qualche dubbio e sono stati subito emarginati dal sistema (e anche nella vita reale).

P.S Questa è una battaglia di tutti,anche di chi è già vaccinato.
Sicuramente ci sono; anche qui bisogna vedere quanti sono. Perché di nuovo, se fossero il 10% varrebbe nuovamente il discorso di prima.
Ecco perché ho scritto quel post: perché il rischio è, che senza considerare tutti, si pensi che "sono tutti così" o comunque molti (più di quelli che sono in realtà).
Questo vale anche in generale, e sono discorsi ben più vecchi del covid: una persona non dico complottista ma semplicemente diffidente vede ambiguità ovunque, e si stupisce che non la pensino così anche gli altri.
Io credo un buonissima fetta dei vaccinati...si sia semplicemente vaccinato. Non penso si arriverebbe mai anche solo al 30% con soli "timorosi". Il boom di dubbio secondo me c'è stato in un primo momento dopo lo scoppio dei casi di gente morta dopo il vaccino, che mi ricorda parecchio le corse al supermercato prima che finisca tutto il cibo. Passata questa sorta di psicosi, in entrambi i casi la situazione si è stabilizzata.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,040
Reaction score
2,283
Mi viene in mente un medico che andò in onda solo una volta su la7, aveva fatto vaccinare la madre 90enne, ma aveva comunque detto che le preoccupazioni delle persone erano reali scatenando ovviamente il putiferio nello studio. Da li a poco cacciato dall'Università e andato in pensione poi se non sbaglio.

Non ricordo il nome purtroppo.
Prof Bellavite, non è semplicemente un medico.
Risposta col cellulare fucsia della Merlino mitica.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,690
Reaction score
7,476
Mi sarei stupito del contrario. Anche Cacciari appena ha espresso dubbi sul grinpas e sull’obbligo vaccinale è passato dall’essere un grande filosofo ad ultimo degli scemi. Tutto il contrario di Fendez nuovo “intellettuale” di riferimento della sinistra.
Ieri è entrato nei trend nazionali su twitter con ovvi commenti contro. Tra l'altro credo che Barbero sia vaccinato poi. Guarda la foto scelta dal corriere per parlare della vicenda. Foto non casuale... Che pena
barbero.png
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,047
Reaction score
44,655
Ormai è una guerra, e non riesco a capire perchè.

Ma è così difficile rispettare chi decide di farsi sto benedetto vaccino? Così come chi non vuole farselo.

Italiani popolo di pecore che devono per forza tirare acqua al proprio mulino e rompere le scatole a chi la pensa diversamente. Poi fanno tutti i democratici, però. LOL
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,430
Reaction score
22,472
1) la campagna è nata tre giorni e non è neanche così diffusa esternamente, lasciamo sviluppare e aumenteranno

2) il green pass è entrato in vigore il 1 settembre, tuttavia la quasi totalità delle università non è ripartita con le lezioni del nuovo anno il che significa che la gran parte dei professori non ha ancora avuto a che fare con il problema quotidianamente.
Il resto delle funzioni si possono svolgere via remoto, come ricevimento e assistenza tesi, e non serve andare in ufficio

3) conseguenza del punto precedente, è che in quattro giorni di università (sabato e domenica niente ovviamente) sarà al massimo capitato avere una sessione di esami o di laurea.
in questo caso uno senza vaccino avrà fatto il tampone e rimandato la faccenda alle lezioni.
Comunque vedo tantissima confusione sul green pass, nonostante siano passati mesi.
Sono iscritto a dei gruppi universitari dove la domanda più gettonata è ''posso fare gli esami col tampone? ''
Insomma ancora non si è capito che il green pass lo si può ottenere anche col tampone..
Ad ottobre si capiranno meglio i disagi che il green pass comporta in ambito universitario, dato che sopratutto ai primi anni, le aule sono anche da 140 posti..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,649
Reaction score
4,358
L'appello pubblicato tre giorni fa sta trovando un crescente consenso nell'università.

Sebbene non sia facile esporsi in quel settore, al momento sono oltre 400 i docenti ad aver sottoscritto l'appello.

Alcuni nomi celebri anche fuori dalle università, come Alessandro Barbero.


Ecco il testo dell'appello:

"Dal primo settembre per frequentare le università italiane, sostenere gli esami e seguire le lezioni si deve essere in possesso del cosiddetto “green pass”.
Tale requisito deve essere valido per docenti, personale tecnico, amministrativo e bibliotecario e studenti e ciò estende, di fatto, l’obbligo di vaccinazione in forma surrettizia per accedere anche ai diritti fondamentali allo studio e al lavoro, senza che vi sia la piena assunzione di responsabilità da parte del decisore politico.

Molti tra noi hanno liberamente scelto di sottoporsi alla vaccinazione anti-Covid-19, convinti della sua sicurezza ed efficacia.
Tutti noi, però, reputiamo ingiusta e illegittima la discriminazione introdotta ai danni di una minoranza, in quanto in contrasto con i dettami della Costituzione (art. 32: “Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”) e con quanto stabilito dal Regolamento UE 953/2021, che chiarisce che “è necessario evitare la discriminazione diretta o indiretta di persone che non sono state vaccinate” per diversi motivi o “che hanno scelto di non essere vaccinate”.

Nello specifico della realtà universitaria, i docenti sottoscrittori di questo pubblico appello ritengono che si debba preservare la libertà di scelta di tutti e favorire l’inclusione paritaria, in ogni sua forma.
Nella situazione attuale, o si subisce il green pass, oppure si viene esclusi dalla possibilità di frequentare le aule universitarie e, nel caso dei docenti, si è sospesi dall’insegnamento: tutto questo viola quei diritti di studio e formazione che sono garantiti dalla Costituzione e rappresenta un pericoloso precedente.

In sostanza, la “tessera verde” suddivide infatti la società italiana in cittadini di serie A, che continuano a godere dei propri diritti, e cittadini di serie B, che vedono invece compressi quei diritti fondamentali garantiti loro dalla Costituzione (eguaglianza, libertà personale, lavoro, studio, libertà di associazione, libertà di circolazione, libertà di opinione).

Quella del “green pass” è una misura straordinaria, peraltro dai contorni applicativi tutt’altro che chiari, che, come tale, comporta rischi evidenti, soprattutto se dovesse essere prorogata oltre il 31 dicembre, facendo affiorare alla mente altri precedenti storici che mai avremmo voluto ripercorrere.

Auspichiamo che si avvii un serio dibattito politico, nella società e nel mondo accademico tutto (incluse le sue fondamentali componenti amministrativa e studentesca), per evitare ogni penalizzazione di specifiche categorie di persone in base alle loro scelte personali e ai loro convincimenti, per garantire il diritto allo studio e alla ricerca e l'accesso universale, non discriminatorio e privo di oneri aggiuntivi (che sono, di fatto, discriminatori) a servizi universitari.

Chiediamo pertanto che venga abolita e rifiutata ogni forma di discriminazione"
Arrivo a capirlo per gli studenti, in quanto il diritto allo studio è sacro.. Ma docenti e personale è ridicolo invichino il diritto al lavoro.. Non sono l'unica categoria che viene obbligata.. Fai un lavoro a contatto diretto col pubblico, mi pare ovvio che venga richiesto il vaccino
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,438
Reaction score
21,370
Arrivo a capirlo per gli studenti, in quanto il diritto allo studio è sacro.. Ma docenti e personale è ridicolo invichino il diritto al lavoro.. Non sono l'unica categoria che viene obbligata.. Fai un lavoro a contatto diretto col pubblico, mi pare ovvio che venga richiesto il vaccino
Ma perchè,un vaccinato non deve aprir becco sulla deriva che sta prendendo questo paese ?
Non credo che tutti i firmatari siano no vax o che comunque rifiutino il vaccino,così come non credo lo sia un docente del calibro di Barbero (che ha avuto 2 palle enormi per schierarsi e venir ricoperto di fango dai vari minus habens che non accettano la diversità di pensiero).

Semplicemente si fa notare che con la scusa del green pass (che continua ad essere una misura vergognosa),vengono a poco a poco negati i diritti,con tanto di una bella discriminazione tra cittadini di serie A e cittadini di serie B.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,218
Reaction score
3,823
mah..si fa un gran parlare di no vax ma io guardo i dati ufficiali e vedo che si va avanti a botte di 100mila vaccini al giorno (prime dosi..le seconde sono sempre di piu)
 

Simo98

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2019
Messaggi
2,366
Reaction score
1,360
Perché Barbero persona fuori dalle università? Insegna nella mia, Università del Piemonte Orientale

Da studente vaccinato tra i primi a gennaio e forte sostenitore del vaccino e Green Pass, mi trovo d'accordo
L'unica categoria a cui deve essere applicato l'obbligo per lavorare è il personale sanitario, troppo esposto e a rischio
 
Alto