Imane Khelif NON E' UN TRANS (titolo del post sbagliato), ma è una donna iperandrogina. L’iperandrogenismo in una donna indica una eccessiva produzione di ormoni maschili (androgeni), in particolare di testosterone, da parte delle ghiandole endocrine, surreni e ovaie. Questa condizione può avere molteplici cause. Più in generale, si parla in questi casi di “disordini della differenziazione Sessuale” (DDS).
Il Cio ha dei parametri precisi che determinano la regolare partecipazione delle atlete e la Khelif è stata ammessa.
Khelif pratica la boxe da quando è bambina e ha sempre gareggiato nelle categorie femminili. Nella sua carriera ha partecipato ai Campionati mondiali di pugilato femminile a New Delhi nel 2018 (arrivando al 17° posto), poi ha gareggiato in Russia l'anno successivo, ha partecipato a Tokyo 2020 giungendo fino ai quarti di finale e nei Mondiali femminili del 2022 a Istanbul è arrivata seconda.
Le polemiche di queste ore sono figlie, come spesso accade, di un’informazione distorta e propagandistica.