- Registrato
- 20 Aprile 2016
- Messaggi
- 15,925
- Reaction score
- 12,039
Ho descritto a pagina due le società “molto più avanti di noi” e i problemi che hanno a livello sociale e relazionale. Ci manca solo doverle imitare.
Le conosco bene, soprattutto giappone e corea, ci ho fatto dei seminari.
I problemi che citi sicuramente esistono, ma non sono dovuti all'uso di mascherine, ed è innegabile che a livello di educazione e senso civico abbiamo solo che da imparare.
Sicuramente, su altri aspetti avrebbero loro da imparare da noi.
Il grosso problema di socialità dei giovani giapponesi in particolare è dovuto alla società ipercompetitiva e alle enormi aspettative delle famiglie medie nei confronti dei figli, dove se non ti laurei e non trovi il solito lavoro alienante da 12 ore/6 giorni nella big company/keiretsu di turno sei sostanzialmente un fallito.
Molti non reggono la pressione e scelgono di ritirarsi del tutto dalla società.
Ecco, forse dovremmo farci due conti sui rischi della ipercompetitività lavorativa della nostra società.
Ricordate che noi siamo circa 20 anni in ritardo rispetto al giappone, quello che noi viviamo oggi (stagnazione, decrescita, immoboilità del mercato del lavoro, debito pubblico rampante) loro lo hanno già vissuto negli anni 90-00.