Ancora mascherine post vaccino Covid? Ricciardi:"Non lo sappiamo".

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,925
Reaction score
12,039
Ho descritto a pagina due le società “molto più avanti di noi” e i problemi che hanno a livello sociale e relazionale. Ci manca solo doverle imitare.

Le conosco bene, soprattutto giappone e corea, ci ho fatto dei seminari.
I problemi che citi sicuramente esistono, ma non sono dovuti all'uso di mascherine, ed è innegabile che a livello di educazione e senso civico abbiamo solo che da imparare.
Sicuramente, su altri aspetti avrebbero loro da imparare da noi.
Il grosso problema di socialità dei giovani giapponesi in particolare è dovuto alla società ipercompetitiva e alle enormi aspettative delle famiglie medie nei confronti dei figli, dove se non ti laurei e non trovi il solito lavoro alienante da 12 ore/6 giorni nella big company/keiretsu di turno sei sostanzialmente un fallito.
Molti non reggono la pressione e scelgono di ritirarsi del tutto dalla società.
Ecco, forse dovremmo farci due conti sui rischi della ipercompetitività lavorativa della nostra società.
Ricordate che noi siamo circa 20 anni in ritardo rispetto al giappone, quello che noi viviamo oggi (stagnazione, decrescita, immoboilità del mercato del lavoro, debito pubblico rampante) loro lo hanno già vissuto negli anni 90-00.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
Si si vabbè
Si gli piacerebbe a tutti questi virologi da tv
Mamma mia stanno diventando ridicoli con queste robe
Tanto non le metterà più nessuno, se ne facciano una ragione

La cosa sta degradando verso picchi di disagio mai toccati prima, ora fanno perfino le classifiche sui virologi e su quanto acchiappano in tv:

generati.PNG%3Ff%3Dlibero%26%24p%24f%3Df644c66


share.PNG%3Ff%3Dlibero%26%24p%24f%3Dcc7c0ce


Son sicuro che, come capita spesso, tra qualche anno in molti si chiederanno come è stato possibile pendere dalle labbra di questi moderni stregoni. Dico stregoni perché nelle dichiarazioni di questi qua di scientifico c'è ben poco.

"Grazie" a questa pandemia mi sono accorto che gli scienziati dei secoli passati avevano un rigore scientifico più rigido di questi monatti che vanno in tv a sparare sentenze che vengono smentite dopo pochi giorni o addirittura poche ore.
 
Alto