Ancora mascherine post vaccino Covid? Ricciardi:"Non lo sappiamo".

Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,927
Reaction score
12,043
L'incubo mascherine via dopo la somministrazione del vaccino anti Covid? Macchè. O almeno nulla di certo. Ecco le parole di Walter Ricciardi, a La7:"Non sappiamo se servirà ancora la mascherina, nel passato i vaccini hanno protetto sia contro la malattia che contro la capacità d'infettare. Non sappiamo ancora se possiamo bloccare sia la malattia che la trasmissione, l'obiettivo è che faccia entrambe le cose".

Pregliasco:"La mascherina, come minimo, ce la terremo fino alla fine del 2021”

Ma quale incubo mascherine?
A me personalmente non da fastidio e anzi sono felice che la gente le usi, è un ottima misura igienica.
In oriente, dove sono anni luce più avanti di noi (soprattutto corea del sud e giappone) già si mettono da decenni per basilare educazione e pulizia.
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,844
Reaction score
766
Ma quale incubo mascherine?
A me personalmente non da fastidio e anzi sono felice che la gente le usi, è un ottima misura igienica.
In oriente, dove sono anni luce più avanti di noi (soprattutto corea del sud e giappone) già si mettono da decenni per basilare educazione e pulizia.

In Giappone e Corea si porta quando sei malato e vuoi uscire, non quando sei sano. Non confondiamo le cose per favore, i Giapponesi e Coreani che non hanno raffreddore/mal di gola non ci pensano minimante a portare la mascherina.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,927
Reaction score
12,043
In Giappone e Corea si porta quando sei malato e vuoi uscire, non quando sei sano. Non confondiamo le cose per favore, i Giapponesi e Coreani che non hanno raffreddore/mal di gola non ci pensano minimante a portare la mascherina.

Non solo.
Molti la mettono per educazione/per evitare di prendere malattie.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,393
Reaction score
22,666
Ma quale incubo mascherine?
A me personalmente non da fastidio e anzi sono felice che la gente le usi, è un ottima misura igienica.
In oriente, dove sono anni luce più avanti di noi (soprattutto corea del sud e giappone) già si mettono da decenni per basilare educazione e pulizia.

E come no. Igiene a iosa specie nei mercatini pieni di prelibatezze.

Sono più avanti, ma nella produzione di vairus, quello sì.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
che poi si passa da un estremo all'altro, perchè da me c'è un positivo che sta lavorando con l'autorizzazione del governo.
è incredibile ma è così. considerato guarito dopo 3 settimane di default. senza tampone di verifica....... ma si può???



Si può. L'ho scritto già un'altra volta. Un mio parente positivo ha fatto il secondo tampone e quando hanno chiamato dall'asl gli hanno detto che l'esito non lo sapevano ma che comunque dopo tre settimane dall'esito del primo poteva uscire di casa.

Tra parentesi l'esito non gliel'hanno poi mai detto, ma visto che i sintomi sono spariti e che non ha nessun problema dopo aver fatto un'altra decina di giorni in casa, per scrupolo, hai poi rotto le catene. Avesse aspettato l'esito del secondo tampone starebbe ancora a casa :lol:
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,365
Reaction score
34,537
Non solo.
Molti la mettono per educazione/per evitare di prendere malattie.

Mettiamo questo così siamo ancora più sicuri ed educati.

81k76xOoyhL._AC_UX466_.jpg
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,802
Reaction score
2,392
Infatti passata l’emergenza non lo userò manco a carnevale..ma non scherziamo

Intanto stanno rincarando la dose, tanto Brusaferro quanto Ricciardi. Il primo parla di "prossimo anno e mezzo" per l'epidemia. Il secondo addirittura dice "strategie di adattamento in alcuni casi permanenti e comunque la normalità non tornerà per molti anni".
 
Alto