- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,229
- Reaction score
- 9,034
Si possono insabbiare prove di un golpe eterodiretto, di un attentato ecc perché riguardano eventi storici passati, quindi un qualcosa di intangibile. Il virus è lì, è concreto, è un qualcosa di tangibile. "Basta" prenderlo e analizzarlo. Gli studi vengono pubblicati con descrizione dettagliata di ciò che è stato fatto e con che criteri. Chiunque può prendersi l'articolo e confutarlo seguendo il metodo scientifico. Sinceramente, faccio molta fatica a immaginare che tutti gli scienziati del Mondo siano d'accordo nell'insabbiare un'eventuale prova dell'artificialità.sulla prima parte ho già risposto a marilson ed inoltre dico che non capendoci niente io penso che la verità in questi casi si cerchi sempre di insabbiarla, quindi tendenzialmente mi sto davvero orientando su una ipotesi artificiale soprattutto per come è poi stata gestita l'emergenza dai governi.
Poi, come ho già scritto, se queste prove esistono, che venissero pubblicate. Poi la comunità scientifica farà le sue valutazioni.
A livello governativo mi sento di escludere che con una minaccia generica di epidemia si sarebbero presi i provvedimenti necessari.per il resto le responsabilità cinesi sono altissime, ma sono superiori a quelle dei governi occidentali? per me no. tutti sapevano che era una bestiaccia sto virus (non c'era bisogno di una comunicazione ufficiale) ma lo han lasciato diffondere liberamente per 2 mesi. quasi a farlo apposta...
quando in italia la gente già moriva, il protocollo non prevedeva di fare tamponi per il virus. assurdo. le responsabilità guardiamole prima in casa nostra.
Ma, dal punto di vista clinico, se la verità fosse stata nota, si sarebbe potuto intervenire più tempestivamente sottoponendo a test le persone con polmoniti "strane". A quel punto, il personale medico avrebbe potuto lanciare l'allarme molto prima di quel maledetto 21 febbraio e, in assenza di risposte dalle autorità, avrebbe comunque affrontato i casi avendo piena consapevolezza di essere di fronte a un virus altamente contagioso.