America's Cup 36th edition

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
No, non ci sono stati commenti sostanziali.

Purtroppo LR è partita leggermente in ritardo, e in quella posizione, nonostante possa sembrare di vantaggio, probabilmente stava invece perdendo a causa della turbolenza generata dalle vele di Ineos, non potevano resistere oltre. Forse sarebbe bastato qualche metro in più iniziale per accelerare invece che decelerare, questione di millimetri veramente. Difficile dirlo da fuori, loro hanno la sensibilità di come reagisce la barca.

Una volta che cominci a perdere, loro hanno la possibilità di sfilarti davanti, perciò con tutta probabilità hanno deciso di virare subito e sperare di guadagnare un buono spostandosi a destra, per poi ripresentarsi all'incrocio successivo in posizione di supremazia.

Purtroppo non è andata così.

Con una partenza come quella di ieri é chiaro che Ineos prende la sinistra e LR la destra.
Nella terza regata ha pagato la scelta di LR, ieri quella di INEOS
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,677
Reaction score
23,320
C’é l’obbligo di lasciare lo spazio per virare prima del boundary

Infatti, erano già dietro e quindi avrebbero peggiorato la situazione, si trovavano le vele di Ineos proprio in faccia una volta andati mura a sinistra.

si , anche io la penso cosi'
ma gb era a pochi secondi dal boundary , non so se LR avrebbe perso troppo , x me valeva la pena e provarci , cosi' in pratica non c'era speranza , vento costante campo stretto barche velocissime , se sei dietro perdi

Eh, amico, sono d'accordo, barche spaziali, bellissime, ma il format è un po' penalizzante.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Infatti, erano già dietro e quindi avrebbero peggiorato la situazione, si trovavano le vele di Ineos proprio in faccia una volta andati mura a sinistra.



Eh, amico, sono d'accordo, barche spaziali, bellissime, ma il format è un po' penalizzante.

Guardati l’immagine da bordo della partenza della quinta regata quando le barche splittano dopo essersi sfiorate sulla boa di partenza.... da brividi.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,677
Reaction score
23,320
[MENTION=1359]Zosimo2410[/MENTION]

"Che sverniciata!"

 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,677
Reaction score
23,320
Amici amanti delle notti insonni, tra poco più di 4 ore, domenica 4:00 CET, appuntamento per la 4^ giornata di Prada Cup sui canali televisivi.

E' sfiancante questo orario, ma sono appuntamenti da non perdere, parliamo del Santo Graal della vela.

Partiamo da 5-1, perciò se Luna Rossa farà doppietta, avrà accesso come challenger per la 36th America's Cup, contro il defender TNZ.

Ma non sarà facile.

Team Ineos UK avrà preso fiducia dopo aver finalmente battuto nella 6^ regata l'imbarcazione nostrana, e si sa, gli inglesi sono ossi durissimi a livello di orgoglio caratteriale e di competizione.

Ormai è noto, le partenze sono più che fondamentali, perciò mi raccomando, seguite attentamente le manovre nel box di prestart. Quasi sicuramente vedremo grande aggressività e tentativi di rifilare penalità all'avversario.

Buon vento a tutti !
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
E alla fine li asfaltammo!

Due vittorie ecclatanti:

La prima dove gli avversari hanno finito guardandoci finire da 1km di distanza, la seconda dove nonostante una penalitá che ci ha messo dietro in partenza, non c’é stata gara.

In virtú di queste regate anche le,prestazioni degli Americani vanno rivalutate, non era questione di barca a punto o meno é che Luna Rossa é clamorosamente superiore agli altri difender.

Chiude 11-1 nella sfida con gli altri difender.

Grandissimi
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,308
Reaction score
10,304
E alla fine li asfaltammo!

Due vittorie ecclatanti:

La prima dove gli avversari hanno finito guardandoci finire da 1km di distanza, la seconda dove nonostante una penalitá che ci ha messo dietro in partenza, non c’é stata gara.

In virtú di queste regate anche le,prestazioni degli Americani vanno rivalutate, non era questione di barca a punto o meno é che Luna Rossa é clamorosamente superiore agli altri difender.

Chiude 11-1 nella sfida con gli altri difender.

Grandissimi

grandissimo risultato, ora sotto con ETNZ.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,677
Reaction score
23,320
Grande prestazione e grande risultato.

Non c'è bisogno di commentare tecnicamente, bravi tutti. Imbarcazione gestita ottimamente e regate impeccabili. Una vittoria netta.

Ma questo, benché significativo e non automatico, è solo un obiettivo parziale. Adesso viene il bello. Impegno alle stelle e niente entusiasmi gratuiti, LR deve essere migliorata dove risulta meno performante. Il team deve allenarsi e regolare alla perfezione i suoi punti di forza, perché gli zealanders non saranno come gli inglesi. Sono le bestiacce #1, e non è da scartare l'ipotesi che possiamo anche rimediare una risuolata proprio quando conta.

Detto questo, un'osservazione.

Assolutamente non voglio strumentalizzare la cosa e odio inquinare questo evento con considerazioni inopportune.

Ma sottolineo che, prendendo spunto dalla nostra spiacevole situazione politica e socio-economica, abbiamo (e abbiamo sempre avuto) le potenzialità e siamo in grado di elevarci e primeggiare in tutto, se ci mettiamo d'impegno. Possiamo camminare in mezzo ai giganti. Mi piacerebbe che quanto dimostrato a livello di competizione sportiva potesse essere riprodotto anche in campo di gestione della nazione. Non ci manca niente, dobbiamo solo volerlo, con fiducia e determinazione. Tutti quanti.
 
Alto