Albania, boom di turisti italiani

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,905
Reaction score
2,152
Poi come hai un attimo mi riporti tutti i dati degli utili record del settore turistico...
Così vediamo la matematica

Premetto che sono sostanzialmente d'accordo con quanto hai scritto precedentemente, ma è giusto ricordare che il settore alberghiero è ben diverso da quello della ristorazione, nonostante siano spesso strettamente correlati.
Nel settore ricettivo ci sono stati dati record nel primo semestre per quanto riguarda le richieste in particolare dall'estero, migliorando sensibilmente i dati già positivi del 2022.

Quello che non si è ottusamente notato è stata la flessione di giugno, sfociata nei dati molto negativi di luglio (in Sardegna mi pare si parli di -30% di turismo italiano) e quelli poco confortanti di agosto.
Per me è chiaro che in molte zone d'Italia (soprattutto al mare) dopo l'aumento di prenotazioni per l'estate '23 iniziato in inverno si è scelto -sbagliando- di forzare la mano alzando oltre il dovuto le tariffe nel periodo di alta stagione.
Non a caso questa estate è aumentato il turismo interno in montagna e sui laghi a discapito di quello sui litorali in forte calo.
Stesso discorso si può fare per le città, dove mete come Genova e Torino hanno numeri da record rispetto alle tradizionali città artistiche con prezzi ormai divenuti insostenibili per gran parte della popolazione.

Comunque, cambiando discorso, i prezzi del tuo menù sono assolutamente contenuti. Abitassi dalle tue parti almeno una volta a settimana passerei a farmi una tagliata di tonno a 13 euro
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,627
Reaction score
12,190
Poi come hai un attimo mi riporti tutti i dati degli utili record del settore turistico...
Così vediamo la matematica

Eh vedremo a fine stagione... ma con aumenti del 20/30% si fa presto.

Parliamoci chiaro, il costo del personale è lo stesso.

Metti che se sto in pensione completa ti consumo 10 euro di cibo cada dia, invece dei 7 di due anni fa.

La spiaggia costa uguale no? Un lettino è un lettino ed il mare è il mare.
Però sono aumentati.

Il costo reale che sostieni per ospitare un turista è SICURAMENTE aumentato, figurati.

Ma di sicuro non è aumentato quanto tu hai maggiorato.

Dico tu, ma non è un accusa a te, ovviamente.
Parlavamo di turismo, magari tu non c entri nemmeno col discorso turismo.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,799
Reaction score
1,958


Sono questi prezzi folli?
Sto facendo extra utili?
Ma per favore,posti cari ci sono sempre stati in determinati posti..
La benzina a 2.30 in autostrada vanno bene?
Gli extra utili li hanno fatto le compagnie petrolifere,banchieri,sanitari..
Non noi..
Incredibile davvero..
Risponderò agli altri post che mi chiedevano cose specifiche stanotte .
P.s.: ho messo il telefono per fare vedere la data
I tuoi primi di pasta sono 4-6 euro sotto media.
Faccio l'abbonamento e ti rovino :fuma:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,627
Reaction score
12,190


Sono questi prezzi folli?
Sto facendo extra utili?
Ma per favore,posti cari ci sono sempre stati in determinati posti..
La benzina a 2.30 in autostrada vanno bene?
Gli extra utili li hanno fatto le compagnie petrolifere,banchieri,sanitari..
Non noi..
Incredibile davvero..
Risponderò agli altri post che mi chiedevano cose specifiche stanotte .
P.s.: ho messo il telefono per fare vedere la data

Guarda mi spiace tu ti sia offeso, non era rivolto a te.
Ma ristoranti e pizzerie ne frequento tutto sommato spesso d'estate.

E ti garantisco che sei una mosca bianca.

Sono tutti aumentati e di molto, percentualmente.

Parliamoci chiaro: se sei un ristorante che fa 5000 pizze al mese, puoi raccontarmela anche che hai avuto aumenti, ma se hai caricato 2 euro a pizza, devi pensare chi io sia scemo per credere che hai 10.000 euro extra di spese mensili.
Suvvia.

Io tra le tante cose seguo anche i costi dell' azienda in cui lavoro, ormai si carica di default.
E non mi occupo di ristorazione.

Quando c'è l'inflazione sparano tutti.
 

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
Eh vedremo a fine stagione... ma con aumenti del 20/30% si fa presto.

Parliamoci chiaro, il costo del personale è lo stesso.

Metti che se sto in pensione completa ti consumo 10 euro di cibo cada dia, invece dei 7 di due anni fa.

La spiaggia costa uguale no? Un lettino è un lettino ed il mare è il mare.
Però sono aumentati.

Il costo reale che sostieni per ospitare un turista è SICURAMENTE aumentato, figurati.

Ma di sicuro non è aumentato quanto tu hai maggiorato.

Dico tu, ma non è un accusa a te, ovviamente.
Parlavamo di turismo, magari tu non c entri nemmeno col discorso turismo.
Perdonami ma é fuori da ogni logica quello che scrivi..
E poi avevi parlato di utili record nel settore..
L'avrai letti da qualche parte per cui riportalo..
Oppure sono frutto di un tuo ragionamento che non ha basi razionali?
Il lettino costerà pure di più in spiaggia metti che da 10 é passato a 15,sei sicuro che la struttura non ha avuto aumenti?
Esempio:
Io metto 30 coperti all'estero in suolo pubblico,costo pre COVID 500euro per 90 mq..
Quest'anno 970euro per gli stessi metri(giugno/agosto)
L'erbetta come la sabbia é sempre quella ma costa il doppio..
Vogliamo parlare della spazzatura?
Da 1500 annui (170mq di locale) siamo passati a 2700 quest'anno..
Motivo dell'aumento comunale?
Dobbiamo rientrare degli aiuti COVID dati(testuali parole)..
Ragazzi non voglio difendere o condannate un settore o un altro vi sto solo cercando di fare capire che dietro al problema italiano/turismo c'è ben altro , partendo soprattutto da chi hanno messo a gestire il ministero in questo anni...
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,627
Reaction score
12,190
Perdonami ma é fuori da ogni logica quello che scrivi..
E poi avevi parlato di utili record nel settore..
L'avrai letti da qualche parte per cui riportalo..
Oppure sono frutto di un tuo ragionamento che non ha basi razionali?
Il lettino costerà pure di più in spiaggia metti che da 10 é passato a 15,sei sicuro che la struttura non ha avuto aumenti?
Esempio:
Io metto 30 coperti all'estero in suolo pubblico,costo pre COVID 500euro per 90 mq..
Quest'anno 970euro per gli stessi metri(giugno/agosto)
L'erbetta come la sabbia é sempre quella ma costa il doppio..
Vogliamo parlare della spazzatura?
Da 1500 annui (170mq di locale) siamo passati a 2700 quest'anno..
Motivo dell'aumento comunale?
Dobbiamo rientrare degli aiuti COVID dati(testuali parole)..
Ragazzi non voglio difendere o condannate un settore o un altro vi sto solo cercando di fare capire che dietro al problema italiano/turismo c'è ben altro , partendo soprattutto da chi hanno messo a gestire il ministero in questo anni...

Non posso avere dati certificati a stagione non ancora terminata, ovviamente, sarei Nostradamus.

Comunque non sfidarmi, sulle macro questioni economiche ho fatto previsioni opposte alla massa negli ultimi 4 anni, ed è finita esattamente come previsto :lol:

Comunque ci aggiorniamo a fine stagione, e mi dirai... tu inizia ad aumentare i costi del menù che l' onestà non paga a questo mondo.

Ps: scherzo
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,627
Reaction score
12,190
Il lettino costerà pure di più in spiaggia metti che da 10 é passato a 15,sei sicuro che la struttura non ha avuto aumenti?
Esempio:
Io metto 30 coperti all'estero in suolo pubblico,costo pre COVID 500euro per 90 mq..
Quest'anno 970euro per gli stessi metri(giugno/agosto)
L'erbetta come la sabbia é sempre quella ma costa il doppio..

Secondo Ps:

Dai cribbio (cit), fossero anche solo 5 euro in piu a persona per la spiaggia/lettino, che poi son di più, sono 100.000 euro extra a stagione per un lido/bagno da 200 persone.
Daiiiiiiii, ma a me ste cose non puoi raccontarle.

Sarà mica l' erba e la sabbia da spianare....
 

babsodiolinter

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2016
Messaggi
1,798
Reaction score
1,062
Non posso avere dati certificati a stagione non ancora terminata, ovviamente, sarei Nostradamus.

Comunque non sfidarmi, sulle macro questioni economiche ho fatto previsioni opposte alla massa negli ultimi 4 anni, ed è finita esattamente come previsto :lol:

Comunque ci aggiorniamo a fine stagione, e mi dirai... tu inizia ad aumentare i costi del menù che l' onestà non paga a questo mondo.

Ps: scherzo
Bè avevi scritto altro...
Ma va bene lo stesso..
Anche sulle previsioni avrei da ridire(ma almeno per quello letto in certe discussioni ma lasciamo stare)...
I miei prezzi sono frutto di ragionamento,calcoli di food cost ,ricerca di materie prime locali eccellenti a costo contenuto,calcolo degli antipasti (come ho scritto ho evitato quelli che mi fanno accedere il forno) etc etc..
Questo per dire ognuno applica i suoi costi poi sta al consumatore scegliere se andare o nonesduno li obbliga..
Mentre la benzina sei costretto a metterla,le materie prime idem,etc etc ..
P.s.: per il momento (e mi sto grattando) la mia politica aziendale mi ha sempre dato soddisfazione,tanti sacrifici ma con ottimi risultati..
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Ho letto qualche post di risposta e mi è salito il sangue al cervello,con un misto di sangue amaro e una tristezza assoluta che sale dietro la schiena...
Io sono della categoria ristorazione/operatore turistico, partendo dal presupposto che luglio ed agosto sono stati i migliori mesi da quando faccio ristorazione,vero ci sono meno turisti che arrivano ma allo stesso tempo ci sono più persone "locali" che sono rimaste...
Quei 4 post che ho letto ho letto:
"Prezzi impazziti" b&b vuoti che capiranno di abbassare i prezzi " etc etc..

Allo stesso livello della Lucarelli che posta uno scontrino sul lago di Como che ti fa pagare 2 euro un piattino e 18 un piatto di trofie..
Non vi sentite offesi,ma il livello è quello ciò talmente basso da non crederci..
Partiamo dal presupposto che io operatore turistico faccio i miei conti,dopo che:
Aumenti delle materie prime(elettricità,gas, benzina etc) sono raddoppiati (a me personalmente un periodo sono arrivati a 4 volte di più ,immaginate una bolletta da 1000 al mese 12 Mila l'anno,che arriva a 4000 ,50k l'anno)..
Il food di conseguenza agli aumenti della benzina sono praticamente raddoppiati visto che girano su gomma il 90% dei prodotti...
Metti che l'operatore turistico ha un mutuo per il locale, struttura turistica dove ha investito la sua vita che si ritrova un tasso variabile che da una rata da 1000 al mese gli arriva a 1500..
Metti che c'è l'obbligo del pos pure per una scoreggia,e ti ritrovi altre spese mensili (io piccolo ristorante ho pagato a luglio quasi 400 euro di commissioni da pos,se non ci crederete vi posto le transazioni)
Etc etc...
Io cosa dovrei fare secondo la santarelli e quelli che gridano allo scandalo sperando nei fallimenti delle strutture considerate dei ladri?
Io,come tutti voi lavoriamo per guadagnare,e se ho aumentato i prezzi non è che sono un ladro,non è che sono dopo 2 generazioni di attività ********** da fare si che i clienti scappano,devo solo ed esclusivamente far si che i conti quadrano,per me che lavoro 14 ore al giorno e le 6 famiglie che contano su di me....
Vi faccio una semplice domanda:
Avete mai visto sullo scontrino 2 euro per un piattino?
No non l'avete mai visto perché sul lago di Como a mangiare le trofie e alici a 20 euro(è più scandaloso le acciughe a 20 euro che le 2 euro del piattino) non ci andate o non ci andiamo..
Sono locali esclusivi che costano caro e ci va la santarelli e compagni,con l'unica differenza che prima ci andavano quelli che se lo potevano permettere,ora ci vanno le blogger alla santarelli che con quello scontrino ha guadagnato in visualizzazione e simili con un anno di stipendio di tutti quelli che hanno vomitato sentenze sul ristoratore...
Chiudo il mio post con 2 considerazioni, personali, e l'altra politica visto che pur di portare avanti il "partito preso" mettete i finocchi sugli occhi...(ed è proprio questo il problema,i finocchi, perché se ragionereste con le vostre teste e sareste obiettivi capireste che il problema non è il b&b aumentato)

Parte pensiero personale:
Si ho aumentato i prezzi,ho rinnovato il mio menù cercando di andare incontro alle tendenze,ho ridotto di molto la scelta (avere tante voci equivale ad avere più spese ),ho cercato di proporre qualche novità (come una vasta scelta di gin tonic),ho scelto nel menù e soprattutto negli antipasti portate che non mi obbligano ad accendere il forno che consuma come una Ferrari a questi prezzi (esempio avevo il gratinato negli antipasti dove mi facevano accedere il forno per tutta la sera... esempio)..
Ridurre i costi per sopperire agli aumenti del food, commissioni pos, etc etc..
Ma cmq ho dovuto aumentare i prezzi,alzi la mano chi non farebbe lo stesso,alzi la mano chi al posto mio che prima spendeva 100 per guadagnare 130 ora spende 150 e non cerca il modo di "guadagnare" dopo che di é investito tutto,si investe la propria vita economica e tempo...
Fareste tutti la stessa cosa ma é più facile fare la recensione negativa perché c'è un euro in più di coperto e difendere l'indifendibile del partito preso....
Parte pensiero politico:(brevemente perché non mi va di mettere il discorso sulle scelte politiche)
Parto ddl presupposto che chiunque di quei mentecatti politici destra o sinistra (mi viene da ridere solo da scriverlo) che abbiamo sia meglio dell'altro così evitiamo di additare il sottoscritto piddino o simile.(vomito solo al pensiero)
Detto questo,un governo o se vi fa più piacere una classe politica che aumenta i prezzi di tutto,mette accise sulla benzina,fa leggi sui trasporti che le compagnie stanno perculando e criticando a livello mondiale (vedi CEO Ryanair),una classe politica che non fa nulla per la sicurezza generale dei luoghi turistici (ho una casa in Salento r vado da 20 anni gli ultimi sono stati una escalation di disgraziati che vagano a rompere il c....)
Certo la sinistra lo ha permesso,ma oggi abbiamo votato la destra per cercare di sistemare le cose,avete visto riduzione di sbarchi?mi si risponderà che non é colpa loro,certo ma mettere più risorse per avere più agenti e macchine in giro era il minimo...nulla zero di chi é la colpa di Conte e piddini?
Se regaliamo armi e soldi e non investiamo su sicurezza e infrastrutture la colpa é solo del governo attuale che si é insediato con la promessa di risolvere questi problemi...vi ricordate lo stupro riportato dalla meloni in campagna elettorale? Chi dimentica é complice!!
Tornando al punto del topic..il turismo...
Abbiamo la Santanchè a capo del turismo italiano,un ministro che ha più fallimenti e intrallazzi che neanche la testa di legno "napoletana" ha osato...
Un ministro che deve curare, proporre, gestire un settore che é il più importante del nostro paese ..
Un ministro che ha raddoppiato le spese di gestione del ministero perché talmente incompetente che ha bisogno pure di un traduttore personale.....
E voi siete ancora convinti che il problema é la 2 euro del piattino o l'aumento del ristorante o b&b?
Siete, siamo solamente più poveri da poterci permettere certi privilegi,non ci possiamo più permettere il b&b nel Salento ,o un ombrellone a Gallipoli..
Altro che Albania a gonfie vele,certo costa meno ma ci devi arrivare e se vuoi il livello che diamo abituati ti costa uguale....(puoi pagare 5 euro il lettino ma il traghetto o aereo costa come un mese di ombrellone alle Maldive del Salento)
Capre!!!!


P.s: ma veramente qualcuno credeva che un ministro come la Santanchè avrebbe portato beneficio al settore turistico?
Si !!se pago un ministero per un settore e quel settore viene perculato dal suo simile albanese con dei meme il problema non é la 2 euro del piattino...
Secondo me hai pienamente Ragione.
È giusto che alziate i prezzi, sopratutto vista la maggioranza di stranieri che c’è quest’anno. Ti faccio la stessa analogica che fanno le squadre per lo stadio: preferiscono meno posti ma più costosi. Se l’Italia si trasforma piano piano ì turismo di lusso e non di massa abbiamo tutti da guadagnarci, in primis noi, ma anche i luoghi come appunto l’Albania che diventeranno più di massa (attenzione che massa non vuol dire per forza soldi).
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Beh, insomma dai...
Perdere una fetta di clienti non è mai un bene.

Mantenere i prezzi di prima credo sia sul serio impossibile.
A quel punto che fai?
O alzi i prezzi o tagli l'offerta.
Ho letto in giro per ferragosto di B&B che non servono la colazione per l'aumento dell'energia...
Se alzano i prezzi vuol dire che non ci perdono, altrimenti per assurdo li abbaderebbero. Io vivo in un posto dove d’estate c’è pieno di un tedeschi, alzano i prezzi e i tedeschi ci sono sempre e comunque, quindi fanno bene
 
Alto