Ag. kessie:"Sta bene al Barca. Non si e' offerto. Il Milan..."

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,747
Reaction score
2,387
8 milioni + 10 di commissione per un mediano il Milan attuale non li può spendere, si goda la panchina al Barça.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Bisogna partire dal presupposto che eravamo una società da 200 milioni di fatturato, in perdita e con una proprietà (Elliot) il cui primario obiettivo era azzerare le perdite per vendere la società. Mi spiego. Ad Elliot di vendere Kessiè o Calhanoglu e incassare interessava relativamente, interessavamo molto di più abbassare i costi e sostituire questi giocatori con gente con un costo a bilancio inferiore. Dal momento che ti chiedevano cifre da 6 netti con quindi un forte aggravio a bilancio - veniva preferita la strada del non-rinnovo al rinnovo esoso. Se tu vuoi vendere una società, il suo valore si basa principalmente sulla tua situazione economica orinaria (ricavi, costi). Un mito comune è poi pensare che vendere per Elliot significava avere più risorse sul mercato. La risposta è no, perchè come detto si basano sui costi annuali dei giocatori non su quanto incassi. Al massimo avevi un pò più di liquidita ma che influisce poco sulle valutazioni societarie.

Ora con RedBird dovremmo avere una gestione con ottica decennale, oltre ad avere una società risanata e con un fatturato che in la prossima stagione dovrebbe essere oltre 350 milioni (dai 300 dell'anno scorso e dai 200 di tre anni fa). Ci sarà sicuramente maggiore interesse a fare Players Trading e si potrà anche aumentare il monte ingaggi/tetto stipendi.
io a questa storia della cessione credo fino ad un certo punto, non mi sembra una cessione vera e propria.
ok i costi ordinari ma avere quei 50-100M in più ti permette di muoverti con più efficienza soprattutto sui cartellini o su qualche rinnovo particolare, tipo leao.
ad esempio la multa potevi pagarglela tranquillamente.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,187
Reaction score
10,214
io a questa storia della cessione credo fino ad un certo punto, non mi sembra una cessione vera e propria.
ok i costi ordinari ma avere quei 50-100M in più ti permette di muoverti con più efficienza soprattutto sui cartellini o su qualche rinnovo particolare, tipo leao.
ad esempio la multa potevi pagarglela tranquillamente.
la storia della cessione è la realtà. Non volevano aggravare i bilanci prospettici per vendere un Milan a break-even in pochi anni. infatti la società è stata venduta e anche bene mentre l'Inter che ha fatto il cammino opposto del nostro, aumentanto costi e debiti è lì in vendita e non la vuole nessuno se non gratis o quasi. perchè delle cessioni di Lukaku e Hakimi del bilancio scorso non interessa una cippa a nessuno, a un investitore interessano le centinaia di milioni da iniettare per aumenti di capitale e debiti necessari per mettere in sicurezza la società

Poi è ovvio che se vendi Kessiè un anno prima e prendi Vrankx un anno prima è ancora meglio, così come Donnarumma e Maignan. E' un mondo ipotetico ma ai fini di Elliot sarebbe cambiato molto poco. Per quello dico che con RedBird mi aspetto un maggiore push alle cessioni in caso di non rinnovo (che comunque dipendono sempre dalla volontà del giocatore), vista l'ottica dell'investimento a medio termine che comporta maggiori benefici da liquidità. Insomma con RedBird la liquidità sarà elemento cardine (come detto da Cardinale, con attenzione anche ai bilanci), per Elliot era il bilancio l'elemento cardine.
 
Ultima modifica:

Similar threads

Alto