Afghanistan,alleati uccidono più civili degli insorti

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,829
Per la prima volta in 18 anni di questa guerra infinita,di cui molti per inciso sembrano aver rimosso da tempo,le forze alleate Nato con quelle di governo hanno ucciso più civili rispetto ai miliziani insorti e ai presunti terroristi.
L'ha comunicato l'Onu e riportato dalla Bbc: 717 morti contro 531 nei primi sei mesi del 2019.
I raid dal cielo hanno ucciso 363 persone,tra cui 89 bambini,quasi esclusivamente per mano statunitense.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,118
Reaction score
15,829
i "buoni" uccidono più innocenti dei "cattivi",interessante prospettiva
nessuno pagherà per queste atrocità per poi meravigliarsi se si vedrà una bandiera usa bruciata su youtube
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
L'ennesima guerra inutile ed inconcludente condotta dagli incompetenti a stelle e strisce.
 

DMZtheRockBear

Senior Member
Registrato
2 Settembre 2012
Messaggi
10,816
Reaction score
245
Per la prima volta in 18 anni di questa guerra infinita,di cui molti per inciso sembrano aver rimosso da tempo,le forze alleate Nato con quelle di governo hanno ucciso più civili rispetto ai miliziani insorti e ai presunti terroristi.
L'ha comunicato l'Onu e riportato dalla Bbc: 717 morti contro 531 nei primi sei mesi del 2019.
I raid dal cielo hanno ucciso 363 persone,tra cui 89 bambini,quasi esclusivamente per mano statunitense.

A volte manco l'ONU può nascondere certe nefandezze.
Se avessero potuto, insabbiavano tutto anche stavolta.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,675
Reaction score
6,693
Per la prima volta in 18 anni di questa guerra infinita,di cui molti per inciso sembrano aver rimosso da tempo,le forze alleate Nato con quelle di governo hanno ucciso più civili rispetto ai miliziani insorti e ai presunti terroristi.
L'ha comunicato l'Onu e riportato dalla Bbc: 717 morti contro 531 nei primi sei mesi del 2019.
I raid dal cielo hanno ucciso 363 persone,tra cui 89 bambini,quasi esclusivamente per mano statunitense.

Purtroppo viviamo in un sistema anarchico, dove gli USA sono i più forti e basta. E possono fare come vogliono, cosi come i Russi possono fare quello che vogliono. Se domani gli USA invadono chessò il Burundi, andando contro tutte le base dell'ONU, sapete cosa succederebbe? Nulla, nessuno può fare nulla. Al massimo qualche multa ma gli USA non pagano le multa ed allora che fai? Dichiari guerra all'USA? Non credo proprio.

Non ci si può fare nulla. Come non si può fare nulla alla Russia per la questione dell'Ucraina. I leaders possono lamentarsi ed affidarsi alla diplomazia ma finisce lì.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,771
Purtroppo viviamo in un sistema anarchico, dove gli USA sono i più forti e basta. E possono fare come vogliono, cosi come i Russi possono fare quello che vogliono. Se domani gli USA invadono chessò il Burundi, andando contro tutte le base dell'ONU, sapete cosa succederebbe? Nulla, nessuno può fare nulla. Al massimo qualche multa ma gli USA non pagano le multa ed allora che fai? Dichiari guerra all'USA? Non credo proprio.

Non ci si può fare nulla. Come non si può fare nulla alla Russia per la questione dell'Ucraina. I leaders possono lamentarsi ed affidarsi alla diplomazia ma finisce lì.

Qualcosa si può fare, io non ci credo che siamo meno intelligenti degli americani, che hanno importato menti per due secoli per poter costruire qualcosa.

E' che siamo divisi perfino a livello di provincie, preferiamo favorire lo straniero piuttosto che il vicino di casa. Siamo noi che li rendiamo forti. Noi come Europa potremmo essere veramente l'ago della bilancia e stabilire come devono funzionare le cose, ma vai ad accozzare a forza italiani, tedeschi, francesi ed inglesi.

Facciamo a gara a mettercelo in quel posto, noi italiani poi ci mettiamo sempre il posteriore con grande soddisfazione.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,675
Reaction score
6,693
Qualcosa si può fare, io non ci credo che siamo meno intelligenti degli americani, che hanno importato menti per due secoli per poter costruire qualcosa.

E' che siamo divisi perfino a livello di provincie, preferiamo favorire lo straniero piuttosto che il vicino di casa. Siamo noi che li rendiamo forti. Noi come Europa potremmo essere veramente l'ago della bilancia e stabilire come devono funzionare le cose, ma vai ad accozzare a forza italiani, tedeschi, francesi ed inglesi.

Facciamo a gara a mettercelo in quel posto, noi italiani poi ci mettiamo sempre il posteriore con grande soddisfazione.

Non è questione di intelligenza o meno. Bisogna capire che il mondo attuale non è poi così diverso da quello delle cose della natura. Il più forte sopravvive. Se nel mondo naturale i più deboli muoiono, in quello attuale i piccoli pesci ovvero gli stati piccoli per riuscire a sopravvivere devono per forza delle cose scegliersi il blocco. O stai con gli americani, o con i russi o con i cinesi. Gli Usa, però a differenza degli altri due, Investono miliardi e miliardi sulla difesa. Non solo hanno talmente tante risorse minerarie e producono tutto che sono autosufficienti che sanzioni o imbarghi non servono a nulla. Francia, Italia Germania UK non sono stati piccoli, ma devono comunque sottostare al blocco, e culturalmente chi è quello più simile a te? Gli USA.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,438
Reaction score
22,771
Non è questione di intelligenza o meno. Bisogna capire che il mondo attuale non è poi così diverso da quello delle cose della natura. Il più forte sopravvive. Se nel mondo naturale i più deboli muoiono, in quello attuale i piccoli pesci ovvero gli stati piccoli per riuscire a sopravvivere devono per forza delle cose scegliersi il blocco. O stai con gli americani, o con i russi o con i cinesi. Gli Usa, però a differenza degli altri due, Investono miliardi e miliardi sulla difesa. Non solo hanno talmente tante risorse minerarie e producono tutto che sono autosufficienti che sanzioni o imbarghi non servono a nulla. Francia, Italia Germania UK non sono stati piccoli, ma devono comunque sottostare al blocco, e culturalmente chi è quello più simile a te? Gli USA.

Certo, sono d'accordo sulla dinamica naturale.

Quello che volevo dire è che il blocco teoricamente lo avremmo già, cioè il blocco europeo. Purtroppo non lo vediamo, non lo costruiamo, non lo vogliamo, e quindi ce lo andiamo a scegliere nelle superpotenze rimaste. Impossibile accordarsi tra di noi, siamo troppo diversi, e con culture troppo distanti.

Su quello sì, siamo degli staterelli al confronto, e non si può competere. Ci vorrebbe uno sforzo mentale, politico e culturale per favorire l'a'ggregazione, ma è troppo immane perché avvenga, lo stiamo già sperimentando. Più facile schierarsi con quello che al momento è il più forte, con tutte le conseguenze del caso.
 

juventino

New member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
13,191
Reaction score
68
Pirloni da sempre e per sempre.
Un esempio? la guerra civile famosa per il checkpoint pasta in Somalia...




La cosa che mi fa più ridere è che ci scartavetrano le palle 24 ore su 24 per i russi in Crimea e su quanto è cattivo Putin, quando loro sono i primi a fare questi scempi da decenni.
 
Alto