- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,649
- Reaction score
- 4,358
Non è questione di intelligenza o meno. Bisogna capire che il mondo attuale non è poi così diverso da quello delle cose della natura. Il più forte sopravvive. Se nel mondo naturale i più deboli muoiono, in quello attuale i piccoli pesci ovvero gli stati piccoli per riuscire a sopravvivere devono per forza delle cose scegliersi il blocco. O stai con gli americani, o con i russi o con i cinesi. Gli Usa, però a differenza degli altri due, Investono miliardi e miliardi sulla difesa. Non solo hanno talmente tante risorse minerarie e producono tutto che sono autosufficienti che sanzioni o imbarghi non servono a nulla. Francia, Italia Germania UK non sono stati piccoli, ma devono comunque sottostare al blocco, e culturalmente chi è quello più simile a te? Gli USA.
Ma chi gliele da le sanzioni che hanno diritto di veto in tutte le decisioni di tutte le istituzioni sovranazionali (ONU, NATO, WTO, FMI etc..?)
Altra cosa, la situazione di oggi con gli USA che fanno il cane da guardia del pianeta è uno stato di fatto figlio del fatto che, vuoi o no, gli Americani hanno vinto le 2 guerre mondiali, soprattutto nella seconda il loro intervento ha salvato l'europa dal Reich tedesco..
Chiosa finale, nemmeno a me piace l'idea di uno stato che detta l'agenda mondiale, ma francamente preferisco un mondo dove a dettare l'agenda sono gli USA, pur con tutti i loro difetti, che non la russia o la cina, paesi privi di una coscienza democratica..