Diciamo che il problema dei paesi occidentali USA ed UE è che tendono a vedere la democrazia come un modello unico per tutti. Cosa che io sono contrario, io non penso che sia scientifico. Non è che siccome "funziona" in Europa allora può funzionare ovunque. Ci sono stati 3943943 fattori che hanno portato la democrazia in Europa è possibile copiare in altri lidi? Secondo me no, o meglio è difficile. Molto difficile. Prima di tutto la democrazia è un processo - non puoi averla da un giorno all'altro. Altro fattore è che gli USA e Europa hanno potuto sfruttare la rivoluzione industriale che ha appunto accelerato il processo. I paesi in via di sviluppo no, non hanno mai avuto una cosa del genere. Forse la Cina o India ma sono comunque "indietro". Aggiungo poi, siamo sicuri che questi paesi vogliono un sistema democratico? Io parlo spesso con gente da ogni parte, specialmente medio-oriente ed Asia e niente sono fissati con la storia del "Presidente".. vogliono uno che decide su tutto, sono ancora attaccati a quella figura che uno deve tenere. Infine c'è il fattore omogeinità, più un paese è omogenoa più ha un'identità in comune più facile è instaurare un sistema democratico. Più un paese a differenza radicate della struttura della propria identità, del tipo: se vai in Libia il tizio di dice che non mi sento libico ma mi sento Appartenente alla tribù di Warfalla. Immagina un paese con troppe divergenze società che non i identificano in una unica "bandiera" e come fanno a creare un sistema democratico? Tutte cose che i politici occidentali fanno fatica a capire oppure non vogliono capire. L'africa per esempio, per quale motivo ci sono 1000 problemi, non è nemmeno una questione economica dopo-tutto. Un paese come la Nigeria toh, diviso in 1943493 fazioni o tribù ed ognuno si sente il diritto di comandare.. oppure la Somalia che è in una situazione molto complicata dove il Governo non ha praticamente controllo e dove ti basta fare 2 km e ti trovi un posto di blocco da una fazione poi fai a nord 2 km e trovi un'altra fazione e cosi via..
Per me ogni paese ha il diritto di a trovare il proprio modello. Noi ridiamo dell'Arabia Saudita o dell'Iran che sono dittatoriali che non rispettano i diritti umani. Tutta roba che è costruita socialmente, poi parli con i cittadini di questi paesi e ti dicono "eh beeh a me va bene il sistema politico attuale, caso mai è quello vostro che è sbagliato". Ed ecco che per loro, siamo noi che viviamo in un mondo sballato.
Se a loro vanno bene cosi, altrimenti si facciano una rivoluzioni e trovino quello che più comodo a loro. Ma il problema è che rivoluzione vorrebbe dire quasi sempre instabilità ed instabilità porta al caos e immigrazione.
Ti condivido, soprattutto la parte sulla democrazia è un mio pensiero ricorrente. Noi (e quindi, per estensione, gran parte del mondo a cultura occidentale) siamo così abituati alla democrazia che riteniamo impossibile ogni altra forma di regolamentazione sociale.
E' un prodotto che ci portiamo dietro dal tempo dell'antica Grecia, ma noi lo prendiamo come teorema ovvio, mentre non sta scritto da nessuna parte che è opportuna in qualsiasi ambito. Tantevvero che basta parlare di antidemocrazia per intendere una forma negativa di comportamento sociale. E forme dittatoriali come in Corea del Nord ancora resistono, magari per altre ragioni.
Io capisco l'istinto di voler uniformare anche gli altri al proprio modo di vivere, perché sei assolutamente certo che stai dalla parte della ragione, ma come giustamente osservi, basta pensare che se sei nato in un paese che ha determinate tradizioni, usare la democrazia potrebbe risultare addirittura pazzesco, se non deleterio.
D'altra parte, è assolutamente veritiera la problematica quando parli di instabilità locali. In effetti la democrazia è un'ottimo strumento per curare ingustizie e fare da base per una società duratura, ma torniamo lì, magari non c'è la cultura e ci potrebbero volere anni e anni per farla attecchire.
Ci vorrebbe un sistema super-partes di interazioni fra i popoli, che renda trasparenti queste cose, nel rispetto di tutti, e che sorvegli soltanto sul rispetto dei diritti umani. Ma credo che per ora sia utopia, teoricamente dovrebbe spettare all'ONU, che mi risulta essere una delle istituzioni più malate che sia mai stata partorita.